|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
|
Dubbio su partizione hard disk
Ciao ragazzi, è da un paio di giorni che giro ogni possibile forum per capire dettagliatamente come fare una partizione del mio hard disk. Praticamente i miei dubbi sono questi:
1) partizionare un hard disk comporta una perdita di dati ? 2) come fare per partizionare soltanto il sistema operativo ? cioè io ho window 7, e ho letto su un forum che sarebbe opportuno fare soltanto due partizioni, una per il sistema operativo (nel caso di window 7 una partizione di massimo 40 giga) e l'altra per dati e programmi. Ma la mia domanda è: volendo creare questa partizione di 40 giga, come posso fare in modo che vi sia installato il sistema operativo sopra ? devo formattare il computer dopo aver fatto la partizione e installare window sulla partizione appena creata ? oppure si può fare direttamente durante il processo di partizionamento ? 3) quale programma usare ? ho scaricato Easus Partition Master e MiniTool Partition Wizard Home Edition. qual'è meglio ? 4) la partizione per il sistema operativo deve essere di tipo primaria ? Vi prego di aiutarmi, e se possibile di spiegarmi dettagliatamente come fare, magari anche con qualche altro programma che non ho citato. Vi ringrazio per la vostra pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
1) in genere il partizionamento non comporta la perdita di dati , ma bisogna fare molta attenzione , in quanto e facile sbagliare . Per sicurezza si consiglia sempre di fare un backup dei dati importanti prima di eseguire operazioni di questo tipo .
2) Io ti consiglio di utilizzare il cd di installazione di windows 7 per partizionare e formattare il disco . Basta che segui la procedura di installazione e utilizzi l' utility apposita per creare le partizioni che vuoi tu . Se utilizzi questo metodo pero , tutti i dati del disco vengono cancellati . Quindi se hai dati importati ti conviene salvarli prima su un altro disco fisso . 3) non conosco i programmi che hai detto , io di solito utilizzo partition manager per creare le partizioni con windows gia installato , ma puoi utilizzare anche il programma gratuito g-parted . 4) si deve essere di tipo primaria . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.