Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 08:57   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
[C] Dimensione array

Ciao,

in C, c'è un modo per sapere non dico la dimensione di un array, ma almeno se la locazione di memoria non è valida senza far crashare il programma? Ad esempio:

Codice:
void funzione(int*vect){

vect[10] = 10;

}
C'è un modo per sapere se vect[10] è una locazione valida senza passare la dimensione dell'array come secondo parametro, in poche parole se vect ha almeno 11 elementi in questo caso?

E' possibile quindi fare un check di vect[10], solo leggendolo, senza fare crack?

Altrimenti un codice del genere è a rischio.

Ultima modifica di Unrue : 08-09-2011 alle 09:01.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:11   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Potresti dotare l'array di un terminatore (cosa non sempre possibile), ma dovresti comunque scansionare elemento per elemento, perdendo l'accesso diretto (o meglio dipende, puoi anche fare un ciclo per contare gli elementi e regolarti in base a quello).

Tutto dipende da ciò che ci devi fare poi con quell'array.

Potresti anche dotare l'array di un primo elemento che indica quanti elementi sono presenti in esso.

A quel punto passando 1 puntatore dovrai comunque controllare che questo sia valido, quindi la prima locazione di memoria potrebbe essere considerata sicura.

Ovviamente queste sono convenzioni che decidi te e che poi dovrai rispettare.

Puoi anche pensare di creare un wrapper in una struttura, del tipo:

Codice:
typedef struct
{
    size_t Length;
    int*   Array;
} array_of_int;
Usando delle funzioni per manipolare.

Ultima modifica di WarDuck : 08-09-2011 alle 09:15.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:16   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Potresti anche dotare l'array di un primo elemento che indica quanti elementi sono presenti in esso.
Questo è un'approccio smart!
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:47   #4
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Senza usare altre strutture, come già suggerito, no.

L'argomento che passi è semplicemente un indirizzo di memoria, un qualcosa tipo 0x004ABFE0. Se dici al compilatore che è un array di int, quando vai a leggere, che so, arr[n], lui lo traduce semplicemente in *(int*)(0x004ABFE0 + sizeof(int)*n). Quello che c'è in quella locazione di memoria, e, soprattutto, se è accessibile, non si sa.
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 22:21   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
per altro il fatto che la porzione di memoria sia accessibile non significa che contenga i dati che per te sono significativi, anzi quei dati potrebbero anche non appartenere all'array in questione o appartenere ed essere totalmente insignificanti.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 15:20   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Però quello che mi chiedo è, se sforo l'array, accedendo ad una posizione non allocata, il programma (molto probabilmente) crasha.

Quindi in qualche modo si accorge che tale locazione di memoria non è valida. Quello che mi piacerebbe fare è verificare la validità della locazione e segnalarlo, senza far crashare il tutto.

E' possibile?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 15:29   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Però quello che mi chiedo è, se sforo l'array, accedendo ad una posizione non allocata, il programma (molto probabilmente) crasha.

Quindi in qualche modo si accorge che tale locazione di memoria non è valida. Quello che mi piacerebbe fare è verificare la validità della locazione e segnalarlo, senza far crashare il tutto.

E' possibile?
veramente non è il programma che si auto-termina, è il sistema operativo che rispetta le sue policy di sicurezza e termina un programma che sta eseguendo un accesso non consentito.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 16:40   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
veramente non è il programma che si auto-termina, è il sistema operativo che rispetta le sue policy di sicurezza e termina un programma che sta eseguendo un accesso non consentito.
Si lo so, infatti per questo mi chiedo se ci sia il modo di farsi dire dal sistema operativo: "guarda, stai accedendo ad una zona di memoria non valida".
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 16:50   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si lo so, infatti per questo mi chiedo se ci sia il modo di farsi dire dal sistema operativo: "guarda, stai accedendo ad una zona di memoria non valida".
non credo proprio, anche perché altrimenti le policy di sicurezza non avrebbero senso, se il sistema riscontrasse un accesso non consentito e invece di terminare il programma sollevasse una eccezione sarebbe più simile ad una virtual machine che ad un sistema operativo che deve avere cura del suo ambiente software.

se vuoi semplificare la gestione della memoria nel tuo progetto affidati a linguaggi come Java o C# che offrono molti meno problemi da questo punto di vista.

Ultima modifica di Freaxxx : 10-09-2011 alle 16:53.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 17:17   #10
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Il controllo in questione avviene a livello di sistema operativo, quindi non c'è modo di rilevare un accesso non valido. L'unico strumento che potresti usare, se hai allocato una porzione di memoria con malloc, è la funzione _msize(void *puntatore) in malloc.h che restituisce la quantità di byte allocati in quel puntatore, facendo una richiesta al sistema operativo. Purtroppo credo che tale funzione si trovi solo nelle librerie di Visual Studio.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 19:57   #11
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Puoi intercettare l'errore installando un handler per il segnale SIGSEGV. Purtroppo in questo modo te ne accorgi solo a fatto avvenuto ed ormai l'errore c'è già stato ma almeno puoi provare a stampare qualche info di debug prima che il programma venga terminato.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v