|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
|
Da file .mts a mpeg2 dvd
Ciao a tutti ho appena comprato una canon che registra file .mts in alta definizione.
Sto preparando con adobe premiere CS4 un filmato di matrimonio ma visto che con il computer che ho non posso elaborarlo in alta definizione, ho trasformato il file in mpeg 2 con adobe media encoder. L'ho elaborato con musica e transazione ma quando lo riverso su dvd si vede abbastanza bene, noto degli sfarfallii e imperfezioni quando effettuo zoommate veloci o muovi in fretta la telecamera. Da cosa può dipendere? Dal frame rate? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Può essere l'interlacciamento, in uno schermo LCD può essere fastidioso.
In Premiere ci sono le opzioni per deinterlacciare: Clip->Video Option->Field Option... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
|
non lo posso impostare anche da adobe encore?
Io faccio i seguenti passaggi: 1)acquisisco i file mts da telecamera a pc 2)con adobe encore li trasformo in mpeg-2 3)preparo il filmato con premiere 4)con adobe encore trascodifico in mpeg2-dvd 5)masterizzo Sbaglio qualcosa? posso evitare qualche passaggio? ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Scusa, ma perchè non fai tutto con Premiere? Ovvero carichi gli mts in premiere, monti e renderizzi poi in mpeg2 dvd
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Dato che hai un pc poco potente (ma sei proprio sicuro? anche se le anteprime vanno a scatti il rendering è un'altra cosa...) il procedimento è giusto, potresi aumentare la qualità al massimo e impostare i campi su progressivo.
Ultima modifica di Esavoc : 28-09-2011 alle 21:06. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
|
Il motivo è che ho un pentium 4 1 giga di ram e l'anteprima in premiere non si riesce a vedere, il video non viene caricato
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
ok, quindi hai provato a deiterlacciare?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
|
Provo stasera e ti faccio sapere. Comunque ho capito perchè non riuscivo a lavorare con premiere e mts nativo. Creavo il progetto come mpeg2, anziche avchd 50i. Stasera faccio un po' di prova e ti faccio sapere.
Un dubbio: quando poi lo dovrò esportare in mpeg2 devo deinterlacciare? devo impostare qualcosa di particolare nei parametri di encore? di solito imposto il rate a 3 5 7 con priorità campo inferiore |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Il motivo di questo thread lo riassumi qui:
Quote:
Il risultato sarà un file deinterlacciato quindi progressivo e su Encore nelle opzioni di campo dovrai impostare Nessuna/Progressivo. Ma devi provare se è questo il motivo dello sfarfallio, tra le opzioni di campo puoi anche scegliere di rimuoverlo senza deinterlacciare. Per le impostazioni supplementari di Encore non posso aiutarti dato che non lo possiedo quindi non so a cosa si riferisce la voce "rate" con quei 3 numeri comunque esisteranno delle impostazioni predefinite e se i valori che usi ti hanno soddisfatto in passato non cambiarli. Comunque nel dubbio basta provare. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
|
molto bene, deinterlacciando il clip e preparando il progetto con i clip nativi ho ottenuto ottimi risultati GRAZIE MILLE.
Ancora un piccolo problema: quando vedo in anteprima i clip sia sulla timeline che come sorgente li vedo a scatti, lo stesso anche con quelli mpeg2 (prima con premiere pro non succedeva con gli mpeg2). cosa può essere, come faccio a vedere i clip senza scatti. Ho il dubbio che non sia un problema di hardware almeno per i clip in mpeg2
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Mah... non saprei, hai provato a deframmentare?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
|
si il disco è a posto. la cosa strana è che lo fa anche con i filmati in mpeg2
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.



















