|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Network Space 2 problemi velocità
Ciao a tutti,
possiedo il NAS LaCie Network Space 2 collegato al router Netgear DGN3500. Tutta la rete è connessa in modalità Gigabit Ethernet. Il problema (uno dei) è l'estrema lentezza che riscontro nel trasferimento dei file. Ad esempio ho appena trasferito 3 file di grosse dimensioni (e quindi la velocità essere elevata) dal NAS al PC (lettura) ad appena 5-6MB/s ![]() Raramente ho raggiunto velocità elevate e queste si attestavano comunque sui 20MB/s ![]() (Evito di parlare del trasferimento di file piccoli in scrittura perchè non ho parole!) Cerco quindi suggerimenti su quale potrebbe essere il problema e consigli su eventuali programmi di benchmarking per dischi di rete (free). Grazie.
__________________
Concluso con:... Ultima modifica di Floris : 04-09-2011 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
In effetti non si capisce se funzioni bene o meno. In una review va a 20-30-40MB/s, in un'altra non arriva a 5...
Prova ad aggiornare il firmware, è uscito un update qualche giorno fa. http://www.lacie.com/support/drivers...r.htm?id=10200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Ho fatto un paio di prove.
Premessa: il NS2 ha 2 interfaccie: LAN e USB. Attraverso la connessione USB è accessibile solo una specifica partizione del disco (UsbShare) di dimensione massima di 500GB. Tutte le partizioni (UsbShare, MyShare, OpenShare ...) sono accessibili via LAN. Detto questo: ho fatto alcune prove con un file da 300MB trasferendolo sempre via LAN dal NAS al SSD del PC. I risultati (approssimativamente) sono: UsbShare: ~5MB/s write - ~10MB/s read MyShare : ~25MB/s write - ~45MB/s read UsbShare: ~25MB/s write - ~45MB/s read Il "rallentamento" sembra affliggere la sola partizione UsbShare a causa probabilmente di qualche configurazione per renderla accessibile via USB ( ![]() Credo quindi non sia causa dei componenti della rete ma del NAS stesso. Voi cosa ne pensate? Le velocità (~25MB/s write - ~45MB/s read) sono congrue? P.S.: ![]()
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La minore velocità via usb è coerente con tutte le review che ho visto.
Tuttavia è un nas, è fatto per essere usato via ethernet. Se ti attacchi con l'usb tanto valeva comprarsi un disco fisso esterno. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-09-2011 alle 08:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Le prove fatte sono state sempre eseguite con il collegamento via LAN anche per quanto riguarda la partizione UsbShare.
Quindi, in sostanza, sembra che la velocità di trasferimento (via LAN) sia influenzata dal fatto che la partizione sorgente o destinazione sia UsbShare o meno. L'interfaccia USB mi serve in quanto mi permette di utilizzare il Media Player integrato nel mio monitor/TV senza dover accendere il PC. Come detto, attraverso l'interfaccia USB solo la partizione UsbShare risulta visibile. ![]()
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Io ho il Network Space 2 da 2Tb e viaggia a 20-30-40 MB/s, direi che va proprio bene!
Occhio che prima di cambiare router (adesso ne ho uno Gigabit e rete cat6) il trasferimento non superava i 12MB/s, il collo di bottiglia era la rete a 100Mbit... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Il problema è in realtà una limitazione della gestione della doppia interfaccia Ethernet/USB. Semplicemente la partizione USBShare ha una velocità di trasferimento più bassa a causa della particolare gestione hardware...non saprei! In ogni caso ora l'ho eliminata. Per il resto la velocità anche per me si aggira sui 30MB/s.
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.