Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2010, 19:13   #1
webking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 334
OpenVPN, tunnel per Fastweb

Salve a tutti,

so bene che l'argomento è stato trattato più volte, ma ho bisogno di un supporto tecnico per risolvere la mia situazione.
Dal momento in cui ho un pc a casa sotto nat di fastweb ed un server pubblico hostato in olanda, ho pensato di creare una piccola VPN che metta in comunicazione 3 computers:

1) Il pc che ho a casa dietro FASTWEB
2) Il pc portatile dal quale mi connetto con chiave usb
3) Il server in olanda.

Per fare ciò ho proceduto all'installazione di OpenVPN su tutti i computers. Sul server in Olanda ho messo la versione Server, mentre sui due pc ho installato la client (non è stato facile, perchè tutti sono stati configurati su linux).
Ora da qualsiasi PC riesco a vedere il server in Olanda semplicemente digitando l'IP 10.0.1.1, ma il mio problema è che non riesco a vedere il PC di casa dal Pc portatile. Credo sia un problema propriamente di Tunnels da impostare o di GW da settare, ma non ho affatto le idee chiare sul come procedere in ambiente linux.

Spero che quale utente più esperto di me sappia aiutarmi, intanto un grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno supporto.
webking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:26   #2
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
E' semplice.

Di default OpenVPN consente ai client di vedere solo il server, per ovvi motivi di sicurezza.

Se vuoi abilitare la visibilità tra i client, devi modificare il cfg sul server e abilitare il parametro:

client-to-client

Dopodichè riavvii il servizio sul server e il gioco è fatto
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:44   #3
webking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 334
Grazie mille, l'ho visto solo dopo aver creato il post e mi sono dimenticato di dire che avevo risolto. Purtroppo ero convinto di averlo abilitato, ma è stato un maledetto ";" ad essermi sfuggito (perchè non usare i più appariscenti "#"?).

Grazie mille comunque!


Ora ho solo un'ultima domanda. Nel file di configurazione leggo che è possibile creare una sorta di "Static Routing" tra i client, cioè poter assegnare determinati indirizzi IP ad ogni client. Sapresti dirmi in dettaglio come agire? Devo creare delle sottocartelle mi pare di aver capito, ma la questione mi si prensenta ancora come "sfuggente".

Grazie mille,

Alberto.
webking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:54   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
SI esatto. Sinceramente non l'ho mai usato ma le istruzioni sono chiare:

To assign specific IP addresses to specific
# clients or if a connecting client has a private
# subnet behind it that should also have VPN access,
# use the subdirectory "ccd" for client-specific
# configuration files (see man page for more info).

# EXAMPLE: Suppose the client
# having the certificate common name "Thelonious"
# also has a small subnet behind his connecting
# machine, such as 192.168.40.128/255.255.255.248.
# First, uncomment out these lines:
;client-config-dir ccd
;route 192.168.40.128 255.255.255.248
# Then create a file ccd/Thelonious with this line:
# iroute 192.168.40.128 255.255.255.248
# This will allow Thelonious' private subnet to
# access the VPN. This example will only work
# if you are routing, not bridging, i.e. you are
# using "dev tun" and "server" directives.

# EXAMPLE: Suppose you want to give
# Thelonious a fixed VPN IP address of 10.9.0.1.
# First uncomment out these lines:
;client-config-dir ccd
;route 10.9.0.0 255.255.255.252
# Then add this line to ccd/Thelonious:
# ifconfig-push 10.9.0.1 10.9.0.2
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:58   #5
webking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 334
Dunque, avevo già letto quelle righe.
Il problema è: ammettiamo che io imposti la configurazione "standard" già presente nell'esempio, come fa il server a capire chi è "Thelonious" e assegnare a lui l'indirizzo IP descritto? In altre parole, devo specificare sul lato client se sono Thelonious o no? Come?
webking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:00   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
no...quel nome è il nome del client, inteso come certificato che hai generato ! Lo riconosce "per forza"...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:11   #7
webking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 334
Si maledizione non ci ho pensato! E' ovvio, lui ha il database. Quindi mi basta dare il nome nel file cfg del server uguale al certificato che ho generato, giusto?

L'ultimissima cosa, vedo che sei molto esperto e perciò ne approfitto: se un domani dovessi avere la necessità di aggiungere un nuovo utente alla mia VPN, devo creare un nuovo certificato dal server e ricostruire il database, giusto?

In tal caso, a livello di "comandi", non vado a ri-generare di nuovo il certificato server, ma solo un nuovo client, ricostruendo poi il db. In soldoni, io pensavo di fare così:

/etc/openvpn/> . ./vars
/etc/openvpn/> ./build-key nuovo_utente
/etc/openvpn/> ./build-dh

Se eseguo questa procedura (senza fare il ./clean-all) riesco ad "aggiornare solo il db" sul server e generare la nuova Key per il mio client, o devo poi ricreare ogni key tanti quanti sono i client?

grazie mille!
webking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:15   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
devi generare sempre 1 certificato per client. A meno che tu non voglia abilitare la direttiva che permette di usare lo stesso certificato su più client.

Ovviamente questo fa a pugni con tutto ciò che riguarda IP, route, ecc customizzare per ogni client.

Qui c'è un ottima guida, sia per l'installazione, sia per la gestione di tutto il server vpn

http://howto.landure.fr/gnu-linux/de...ebian-4-0-etch
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:35   #9
giuseppe64
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 368
come si fa a mettere la direttiva x utilizzare un unico certificato su tutti i client? e soprattutto a cosa vado incontro?

Ultima modifica di giuseppe64 : 28-09-2011 alle 10:39.
giuseppe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:45   #10
webking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 334
Ciao,
la direttiva la puoi impostare dal file di configurazione del server vpn, config.ovpn.

I rischi ai quali vai incontro sono notevoli. Se usassi un solo certificato di accesso su più pc, per esempio un fisso e tre portatili, se ti ruassero uno dei tre portatili potrebbero accedere al server con gli stessi diritti degli altri pc e probabilmente non te ne accorgresti. Se poi te ne accorgessii e decisessi di bloccare l'accesso, dovresti rifare e chiavi e reimpostarle, facendo quindi lo stesso lavoro che avresti potuto fare prima. Il consiglio è di fare una chiave per ogni pc, così se te lo rubano potrai disattivare sul server solo quella chiave corripondente e adirittura potresti risalire alla posizione del portarile rubato.

Spero di averti dato l'idea...

P.s. Se configuri i vaei certificari puoi decidere di assegnare ip statici fissi ai vari nodi del vpn, aumentando la sicurezza dei programmi hostati sul server e differenziando-filrrando gli accessi dei client vpn alle risorse del server.

Scusate gli errori ma sono dal cellulare

Ultima modifica di webking : 28-09-2011 alle 14:51.
webking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:22   #11
giuseppe64
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 368
ok ma siccome devo gestire dal server un gran numero di pc tipo 60...intanto il carico sarà tanto nel server? e poi per gli ip devo configurarli manualmente se uso un certificato o li da in automatico il server?
giuseppe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v