|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 41
|
Tipologia cavi e connettori RJ45
A seguito della ristrutturazione di casa, l'elettricista mi ha fatto arrivare 8 cavi lan, provenienti da altrettante prese a muro disseminate nelle varie stanze, in una scatoletta in salotto. La mia intenzione era di crimpare questi cavi e inserirli in uno switch.
Il problema che ho trovato è che questi cavi hanno i fili rigidi e non sono adatti per la crimpatura dei normali plug che uso, invece, sui cavi volanti. Spero di essermi spiegato. Esiste una soluzione per crimpare direttamente i plug maschi su questa tipologia di cavi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Boh io l'ho fatto, funziona e non si staccano e non sapevo di questo problema.
Com'è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 41
|
Preso da un altro forum:
Il plug deve perforare il conduttore ed attraversarlo per garantire un contatto buono e stabile nel tempo. Invece utilizzando il cavo rigido questo non viene perforato ed il conduttore è semplicemente schiacciato verso il contatto del plug. Motivo per cui solo i conduttori multifilari dovrebbero essere intestati al plug. Cmq forse esiste una soluzione: ho scoperto che esistono dei plug RJ45 apposta per i cavi rigidi AWG 24. Appena li trovo vi faccio sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Tutti cavi LAN standard hanno l'anima rerigida e sono accoppiati 2 a 2 e devono per forza inserisrsi nei plug RJ45 starndard.
P.S. Ci vuole una pinza adatta per crimpare
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 41
|
Non è proprio così. C'è proprio una norma apposita e dice piu o meno così:
- il cablaggio non dovrebbe terminare su un plug ma su prese (PDL/Patch) di cat. adeguata. - Il cablaggio va realizzato con cavo utp rigido. - I patch devono utilizzare cavo flessibile Purtroppo quando ho comprato i plug (ne ho presi una cinquantina per non sbagliare! ![]() ![]() Ultima modifica di ivan25 : 04-09-2011 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
Quote:
![]() classica dimostrazione che e' inutile perdere tempo sui forum, tanto vale andare nel negozio giusto e prendere quello che hanno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.