Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2011, 09:11   #1
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
copiare disco con SO da remoto

salve ragazzi mi servirebbe qualche dritta per copiare l'intero contenuto dell'hd del mio muletto su un altro hd più grande che ho collegato al muletto appunto ma tutto da remoto.
googlando un po' ho visto che la copia di un intero disco di può fare anche senza programmi con dei comandi dal prompt ma solo che c'è il problema di dover fare delle operazioni prima che si carichi windows, quindi quando ancora non controllo il pc.
ieri ho provato a mettere i due hd, quello da copiare e l'altro, su un altro pc ma purtroppo non so perchè ma ad un certo punto della copia mi crash il pc.
volendo potrei fare la copia mentre il muletto è in funzione ma penso che certi file non me li farà copiare, giustamente.
potete darmi qualche dritta' grazie a tutti in anticipo.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 10:56   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20010
Quella che vuoi fare tu, se non ho capito male, è una banale operazione di clonazione disco. Esistono diversi programmi che consentono l'operazione, uno di cui esiste una versione gratuita è questo:

http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html

Anche se il disco di destinazione è più grande sarà il programma stesso ad incaricarsi di regolare le partizioni in modo da sfruttare tutto lo spazio in più.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 11:02   #3
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quella che vuoi fare tu, se non ho capito male, è una banale operazione di clonazione disco. Esistono diversi programmi che consentono l'operazione, uno di cui esiste una versione gratuita è questo:

http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html

Anche se il disco di destinazione è più grande sarà il programma stesso ad incaricarsi di regolare le partizioni in modo da sfruttare tutto lo spazio in più.

Saluti.
grazie per la dritta, sai per certo che questo programma ti fa fare tutto da remoto nel senso che mi faccio la clonazione in windows poi spengo il pc, tolgo l'hd copiato e il pc parte tranquillamente?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 11:47   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20010
Continuo a non capire cosa intendi con remoto, mi spiace.

Detto ciò, il funzionamento di questi progrmmi è semplice. Il programma clona (fa la copia integrale bit->bit) del contenuto di un HD su un altro, e quindi sostituendo il disco vecchio con quello appena realizzato, se non c'è sfiga di mezzo a metterci lo zampino, il sistema operativo alla prima accensione parte regolarmente, e l'unica cosa che si nota di norma è che ti viene indicato che è stato trovato nuovo hardware (il nuovo disco) ed installato.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 14:47   #5
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Continuo a non capire cosa intendi con remoto, mi spiace.

Detto ciò, il funzionamento di questi progrmmi è semplice. Il programma clona (fa la copia integrale bit->bit) del contenuto di un HD su un altro, e quindi sostituendo il disco vecchio con quello appena realizzato, se non c'è sfiga di mezzo a metterci lo zampino, il sistema operativo alla prima accensione parte regolarmente, e l'unica cosa che si nota di norma è che ti viene indicato che è stato trovato nuovo hardware (il nuovo disco) ed installato.


Saluti.
remoto nel senso che il pc su cui devo fare cambiare hd con una più grande è in funzione senza schermo nè tastiera nè mouse e lo controllo tramite vnc e interfaccia web di emule, ragion per cui se si deve fare un boot con floppy o altro la faccenda si complica perchè devo smontare tutto, montarlo da un'altra parte con schermo tastiera fare la copia e rimontarlo al suo posto.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 19:00   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20010
OK, adesso è più chiaro. No, ti conviene smontare fisicamente l'attuale hard disk, e collegarlo assieme al nuovo su u altro PC funzionante. I dischi li puoi collegare direttamente sulla scheda madre o su porte USB tramite appositi BOX di collegamento. Quindi fai con l'altro PC l'operazione di clonazione. Una volta che è terminata, collega al PC original soltanto il nuovo hard disk.


Sluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 10:46   #7
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ok quindi devo smontare tutto per forza perchè purtroppo non c'è un modo per fare tutto in windows installato sul disco da copiare. grazie per l'aiuto.

Ultima modifica di Valk791 : 10-07-2011 alle 12:32.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 12:46   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20010
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ok quindi devo smontare tutto per forza perchè purtroppo non c'è un modo per fare tutto in windows installato sul disco da copiare. grazie per l'aiuto.
Tanto il case lo devi aprire sempre lo stesso per montare il nuovo disco, tanto vale che ti semplifichi la vita piuttosto che operare da remoto per una cosa che non sai se funzionerà.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v