Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2011, 10:02   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Risolto il mistero della corona solare

Le onde di Alfven sono un centinaio di volte più intense di quanto precedentemente stimato, con ampiezze di 20 chilometri al secondo



Lo strato esterno dell'atmosfera solare, la corona, è 20 volte più caldo della sua superficie, ma finora la ragione di questa enorme differenza non era stata pienamente compresa. Un nuovo studio del National Center for Atmospheric Research (NCAR) ora colma la lacuna, grazie a una serie di rilevazioni da satellite.

Le analisi hanno mostrato infatti come le oscillazioni magnetiche che trasferiscono energia dalla superficie del Sole verso la corona sono molto più vigorose di quanto finora stimato: esse sono sufficientemente energetiche da riscaldare la corona e alimentare il vento solare, un flusso di particelle cariche emesso dal Sole in grado di influenzare l'intero sistema solare.

“Ora comprendiamo in che modo le masse di materiale ad alta temperatura possano fuoriuscire dall'interno del Sole, fornendo energia sufficiente a mantenere la corona a milioni di gradi di temperatura, e a proiettare il vento solare ad alta velocità”, ha commentato Scott McIntosh, ricercatore dell' High Altitude Observatory dell'NCAR e primo autore dello studio pubblicato su Nature. “Questa nuova ricerca ci aiuterà a risolvere misteri cruciali che riguardano l' energia emessa dal Sole in tutto il sistema solare”.

Il flusso di massa ed energia dal Sole influenza in particolare la quantità di radiazione ultravioletta che raggiunge la Terra. Esso alimenta anche i disturbi noti come tempeste geomagnetiche, che possono causare danni a un'ampia gamma di tecnologie, dalle telecomunicazioni alle trasmissioni elettriche.

Il nuovo studio si è focalizzato sul ruolo delle oscillazioni della corona note come onde di Alfven, nella dinamica dell'energia attraverso la corona.

Le onde di Alfven furono osservate direttamente per la prima volta nel 2007: i ricercatori hanno riconosciuto in esse il meccanismo di trasporto dell'energia verso l'esterno, lungo il campo magnetico del Sole in direzione della corona. Ma le osservazioni del 2007 hanno mostrato ampiezze dell'ordine di 500 metri al secondo, un valore troppo limitato per riscaldare la corona a livelli tali da alimentare il vento solare.

Le nuove osservazioni satellitari invece mostrano che le onde di Alfven sono un centinaio di volte più intense di quanto precedentemente stimato, con ampiezze di 20 chilometri al secondo, sufficienti a riscaldare l'atmosfera estera del Sole fino a milioni di gradi e ad alimentare il vento solare.

http://lescienze.espresso.repubblica...solare/1348859
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v