|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
Che Hardware usate???
Salve a tutti
ho acquistato un Pinnacle VHS Saver per cercare di portare i miei VHS su PC ma i risultati non mi soddisfano granche anche associandola a studio 14. E quindi da un pò di giorni sto cercando di capire come fare per trasferire nel miglior modo possibile le mie VHS di casa su pc e dopo eventualmente su dvd. Ho cercato in questo forum ma si parla principalmente di software e non di hardware per fare acquisizione video quindi vi chiedo che differenze ci sono tra le varie schede di acquisizione? qual'è quella che da i migliori risultati? il tipo di condifica dipende esclusivamente dal software o e anche dipeso dall'hardware? tipo mpg mpg2 mpg4 avi ecc devono essere supportati dal chip o la scheda di acquisizione non c'entra? insomma postate qui le vostre soluzioni tecniche per passare da VHS a PC o più in generale da analogico a digitale cioè impostazioni hardware varie strategie e anche casomai tipi di VCR usati grazie
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
allora
descrivo i tipi di prove che ho fatto: 1 ho provato ad usare il programma standard instant dvd che fa i file direttamente in mpg2 masterizzato il dvd e visto alla televisione (guardavo un pò il dvd e un pò la cassetta per fare il confronto visivo) ho notato molti quadratini nei contorni delle persone, facce ed oggetti meno nitidi dell'originale diciamo che un viso in secondo piano si vede ancora ma se ci sono scene di persone lontane i contorni del viso non sono definiti e non si capisce bene chi è la persona - esempio una siepe verde dopo la conversione sembrano meno definiti i vari tipi di verde 2 ho provato con studio 14 a prendere con "importa in formato DV" e sul pc prima della compressione in mpg 2 il file sembra migliore cioè sembra intuitivamente che i quadretti si trasformino tipo in rigette sottilissime e si riesce un pò meglio ad apprezzare la scena però una volta convertito per metterlo su dvd il risultato mi sembra lo stesso e molto difficile descrivere cosa succede proverò se riesco a postare un pezzettino di video cosi mi dite cosa ne pensate ciao e grazie
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
ecco due spezzoni dei video
cosa ne pensate ? si può fare di meglio? uno e in MPG2 e uno in AVI http://www.megaupload.com/?d=79C4V8VG http://www.megaupload.com/?d=3MVYOX1V
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() Ultima modifica di alex.sera : 05-02-2010 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1428
|
Essendo una VHS a me la qualità non sembra male.
Anche io ero interessato al VHS Saver, secondo te non ne vale la pena? Attualmente ho una Pinnancle PCTV che vorrei sostituire perché non compatibile con Win7. Inoltre non arriva alla risoluzione di 720x576. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
Quote:
per quanto riguarda la VHS Saver che credo che sia compatibile fino a Vista 32 e 64 (sul sito non ci sono i driver per Win 7) i risultati che ti da sono quelli che vedi. quello infatti che chiedo io è i risultati sono buoni ? si può fare di meglio? un DVD recorder farebbe di meglio ? se si quale Modello? questo com'è Toshiba rd-xv49ke sito: http://www.toshiba-italia.com/tabid/...9/Default.aspx tu cosa ne penzi del risultato ? archivieresti i tuoi ricordi con quei risultati? per il resto la VHS Saver e ottima Software semplicissimo e diretto facilissimo da usare e ti fa subito la cartella VIDEO_TS dei dvd poi se la vuoi estendere usi studio.
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() Ultima modifica di alex.sera : 07-02-2010 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 280
|
Quote:
Ciao, il video lo vedo molto sfocato, una premessa da fare è che è inutile da VHS acquisire a 720*576, e il risultato finale dipende oltre dalla sorgente anche dalle impostazioni di compressione. Non conosco il software della Pinancle ma dovresti verificare a diminuir ele impostazioni della risoluzione e aumentare la qualità di compressione. Oppur eprovare ad acquisire in avi e poi a comprimere per vedere i valori ottimali. Puo effettuar ele prove acquisendo 10 minuti di filmato e vedere il risultato. Tieni presente che anche i codec utilizzati dai vari software cambia il risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
Quote:
ti chiedo che programma potrei usare per acquisire? e che tipo di impostazioni usare? intanto proverò a fare un pò di prove varie come mi hai detto però se puoi specificarmi un valore indicativo ti ringrazio ciao
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 280
|
Quote:
verifica se il software prevede già un'acquisizione in VCD, e se in DVD ha vari formati preimpostati. Tieni presente che il VHS non va oltre come risoluzione 300*288. Puoi usare anche come software virtualdub con un codec lossless tipo Huffyuv che è il migliore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
ciao
ho provato a usare virtual dab ma la scheda non la riconosce perfettamente certe impostazioni che dovrei selezionare per impostare i formati che ho letto in giro me le da non selezionabili stavo pensando di prendere un combi con dvd recorder che me pensi? ciao e grazie ancora
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2253
|
Quote:
Dato che quello che si vuole ottenere è un dvd-video e non un dvix o derivati, il dvd-video lavora anch'esso a 720*576. Il problema è che con una sorgente ricca di rumore come il vhs, mette in crisi l'algoritmo di compressione. La soluzione non c'è se si rimane su questo formato, si può migliorare settando a 9mbit il bitrate in acquisizione ed evitando qualsiasi altra transcodifica, così facendo su un dvd a singolo strato ci stanno 60' di video. Inoltre è meglio usare un buon lettore vhs, possibilmente nuovo (uno vecchio e con le testine sporche e usurate da decine di cassette lette peggiora la situazione). Come scheda di acquisizione non saprei dirti, al lavoro uso solo apparecchi professionali, non fattibili come costo al pubblico e ho una vecchia dazzle che fa schifosamente il suo lavoro (perde frame a gogò sopra i 4mbit), ho visto una ati in acquisizione ed era parecchio buona, una 1900xtx se non erro, ma non avevo riferimenti conosciuti per valutare. Se hai disponibilità potresti provare a collegare il vhs a una dvcam (es le vecchie sony 100 o 150 anche con trasporto nastro non funzionante sono ottime), metterla in passante e acquisire da firewire lavorando nel formato che preferisci (dv nativo, mpeg 50, ecc). Però dovrai dotarti di un programma di editing (premiere, edius, avid, ecc.) e poi convertire il risultato della tua acquisizione. Questo giro perché sicuramente i circuiti di trattamento video di una telecamera sono molto più raffinati di quelli di qualunque schedina di acquisizione di basso prezzo. Le righine nere che hai visto nei tuoi tentativi sono il risultato del passaggio da interlacciato (il PAL) al progressivo. Chiaramente da evitare (non stiamo comprimendo un film che seppur in interlacciato, se preso da dvd, ha come sorgente il progressivo e quindi i due field sono identici). Alla fine della fiera un dvd-hdd recorder, secondo me, sarebbe l'acquisto migliore (se hai numerose cassette da convertire), in termini di tempo impiegato/qualità ottenuta, senza contare che te lo puoi riutilizzare per registrarti le trasmissioni skippando la pubblicità in un click. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
Ciao
grazie mille della descrizione per l'appunto mi hai fatto venire in mente che ho sotto mano una sony DCR-HC30E che sul manuale dice che posso acquisire sia da tv che da VHS sia con RGB con S-Video e con cavo DV che non è in dotazione poi come uscita ho l'USB che ne pensi potrebbe andare meglio del VHS Saver credo che sia una telecamera mini DV di tutto rispetto o no? link al manuale: http://www.sony.it/product/sdh-minid...ageType=manual adesso intanto provo a vedere se posso prendere il flusso direttamente su USB o se devo pre forsa usare la cassettina DV o la memorY Stick Duo che c'è ciao e grazie
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2253
|
Quote:
![]() Buon lavoro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
ciao
stavo controllando e ho sia la usb che la firewire sarebbe la i-Link (anche se nel caso della firewire dovrei comprare cavetto e porta firewire) ho provato e riesco ad acquisire anche senza la cassetta inserita funziona proprio da scheda di acquisizione diciamo perchè supporta lo streaming su memory registra ma da schifo mpg1 cos'è meglio passare prima tutto su mini DV o acquisisco direttamente da pc? acquisisco in mpg2 direttamente o prima in DV ? che software uso? ciao e grazie
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2253
|
Io acquisirei direttamente senza registrare, si risparmia tempo.
Per l'acquisizione puoi usare tanti programmi, da quelli già citati (che ti consentono di scegliere diversi formati di acquisizione-salvataggio e di editare i video) a programmi più semplici (tipo nero vision contenuto/plugin di nero, qualcosa della magix ma non ricordo il nome... tipo video deluxe... o anche della ulead). Insomma non hai che l'imbarazzo della scelta, ognuno ha i suoi pro e contro. Come formato, se non devi editare i file (ovvero li riversi come sono su dvd) allora ti consiglio di acquisire in mpeg2, audio mpeg2 o ac3 2.0, tenendo un bitrate totale (audio + video) sotto i 10mbit/s. In questo modo il file sarà già pronto per essere masterizzato in dvd senza altre conversioni. Usando nero vision potresti addirittura registrare il dvd in tempo reale (con un pc adeguato, ovvero qualunque pc recente e avendo l'accortezza di chiudere tutti i programmi, disabilitare antivirus, reti cablate e non, screensaver, ecc. per non correre il rischio di perdere frames). Se invece vuoi tagliare, fare color correction, titoli, livelli audio, mettere musiche e quant'altro allora devi rivolgerti a un programma di editing (oltre a quelli già citati qualche post fa aggiungo pinnacle/avid liquid, sony Vegas e le varie avid mediacomposer o xpress solo per citare i più diffusi per pc, e chiaramente Final cut se hai un mac a disposizione) e a quel punto acquisire in DV nativo è una buona scelta. Certo poi per fare il dvd andrà convertito, con ulteriore tempo di render ma l'mpeg-dvd non è la soluzione ideale per montare per varie ragioni. Purtroppo essere più preciso con i software è inutile, potrei dirti che mi trovo bene con Edius 5 e Nero Vision a seconda di quello che devo fare... ma tu potresti provarli e trovarli inutilizzabili (esattamente come io trovo inutilizzabile Avid Mediacomposer e invece mi trovo benissimo con Softimage/avid DS - programma di editing professionale al pari di Mediacomposer - che è più complesso ma più intuitivo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
|
ciao
ho provato ad acquisire con la telecamera e il cavo Firewire cosa ne pensi Studio 14 HD con mpg2 a 8 Mbit link: http://www.megaupload.com/?d=T0DCCFLS ulteriore domanda se acquisisco con studio in mpg2 a 8Mbit e poi taglio le scene semplicemente per spezzare bene inizio e fine e poi masterizzo perdo nella doppia elaborazione ? conviene che faccio direttamente l'acquisizione del pezzo che mi interessa perchè sarebbe comodo acquisire tutta la cassetta e poi spezzare i contenuti ciao e grazie ![]()
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2253
|
Beh non so la qualità dell'originale per valutare l'acquisizione, questo lo devi dire tu, così mi sembra un risultato discreto, il video è bello fluido, senza perdita di fotogrammi e discretamente definito. Puoi comunque alzare di parecchio il bitrate, se catturi l'audio a 224 puoi portare il video fino a 9500. Valuta tu se serve o no.
Se devi solo tagliare in testa e coda puoi farlo, il risultato dipende da come lavora Studio (non lo conosco). Se non applica alcuna ricompressione (come credo) non perdi nulla, lo vedrai dalla velocità con cui crea un nuovo file, se è lento lo riprocessa (e quindi perdi) altrimenti no. In ogni caso puoi aggiustare gli spezzoni anche in fase di masterizzazione, con nero vision ad esempio (avendo cura di aver abilitato l'opzione smart-encoding che appunto non rifà l'encoding se trova un file compatibile col formato dvd-video) puoi aggiustare l'in e l'out direttamente (ovviamente senza modificare il file di origine, in modo da ripetere l'operazione su tagli diversi). Edit: Ho visto che è una siute completa, quindi credo proprio che lavorerà in maniera intelligente senza riprocessare se non serve (e in caso di taglio non serve). Ultima modifica di gnpb : 22-02-2010 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
|
Ciao a tutti ho una domanda da vero niubbo. Io ho dei filmati su cassetta non c'è un modo di portare i video sul pc senza spendere soldi per acquistare accessori esterni?
Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2253
|
Dipende, se hai già tutto quello che serve non devi comprare altro
![]() Scherzi a parte la domanda così posta è molto - troppo - generica. Se hai una scheda video che consente l'acquisizione o una telecamera con attacco usb o firewire che consente l'acquisizione potrebbe non servirti altro, inoltre dipende dal formato che ti serve, col wmv puoi usare direttamente i tools di windows, per altri formati ti servono programmi appositi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2584
|
non ho una scheda video con acquisizione, ho questa videocamera sony dcr-hc30ee il filmino è registrato sulla cassetta non sulla memoria...
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.