Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2011, 23:53   #1
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Dritte per l'acquisto di un Notebook di QUALITA'!

Ciao a tutti !
Avrei la necessità di acquistare un notebook da usare come pc principale (non ne avrei altri a disposizione) e dispongo di un buget di circa 1500 euro (senza però andare sotto i 1000)!
Lo dovrei usare sia a casa che in giro quando sono fuori per l'università, quindi non sarebbe male se fosse anche abbastanza comodo da portare !
Per quanto riguarda i suoi utilizzi, per ora sarebbero più limitati a internet (mi serve navigare velocemente durante le ricerche), film (anche streaming), uso di programmi base (word per dirne una), giochi e musica. Per ora non mi servirebbe altro ma non sono esclusi ulteriori impieghi futuri!
Ciò che comunque mi starebbe molto a cuore è la QUALITA'! Mi piacerebbe molto poter possedere un notebook robusto e fatto con ottimi materiali (insomma, voglio evitare come la peste le plastichine da quattro soldi ). Solitamente tratto molto bene i dispositivi che uso, però mi piacerebbe avere tra le mani qualcosa che DURI NEL TEMPO .
Se non chiedo troppo, siccome anche l'occhio vuole la sua parte... non mi dispiacerebbe avere una macchina esteticamente gradevole (aspetto che comunque viene dopo alla funzionalità).
Il problema che mi corrode è quale marca scegliere e quale modello :
dalle numerose ricerche fatte in rete, mi sembra di aver capito che nomi quali Dell, Toshiba e IBM danno una certa garanzia... tuttavia, la mia curiosità è stata fortemente attratta anche dai famosi barebones Clevo, venduti da Santech (italiana), Guru (tedesca) e Deviltech (sempre tedesca). Su di loro ho letto molti commenti positivi e sembra che i materiali utilizzati siano di Qualità!
Siccome sui notebook ho ancora pochissima esperienza (ne ho avuto solo uno fino ad ora tra le mani), voi che marca e prodotto validi mi consigliate?

PS: ritengo sia importante che il produttore garantisca anche un'adeguata assistenza postvendita (non sono rari quelli che si lavano le mani dopo averti sganciato il fagotto ben pagato )

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi nella scelta
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 11:51   #2
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Nessuno mi sa dare un consiglio?
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 11:58   #3
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da SimonIT92 Guarda i messaggi
Nessuno mi sa dare un consiglio?
credo che dovresti prima scegliere il format del pc. Così su due piedi ti direi un vaio SA per i 13, un probook 8460p per i 14, e per i 15 ne hai una caterva (santech e deviltech su tutti).
__________________
I love Aida
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 12:08   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Secondo me per l'uso che intendi farne non occorre spendere 1500 euro.

L'idea del pc che dura secondo me è tramontata con la velicità del progresso tecnologico: cosa te ne fai di un notebook che dura tot anni quando dopo quel tempo sarà obsoleto, limitato, con la batteria ormai morta e probabilmente anche con un'estetica non più gradevole?

Secondo me puoi trovare macchine di buona qualità per 5-700 euro, da aggiornare magari tra un paio d'anni con i soldi risparmiati.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 12:17   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
dell precision m4600 altro che barebone
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 12:21   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me per l'uso che intendi farne non occorre spendere 1500 euro.

L'idea del pc che dura secondo me è tramontata con la velicità del progresso tecnologico: cosa te ne fai di un notebook che dura tot anni quando dopo quel tempo sarà obsoleto, limitato, con la batteria ormai morta e probabilmente anche con un'estetica non più gradevole?

Secondo me puoi trovare macchine di buona qualità per 5-700 euro, da aggiornare magari tra un paio d'anni con i soldi risparmiati.
non sono molto accordo
il mio precision del 2007 la da a molti notebook di fascia media.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 12:38   #7
marcopolver
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
ilratman mi ha anticipato sul tempo.

Il Dell Precision M4600 non è solo un computer, è una workstation: tutto quello che le chiedi di fare lo fa, semplicemente. I giochi funzionano bene, ma non funzionano al massimo, in quanto le sue schede grafiche sono professionali ( ATI FirePro, NVIDIA Quadro ) anche se questo non vuol dire che vanno male per giocare, vanno comunque molto meglio delle schede video per il gaming di livello medio, ma ti consiglio vivamente di non rinunciare a tale pc per i giochi, sarebbe come dire "rinuncio ad una Bugatti perché non va bene in città!".

Stai pur certo che con quel pc potrai lavorare seriamente in futuro e per molti anni ( soprattutto se sei un ingegnere è il massimo che tu possa avere ).

Se proprio vuoi giocare ai massimi livelli, prenditi un Dell Alienware M14x, ma non avrai le caratteristiche di una workstation professionale quale l'M4600.
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5.
marcopolver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 12:42   #8
marcopolver
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da marcopolver Guarda i messaggi
ilratman mi ha anticipato sul tempo.

Il Dell Precision M4600 non è solo un computer, è una workstation: tutto quello che le chiedi di fare lo fa, semplicemente. I giochi funzionano bene, ma non funzionano al massimo, in quanto le sue schede grafiche sono professionali ( ATI FirePro, NVIDIA Quadro ) anche se questo non vuol dire che vanno male per giocare, vanno comunque molto meglio delle schede video per il gaming di livello medio, ma ti consiglio vivamente di non rinunciare a tale pc per i giochi, sarebbe come dire "rinuncio ad una Bugatti perché non va bene in città!".

Stai pur certo che con quel pc potrai lavorare seriamente in futuro e per molti anni ( soprattutto se sei un ingegnere è il massimo che tu possa avere ).

Se proprio vuoi giocare ai massimi livelli, prenditi un Dell Alienware M14x, ma non avrai le caratteristiche di una workstation professionale quale l'M4600.
Io ero molto vicino all'acquisto di un M4600, non l'ho fatto solo perché avevo paura che lo rubassero a scuola ( anche se c'è la garanzia sul furto opzionale ).
Per far fronte al problema mi sono preso una workstation fissa ( Dell Precision T1600 ) che costa meno dell'M4600 nonostante prestazioni leggermente superiori e con la differenza di prezzo mi prenderò a settembre un portatile Dell Vostro, devo decidere ancora quale.
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5.
marcopolver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 13:37   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
L'M4600 è molto bello ma... ragazzi, avete letto le esigenze dell'utente?

Per quel che serve a lui secondo me non ha senso una spesa del genere, soprattutto ora che si preannuncia una forte evoluzione sia hardware (soluzioni sempre più compatte con autonomia elevata) che software (ricordiamo che prendere due pc da 700 euro significa anche avere due macchine, e nella seconda avere la licenza per sistema operativo nuovo).

Io per esempio fossi in lui punterei su questo.
Non costa tantissimo, buona qualità costruttiva, sottilissimo e leggero, durata della batteria estremamente elevata, usb3 e perfettamente adatto all'uso che vuole farne. E con molto meno di 1500 euro.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 15:24   #10
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Grazie a tutti per la disponibilità!
E' vero che per i miei attuali utilizzi basterebbe un pc meno costoso... tuttavia sono ancora del parere che conviene investire bene una volta piuttosto che farlo "meno bene" ma più spesso. Ho tirato avanti per 6-7 anni con un HP Pavilion dv5245ea (che a quel tempo pagai 600 euro) e vorrei fare lo stesso con una macchina più potente e performante. Sugli Acer poi non ho sentito ottimi pareri... molti lamentano scarsa qualità dei materiali e un'assistenza scadente .

Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
credo che dovresti prima scegliere il format del pc. Così su due piedi ti direi un vaio SA per i 13, un probook 8460p per i 14, e per i 15 ne hai una caterva (santech e deviltech su tutti).
Ho visto qualche foto del probook e non sembra male... non vorrei però che questi modelli abbiano ancora il problema della dissipazione del calore (il mio ogni tanto li dava).
Per i Santech e i Deviltech nessuno ha qualche esperienza diretta? Per l'assistenza sembrano imbattibili, ma per i materiali?
Comunque, riguardo alle dimensioni, starei sui 14/15.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
dell precision m4600 altro che barebone
Quel notebook Dell è stupendo e ho visto che ha praticamente di tutto! Sono però dubbioso sull'assistenza offerta da quella marca e sulla qualità dei materiali... non è che mi sapete dire di più ?
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:16   #11
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da SimonIT92 Guarda i messaggi
Ho visto qualche foto del probook e non sembra male... non vorrei però che questi modelli abbiano ancora il problema della dissipazione del calore (il mio ogni tanto li dava).
Per i Santech e i Deviltech nessuno ha qualche esperienza diretta? Per l'assistenza sembrano imbattibili, ma per i materiali?
Comunque, riguardo alle dimensioni, starei sui 14/15.
L'elitebook (non probook) è eccezionale, l'unico difetto è che esteticamente è un pò rustico. Però materiali eccellenti, buona durata della batteria, buono schermo (quello da 1600x900), e un servizio di assistenza di base di 3 anni. Altro neo, non ha la tastiera retroilluminata ma una lucina sopra la webcam..

Cmq santech e deviltech sono eccezionali, sono dei clevo. Se per te il peso non è un problema però meglio i 15 costano meno e hai più scelta.
__________________
I love Aida
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:39   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da SimonIT92 Guarda i messaggi
Sugli Acer poi non ho sentito ottimi pareri... molti lamentano scarsa qualità dei materiali e un'assistenza scadente .
Ogni modello fa storia a se. I timelineX hanno una buona qualità costruttiva (ne ho uo della serie precedente, e in questa è migliorato), l'assistenza penosa è un ricordo di anni fa, ora lavora piuttosto bene (ma non certo ai livelli di dell, santech, ecc... comunque buona per un pc consumer).

L'acer che ti ho suggerito è un'ottima macchina, non perfetta ma per quel prezzo davvero notevole. Non ti ho suggerito una ciofeca!
Tra l'altro il punto forte di questi notebook è la batteria, di qualità superiore a quella dei notebook consumer (maggiore durata e maggiore longevità), anche se nei primi modelli c'era qualche problema, poi hanno cambiato fornitore.

Quote:
Originariamente inviato da SimonIT92 Guarda i messaggi
Per i Santech e i Deviltech nessuno ha qualche esperienza diretta? Per l'assistenza sembrano imbattibili, ma per i materiali?
Per esperienza ti dico che I santech sono ottimi. Per di più ora forniscono di base tre anni di assistenza, e l'assistenza è di ottimo livello.
Però trovo non siano macchine adeguate al tuo target.

A volte spendere di più per avere il meglio è una falsa illusione, si spende di più per avere qualcosa di cui non si ha l'esigenza e non si sfrutta. E nei notebook spesso avere qualcosa di più da un lato significa avere meno da un altro.

Comunque, se sei davvero andato avanti 7 anni con un hp da 600 euro, figurati cosa potrai fare con due o tre pc sempre più nuovi nello stesso lasso di tempo
Una cosa è certa: un pc da 1500 euro oggi non potrà competere con un pc da 600 euro comprato tre 5 anni. Il che è non è un aspetto da sottovalutare.

Ok, ora la smetto
Magari non ti ho convinto, però spero di aver messo in luce alcuni spunti di riflessione di cui terrai conto facendo il tuo acquisto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 20:00   #13
stereojack
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 162
notebook

un fanatico come me di asus e toshiba cosa ti potra mai consigliare un asus e un toshiba allora vai su questi 2 modelli.

http://cgi.ebay.com/Toshiba-17-3-Qos...item3f0d009ebb


http://cgi.ebay.com/ASUS-G73SW-3DE-i...item56455d8288

io prenderei il primo il toshiba poi sono gusti
stereojack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 20:05   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da SimonIT92 Guarda i messaggi

Quel notebook Dell è stupendo e ho visto che ha praticamente di tutto! Sono però dubbioso sull'assistenza offerta da quella marca e sulla qualità dei materiali... non è che mi sapete dire di più ?
stai scherzando vero?

I dell professionali sono una spanna sopra a tutti in tutto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 07:13   #15
marcopolver
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
stai scherzando vero?

I dell professionali sono una spanna sopra a tutti in tutto.
Un Dell già di per sè ha uan qualità costruttiva superiore alla media, in quanto Dell tiene molto alla sua reputazione in ambito professionale, per di più in questo caso stiamo parlando di un Precision M4600, una workstation di livello alto!

Pensaci anche un secondo: se non fosse costruito bene secondo te Dell ti darebbe l'opportunità di allungare la garanzia fino ad una durata di 4 anni?! No, sarebbe da scemi, perché è vero che tu quella garanzia la paghi, ma in caso di guasto Dell perderebbe più di quello che ha ricevuto per la garanzia; è quindi scontato che sia costruito bene.

Solo una cosa però: non prendere mai un Acer, la Acer ha una politica opposta a quella della Dell.
La Dell ha un po' la politica di IBM e Apple, ovvero quella di puntare tutto sulla qualità e sul servizio anche facendo pagare bene i propri prodotti, perché il suo primo obiettivo è quello di dare un'immagine il più professionale possibile e far sì che i clienti siano soddisfatti al 100%; i prodotti Dell, infatti, sono destinati principalmente a professionisti e aziende che sanno cosa vogliono e conoscono i computer e che quindi potrebbero lamentarsi di un prodotto scadente.
Acer, invece, ha la politica di HP, ovvero quella di puntare tutto sul prezzo del prodotto ( cercando di renderlo basso ) trascurando qualità dei materiali e del montaggio, in quanto il suo mercato principale è quello dell'utenza media, che di un pc guarda solo il design, come se fosse un paio di scarpe.

Quindi figuriamoci: se ti sei trovato bene con un HP da 600€ per 6 anni, un Dell Precision M4600 ti sembrerà una macchina extraterrestre e ne durerà 10 di anni.
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5.
marcopolver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 18:19   #16
SimonIT92
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
L'acer che ti ho suggerito è un'ottima macchina, non perfetta ma per quel prezzo davvero notevole. Non ti ho suggerito una ciofeca!
Non volevo affatto dubitare del tuo suggerimento, la mia misera esperienza non mi mette nelle condizioni di poter esprimere dei giudizi . Quel poco che so, l'ho appreso mediante una serie di ricerche sul web, leggendo un po' le opinioni degli altri sui vari forum e siti.
Il tuo ragionamento, Calabar, l'ho compreso e lo condivido pure io, se la vogliamo mettere in termini di vantaggio economico (e non solo). Tuttavia, il mio "desiderio" di avere una macchina robusta e di qualità è anche dettato dal fatto che, almeno per questa volta, vorrei togliermi lo sfizio di possedere un signor Notebook, non tanto per farmi figo con gli amici ma più per una soddisfazione personale. In ogni caso, il Dell M4600 mi sembra davvero esagerato, anche per le mie tasche (ho paura che con meno di 1800 euro non me lo porto a casa), quindi se magari qualcuno ha altri modelli da proporre un po' più economici e lo stesso validi... gliene sarei grato !
Comunque mi piacerebbe comprendere una cosa: quando le componenti del mio NB verranno superate, potrò sostituire le parti "vecchie" con quelle nuove? Tipo, se avrò la necessità di una scheda grafica più potente oppure se uscirà l'i9 (per spararne una), le potrò montare sul mio notebook?

Riguardo al marchio... sarei indeciso tra Dell, i Clevo (Santech e Deviltech) e HP. A questo punto, visto che molti di voi mi hanno detto che tutti producono più o meno prodotti di qualità, farei la scelta tenendo in grande considerazione chi offre l'assistenza postvendita migliore e più duratura. Sui Clevo tutti dicono che l'assistenza sia ottima (ma per i Deviltech che sono tedeschi come funza ?), mentre quella di HP non la conosco bene (qualcuno sa dirmi di più?). Per quanto riguarda Dell, facendo una piccola ricerca in giro, ho letto di alcune persone che hanno avuto delle esperienze poco piacevoli, soprattutto per problemi di sostituzione e/o rimborso e per tempistiche un po' lunghe. Magari sono voci che appartengono agli anni passati... voi mi smentite tali affermazioni, mi sapete dire qualcosa di più sulle varie forme di assistenza e chi mettereste al primo posto? Visto che la spesa è notevole, mi piacerebbe andare sul sicuro (o comunque avvicinarmi) !
SimonIT92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 10:18   #17
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Ma davvero gli state consigliando una workstation per andare su internet e scrivere con Word??
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 10:32   #18
marcopolver
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Martino84 Guarda i messaggi
Ma davvero gli state consigliando una workstation per andare su internet e scrivere con Word??
Se leggi bene la richiesta il ragazzo sta cercando un portatile robusto, costruito con materiali di prima scelta, duraturo, che sia sì adatto ad un utilizzo in internet e office, ma anche a qualche gioco e, soprattutto, ad un possibile utilizzo professionale in futuro.

Tu cosa gli consiglieresti? Un HP in plastica pieghevole con temperatura media di 90°, scheda madre da 2 euro con durata massima di un anno e ventole che vanno all'impazzata oppure una workstation come questa costruita in alluminio e lega di magnesio progettata per resistere a situazioni estreme classiche di un'officina meccanica, con processori e schede video di livello alto, con la possibilità di espandere fino a 32GB la memoria RAM in caso in futuro ce ne sia bisogno e con garanzia di 3 anni?
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5.
marcopolver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 10:39   #19
marcopolver
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da SimonIT92 Guarda i messaggi
Non volevo affatto dubitare del tuo suggerimento, la mia misera esperienza non mi mette nelle condizioni di poter esprimere dei giudizi . Quel poco che so, l'ho appreso mediante una serie di ricerche sul web, leggendo un po' le opinioni degli altri sui vari forum e siti.
Il tuo ragionamento, Calabar, l'ho compreso e lo condivido pure io, se la vogliamo mettere in termini di vantaggio economico (e non solo). Tuttavia, il mio "desiderio" di avere una macchina robusta e di qualità è anche dettato dal fatto che, almeno per questa volta, vorrei togliermi lo sfizio di possedere un signor Notebook, non tanto per farmi figo con gli amici ma più per una soddisfazione personale. In ogni caso, il Dell M4600 mi sembra davvero esagerato, anche per le mie tasche (ho paura che con meno di 1800 euro non me lo porto a casa), quindi se magari qualcuno ha altri modelli da proporre un po' più economici e lo stesso validi... gliene sarei grato !
Comunque mi piacerebbe comprendere una cosa: quando le componenti del mio NB verranno superate, potrò sostituire le parti "vecchie" con quelle nuove? Tipo, se avrò la necessità di una scheda grafica più potente oppure se uscirà l'i9 (per spararne una), le potrò montare sul mio notebook?

Riguardo al marchio... sarei indeciso tra Dell, i Clevo (Santech e Deviltech) e HP. A questo punto, visto che molti di voi mi hanno detto che tutti producono più o meno prodotti di qualità, farei la scelta tenendo in grande considerazione chi offre l'assistenza postvendita migliore e più duratura. Sui Clevo tutti dicono che l'assistenza sia ottima (ma per i Deviltech che sono tedeschi come funza ?), mentre quella di HP non la conosco bene (qualcuno sa dirmi di più?). Per quanto riguarda Dell, facendo una piccola ricerca in giro, ho letto di alcune persone che hanno avuto delle esperienze poco piacevoli, soprattutto per problemi di sostituzione e/o rimborso e per tempistiche un po' lunghe. Magari sono voci che appartengono agli anni passati... voi mi smentite tali affermazioni, mi sapete dire qualcosa di più sulle varie forme di assistenza e chi mettereste al primo posto? Visto che la spesa è notevole, mi piacerebbe andare sul sicuro (o comunque avvicinarmi) !
Ti posso assicurare per esperienza che Dell offre se non il migliore uno dei migliori servizi post-vendita in assoluto.

Quelli che dicono che Dell ci ha impiegato molto a sostituire i loro prodotti sono semplicemente persone che hanno acquistato un computer Dell con garanzia di base e che pretendevano un servizio pari a quello di chi ha acquistato insieme al pc una garanzia ProSupport che permette di avere il riparo o la sostituzione del prodotto al giorno successivo la chiamata.
Tuttavia non pensare che il servizio ProSupport costi molto, arriva a 200€ con il servizio massimo, ovvero GARANZIA DI 5 ANNI CON SOSTITUZIONE O RIPARO AL GIORNO SUCCESSIVO!! In poche parole avrai la garanzia per tutta la vita del pc.
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5.
marcopolver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 10:42   #20
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Adesso io non ho letto tutta la discussione, però mi limiterei a consigliargli una via di mezzo tra un portatile da m3di@w0rld e un dell precision.
Se proprio vuole qualcosa di duraturo e al momento "sovradimensionato" (componentisticamente parlando) rispetto alle sue esigenze può guardare un Dell Latitude altrimenti io fossi in lui mi limiterei a un Dell Vostro. Se poi in futuro avrà bisogno di un portatile per lavoro CAD, virtualizzazione pesante ecc ecc potrà comprarsi un pc adeguato alle sue esigenze e al passo con i tempi. Non avrebbe senso prendere un precision adesso che magari per 3 o 4 anni ci scrive solo con office e quando gli servirà veramente magari sarà già un computer superato.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v