|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
|
Dritte per l'acquisto di un Notebook di QUALITA'!
Ciao a tutti
![]() Avrei la necessità di acquistare un notebook da usare come pc principale (non ne avrei altri a disposizione) e dispongo di un buget di circa 1500 euro (senza però andare sotto i 1000)! Lo dovrei usare sia a casa che in giro quando sono fuori per l'università, quindi non sarebbe male se fosse anche abbastanza comodo da portare ![]() Per quanto riguarda i suoi utilizzi, per ora sarebbero più limitati a internet (mi serve navigare velocemente durante le ricerche), film (anche streaming), uso di programmi base (word per dirne una), giochi e musica. Per ora non mi servirebbe altro ma non sono esclusi ulteriori impieghi futuri! Ciò che comunque mi starebbe molto a cuore è la QUALITA'! Mi piacerebbe molto poter possedere un notebook robusto e fatto con ottimi materiali (insomma, voglio evitare come la peste le plastichine da quattro soldi ![]() ![]() Se non chiedo troppo, siccome anche l'occhio vuole la sua parte... non mi dispiacerebbe avere una macchina esteticamente gradevole (aspetto che comunque viene dopo alla funzionalità). Il problema che mi corrode è quale marca scegliere e quale modello ![]() dalle numerose ricerche fatte in rete, mi sembra di aver capito che nomi quali Dell, Toshiba e IBM danno una certa garanzia... tuttavia, la mia curiosità è stata fortemente attratta anche dai famosi barebones Clevo, venduti da Santech (italiana), Guru (tedesca) e Deviltech (sempre tedesca). Su di loro ho letto molti commenti positivi e sembra che i materiali utilizzati siano di Qualità! Siccome sui notebook ho ancora pochissima esperienza (ne ho avuto solo uno fino ad ora tra le mani), voi che marca e prodotto validi mi consigliate? PS: ritengo sia importante che il produttore garantisca anche un'adeguata assistenza postvendita (non sono rari quelli che si lavano le mani dopo averti sganciato il fagotto ben pagato ![]() Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi nella scelta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
|
Nessuno mi sa dare un consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
credo che dovresti prima scegliere il format del pc. Così su due piedi ti direi un vaio SA per i 13, un probook 8460p per i 14, e per i 15 ne hai una caterva (santech e deviltech su tutti).
__________________
I love Aida |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Secondo me per l'uso che intendi farne non occorre spendere 1500 euro.
L'idea del pc che dura secondo me è tramontata con la velicità del progresso tecnologico: cosa te ne fai di un notebook che dura tot anni quando dopo quel tempo sarà obsoleto, limitato, con la batteria ormai morta e probabilmente anche con un'estetica non più gradevole? Secondo me puoi trovare macchine di buona qualità per 5-700 euro, da aggiornare magari tra un paio d'anni con i soldi risparmiati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
dell precision m4600 altro che barebone
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il mio precision del 2007 la da a molti notebook di fascia media.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
|
ilratman mi ha anticipato sul tempo.
Il Dell Precision M4600 non è solo un computer, è una workstation: tutto quello che le chiedi di fare lo fa, semplicemente. I giochi funzionano bene, ma non funzionano al massimo, in quanto le sue schede grafiche sono professionali ( ATI FirePro, NVIDIA Quadro ) anche se questo non vuol dire che vanno male per giocare, vanno comunque molto meglio delle schede video per il gaming di livello medio, ma ti consiglio vivamente di non rinunciare a tale pc per i giochi, sarebbe come dire "rinuncio ad una Bugatti perché non va bene in città!". Stai pur certo che con quel pc potrai lavorare seriamente in futuro e per molti anni ( soprattutto se sei un ingegnere è il massimo che tu possa avere ). Se proprio vuoi giocare ai massimi livelli, prenditi un Dell Alienware M14x, ma non avrai le caratteristiche di una workstation professionale quale l'M4600.
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
|
Quote:
Per far fronte al problema mi sono preso una workstation fissa ( Dell Precision T1600 ) che costa meno dell'M4600 nonostante prestazioni leggermente superiori e con la differenza di prezzo mi prenderò a settembre un portatile Dell Vostro, devo decidere ancora quale.
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
L'M4600 è molto bello ma... ragazzi, avete letto le esigenze dell'utente?
Per quel che serve a lui secondo me non ha senso una spesa del genere, soprattutto ora che si preannuncia una forte evoluzione sia hardware (soluzioni sempre più compatte con autonomia elevata) che software (ricordiamo che prendere due pc da 700 euro significa anche avere due macchine, e nella seconda avere la licenza per sistema operativo nuovo). Io per esempio fossi in lui punterei su questo. Non costa tantissimo, buona qualità costruttiva, sottilissimo e leggero, durata della batteria estremamente elevata, usb3 e perfettamente adatto all'uso che vuole farne. E con molto meno di 1500 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
|
Grazie a tutti per la disponibilità!
E' vero che per i miei attuali utilizzi basterebbe un pc meno costoso... tuttavia sono ancora del parere che conviene investire bene una volta piuttosto che farlo "meno bene" ma più spesso. Ho tirato avanti per 6-7 anni con un HP Pavilion dv5245ea (che a quel tempo pagai 600 euro) e vorrei fare lo stesso con una macchina più potente e performante. Sugli Acer poi non ho sentito ottimi pareri... molti lamentano scarsa qualità dei materiali e un'assistenza scadente ![]() Quote:
Per i Santech e i Deviltech nessuno ha qualche esperienza diretta? Per l'assistenza sembrano imbattibili, ma per i materiali? Comunque, riguardo alle dimensioni, starei sui 14/15. Quel notebook Dell è stupendo e ho visto che ha praticamente di tutto! Sono però dubbioso sull'assistenza offerta da quella marca e sulla qualità dei materiali... non è che mi sapete dire di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
Cmq santech e deviltech sono eccezionali, sono dei clevo. Se per te il peso non è un problema però meglio i 15 costano meno e hai più scelta.
__________________
I love Aida |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
L'acer che ti ho suggerito è un'ottima macchina, non perfetta ma per quel prezzo davvero notevole. Non ti ho suggerito una ciofeca! ![]() Tra l'altro il punto forte di questi notebook è la batteria, di qualità superiore a quella dei notebook consumer (maggiore durata e maggiore longevità), anche se nei primi modelli c'era qualche problema, poi hanno cambiato fornitore. Quote:
Però trovo non siano macchine adeguate al tuo target. A volte spendere di più per avere il meglio è una falsa illusione, si spende di più per avere qualcosa di cui non si ha l'esigenza e non si sfrutta. E nei notebook spesso avere qualcosa di più da un lato significa avere meno da un altro. Comunque, se sei davvero andato avanti 7 anni con un hp da 600 euro, figurati cosa potrai fare con due o tre pc sempre più nuovi nello stesso lasso di tempo ![]() Una cosa è certa: un pc da 1500 euro oggi non potrà competere con un pc da 600 euro comprato tre 5 anni. Il che è non è un aspetto da sottovalutare. Ok, ora la smetto ![]() Magari non ti ho convinto, però spero di aver messo in luce alcuni spunti di riflessione di cui terrai conto facendo il tuo acquisto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 162
|
notebook
un fanatico come me di asus e toshiba cosa ti potra mai consigliare un asus e un toshiba allora vai su questi 2 modelli.
http://cgi.ebay.com/Toshiba-17-3-Qos...item3f0d009ebb http://cgi.ebay.com/ASUS-G73SW-3DE-i...item56455d8288 io prenderei il primo il toshiba poi sono gusti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
I dell professionali sono una spanna sopra a tutti in tutto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
|
Quote:
Pensaci anche un secondo: se non fosse costruito bene secondo te Dell ti darebbe l'opportunità di allungare la garanzia fino ad una durata di 4 anni?! No, sarebbe da scemi, perché è vero che tu quella garanzia la paghi, ma in caso di guasto Dell perderebbe più di quello che ha ricevuto per la garanzia; è quindi scontato che sia costruito bene. Solo una cosa però: non prendere mai un Acer, la Acer ha una politica opposta a quella della Dell. La Dell ha un po' la politica di IBM e Apple, ovvero quella di puntare tutto sulla qualità e sul servizio anche facendo pagare bene i propri prodotti, perché il suo primo obiettivo è quello di dare un'immagine il più professionale possibile e far sì che i clienti siano soddisfatti al 100%; i prodotti Dell, infatti, sono destinati principalmente a professionisti e aziende che sanno cosa vogliono e conoscono i computer e che quindi potrebbero lamentarsi di un prodotto scadente. Acer, invece, ha la politica di HP, ovvero quella di puntare tutto sul prezzo del prodotto ( cercando di renderlo basso ) trascurando qualità dei materiali e del montaggio, in quanto il suo mercato principale è quello dell'utenza media, che di un pc guarda solo il design, come se fosse un paio di scarpe. Quindi figuriamoci: se ti sei trovato bene con un HP da 600€ per 6 anni, un Dell Precision M4600 ti sembrerà una macchina extraterrestre e ne durerà 10 di anni.
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() Il tuo ragionamento, Calabar, l'ho compreso e lo condivido pure io, se la vogliamo mettere in termini di vantaggio economico (e non solo). Tuttavia, il mio "desiderio" di avere una macchina robusta e di qualità è anche dettato dal fatto che, almeno per questa volta, vorrei togliermi lo sfizio di possedere un signor Notebook, non tanto per farmi figo con gli amici ma più per una soddisfazione personale. In ogni caso, il Dell M4600 mi sembra davvero esagerato, anche per le mie tasche (ho paura che con meno di 1800 euro non me lo porto a casa), quindi se magari qualcuno ha altri modelli da proporre un po' più economici e lo stesso validi... gliene sarei grato ![]() Comunque mi piacerebbe comprendere una cosa: quando le componenti del mio NB verranno superate, potrò sostituire le parti "vecchie" con quelle nuove? Tipo, se avrò la necessità di una scheda grafica più potente oppure se uscirà l'i9 (per spararne una), le potrò montare sul mio notebook? Riguardo al marchio... sarei indeciso tra Dell, i Clevo (Santech e Deviltech) e HP. A questo punto, visto che molti di voi mi hanno detto che tutti producono più o meno prodotti di qualità, farei la scelta tenendo in grande considerazione chi offre l'assistenza postvendita migliore e più duratura. Sui Clevo tutti dicono che l'assistenza sia ottima (ma per i Deviltech che sono tedeschi come funza ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Ma davvero gli state consigliando una workstation per andare su internet e scrivere con Word??
![]()
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
|
Quote:
Tu cosa gli consiglieresti? Un HP in plastica pieghevole con temperatura media di 90°, scheda madre da 2 euro con durata massima di un anno e ventole che vanno all'impazzata oppure una workstation come questa costruita in alluminio e lega di magnesio progettata per resistere a situazioni estreme classiche di un'officina meccanica, con processori e schede video di livello alto, con la possibilità di espandere fino a 32GB la memoria RAM in caso in futuro ce ne sia bisogno e con garanzia di 3 anni?
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
|
Quote:
Quelli che dicono che Dell ci ha impiegato molto a sostituire i loro prodotti sono semplicemente persone che hanno acquistato un computer Dell con garanzia di base e che pretendevano un servizio pari a quello di chi ha acquistato insieme al pc una garanzia ProSupport che permette di avere il riparo o la sostituzione del prodotto al giorno successivo la chiamata. Tuttavia non pensare che il servizio ProSupport costi molto, arriva a 200€ con il servizio massimo, ovvero GARANZIA DI 5 ANNI CON SOSTITUZIONE O RIPARO AL GIORNO SUCCESSIVO!! In poche parole avrai la garanzia per tutta la vita del pc.
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
Adesso io non ho letto tutta la discussione, però mi limiterei a consigliargli una via di mezzo tra un portatile da m3di@w0rld e un dell precision.
Se proprio vuole qualcosa di duraturo e al momento "sovradimensionato" (componentisticamente parlando) rispetto alle sue esigenze può guardare un Dell Latitude altrimenti io fossi in lui mi limiterei a un Dell Vostro. Se poi in futuro avrà bisogno di un portatile per lavoro CAD, virtualizzazione pesante ecc ecc potrà comprarsi un pc adeguato alle sue esigenze e al passo con i tempi. Non avrebbe senso prendere un precision adesso che magari per 3 o 4 anni ci scrive solo con office e quando gli servirà veramente magari sarà già un computer superato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.