|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-...tri_38711.html
Un po' in sordina Intel inserisce nel listino prezzi ufficiale le due prime CPU della famiglia Cedar Trail, architetture Atom di nuova generazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
scheda video obsoleta con problemi di driver e solito processore con la tecnologia di un pentium MMX...
in pratica uguale a tutti gli altri atom. almeno spero che si posso effettivamente usarli in notebook fanless come si diceva qualche mese fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Io sono in possesso di un netbook con montato Atom N270 a 1,6 GHz comperato 2 anni e mezzo fà. Le prestazioni sono misere misere, ma mi chiedevo se le versioni dual core o questi nuovi a 32nm siano almeno "accettabili" per l'uso di un netbook.
Altra domanda, la differenza di questi è abissale con ad esempio i celeron recensiti qua? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...dge_36708.html O più o meno sono lì?
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() Ultima modifica di piererentolo : 28-09-2011 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
@piererentolo: io mi terrei stretto quel n270.. sempre atom sono e da quando usano tecnologie PowerVr, anche il supporto a linux è peggiorato
10W fanless? naaaaa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Se nel TDP è incluso il consumo della VGA integrata il passo in avanti c'è stato. Anche se preferirei minor prestazioni (per certi versi, inutili su un netbook), ma consumi ancora più ridotti. Quand'è che esce il netbook da 8 ore consecutive di lavoro effettive con wifi attivo e monitor a luminosità media (e aggiungerei fanless)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
ma il clock della cpu quant è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
|
Sono curioso di sapere come girano, ci vorrebbe un test comparativo.
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
Ecco una tabella comparativa
![]() ![]()
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
comunque non puoi dire che sono tutti uguali perchè ogni volta c'è un piccolo miglioramento: siamo partiti dal n270 che aveva la gpu gma950 e controller ram nel northbridge e consumava il triplo della cpu, poi la serie n450 con tutto integrato nella cpu e gpu potenziata a gma3150 con accelerazione per i flussi video hdready, ora abbiamo un processo produttivo inferiore, gpu di potenza triplicata (peccato che ancora non sia certificata dx10.1 ma penso arriverà e basterà aggiornare il software), controller ram più veloce ecc... in 3 anni di atom mi pare una buona evoluzione, poi chiaro se uno vuole più potenza ci sono ben altre cpu Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Persino un Celeron basato su C2D dovrebbe fare i giri intorno ad un Atom dual core anche in rendering e codifica video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
io ho il d510 sul fisso, in confronto un sempron140 monocore 3GHz vola, il sempron sembra un 20core rispetto all'atom.
entrambe le piattaforme sotto linux, differenze abissali. sti atom mi deludono sempre d+ il 2700 andra' come il d510, poca differenza
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ma sei fuori??? sei sicuro di quello che dici??? voglio dei test pratici alla mano perchè secondo me i celeron sandy se lo mangiano a colazione... anzi, se lo mangiano mentre dormono!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
in single thread (itunes) ovviamente il sandy monocore lo straccia l'atom, ma in multicore capita anche che il d525 sia davanti (x264, cinebench), quindi figuriamoci il d2700
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
oppure tieni il sempron a 1ghz per farlo consumare come l'atom... ma probabilmente consuma più il northbridge del tuo pc che tutta la piattaforma atom
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Scusa non avevo considerato il g440 che super castrato. Se paragoni gli altri vedrai come cambia... poi ovviamente il discorso consumi è un'altra cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Quote:
Il G440, con i suoi 35W di TDP nominali, ha gli stessi consumi dell'Atom. I due Celeron dual core consumano meno in idle ed 20 W in più a pieno carico del G440 - sono certo la differenza sarebbe minore nel sistema ITX usato nel confronto con Atom e E-350 - ma sono fino a quattro volte più veloci. Finiscono il lavoro in un quarto del tempo e quindi consumano una frazione del G440 e dell'Atom. Stesso discorso per il Celeron E3500, quello desktop da 65W. Consuma meno in idle, mangia una manciata di Watt in più a pieno carico, ma è fino a tre volte più veloce. Risultato? Consuma meno. Atom difficilmente non esce con le ossa rotte in un qualsiasi confronto tenico: performance o consumi. Costa però molto meno, è il suo punto di forza (tant'è che stavo per prendere un E-350 come mulettino, ma aspetterò le recensioni del D2700 :P). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
O ma siete proprio fissati con queste prestazioni, che poi all' atto pratico le differenze saranno talmente risibili che uno neanche se ne accorge
![]() Intel ha fatto un buon lavoro con i nuovi atom, è estremamente difficile aumentare le prestazioni diminuendo i consumi...... ad aumentare le prestazioni aumentando i consumi sono capaci tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1850
|
un mips cinese costa metà, frequenza 1 GHz, stesse prestazioni, il TDP del singlecore è 4 W, ma è un 65nm.
questo fa pensare sulla bontà del x86. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
|
Anche io non ho preso l'E-350 perche' sto aspettando prove del D2700 per vedere come va, la sezione video e' sicuramente inferiore ma per un muletto non e' un problema, se i consumi sono quelli indicati secondo me sono processori interessanti, un miglioramento rispetto al primo atom single core ci sara' pure
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.