|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Specifiche alimentazione Hard disk
Apro questo thread per porre una domanda sicuramente banale, ma su cui mi rimane il dubbio...
Gli hard disk da 3,5" richiedono l'alimentazione esclusiva a 12V, oppure anche quella a 5V? Mi si è messo il dubbio oggi quando, a seguito della frittura dell'alimentatore di un hard disk esterno, mi sono accorto che sulla targhetta di quest ultimo erano riportati i valori di alimentazione 12V - 2A e anche 5V - 2A, mentre la targhetta degli alimentatori di altri hard disk esterni riportano solo il valore di 12V - 2A. Da quanto vedo sull'etichetta dell'hard disk, oltre a tutti i codici modello, seriale ecc ecc, vengono indicate le spcifiche elettriche di funzionamento (nello specifico 12V - 640mA e 5V - 530mA. E' possibile che gli altri alimentatori non riportino il valore dei 5V ma in ogni caso vengono erogati perchè ricavati trasformando in cascata i 12V? Ora che devo rimediare un alimentatore conforme alle richieste elettriche dell'hard disk devo sapere cosa scegliere, altrimenti va a finire male un'altra volta... ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
|
I dischi da 3,5" richiedono per funzionare un alimentazione di +12V e di +5V , come e anche scritto su l' etichetta .
I dischi esterni da 3,5 " moderni hanno solo un alimentatore da +12V , la tensione dei +5V e ricavata da quella da +12V mediante un circuito alimentatore riduttore interno . Se hai un vecchio disco esterno da 3,5" vedrai che avra un alimentatore che eroga tutte e due le tensioni +12V e +5V . Nei nuovi dischi esterni per risparmiare hanno voluto eliminare la tensione di +5V dall' alimentatore , che come ho giia detto e ricavata dai circuiti interni . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Grazie per la delucidazione, allora è come immaginavo...
A questo punto credo che cambierò tutto il box, non solo l'alimentatore, visto che è piuttosto vecchiotto. Inoltre il connettore elettrico è del tipo a spinotti a cerchio (simile a un connettore s-video per intenderci) e non credo sia compatibile con gli attuali alimentatori. Piuttosto, come si fa a sapere se gli alimentatori forniti in bundle con i box sono buoni? Alcuni sembrano vuoti (quello vecchio pesava mezzo chilo...). Si possono acquistare a parte di qualità superiore, come si fa per i notebook?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
|
In genere gli alimentatori forniti in dotazione con i box esterni sono di bassa qualita . In vedita comunque esistono alimentatori universali per portatili che forniscono anche i 12V in uscita , che puoi adattare al tuo box . In genere gli alimentatori che costano di piu sono anche i migliori , se fai una ricerca in internet trovi molti modelli in vendita .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.