Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2011, 06:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ato_39638.html

Philips annuncia la disponibilità del nuovo monitor stereoscopico da 27 pollici che può essere utilizzato sia con sistemi PC sia con console e lettori Blu-ray

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 08:18   #2
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
io spero tanto che continui questa moda del 3d : forse è una buona scusa per abbassare i normali monitor .

Oltre a questo però non vedo ancora tutta questa cosa sbalorditica il 3d : a me fanno ancora male gli occhi dopo 2 ore di film, in oltre questa funzione non è utilizzabile sempre, è costosa e scomoda e infine la qualità dell' immagine ne risente molto .

Ovviamente questo è il mio punto di vista; ma se mi dovete far scegliere tra un monitor ips e una 3d "economico" non avrei dubbi a prendere il primo
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 09:35   #3
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
Siamo fuori tempo massimo...

...già preso il Samsung Ta950 27"

Chiedevamo a gran voce un bel 27" philips.
Ma questo è tanto un clone dei Cine/Giappo/Coreani che tanto conosciamo.
Anzi, è una palese rimarchiatura.

Cambiano i marchi, il prodotto è sempre lo stesso...

TTT
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 10:03   #4
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
io spero tanto che continui questa moda del 3d : forse è una buona scusa per abbassare i normali monitor .

Oltre a questo però non vedo ancora tutta questa cosa sbalorditica il 3d : a me fanno ancora male gli occhi dopo 2 ore di film, in oltre questa funzione non è utilizzabile sempre, è costosa e scomoda e infine la qualità dell' immagine ne risente molto .

Ovviamente questo è il mio punto di vista; ma se mi dovete far scegliere tra un monitor ips e una 3d "economico" non avrei dubbi a prendere il primo
questo perchè non hai mai provato il 3d come si deve...oltretutto quale sarebbe il 3d economico che non ti soddisfa? No perchè sai con 500€ hai tutto quello che serve per avere un risultato ottimo e non mi sembra poi così caro...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 10:53   #5
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
@DioBrando: il 3d com'è ora è una boiata pazzesca, presa diretta di tecnologia vecchie riadattate... il vero 3d? lo propone sony alla modica di 800€ con il suo casco a doppio oled, unica tecnologia in grado di riprodurre 2 immagini differenti nel medesimo momento e di incanalarle nell'occhio in modo totalmente naturale... http://www.sony.it/hub/occhiali-video-hmd


il resto è tutta paccottiglia per nerd o per chi vuole giocare a chi ce l'ha più grosso.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 11:17   #6
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
@DioBrando: il 3d com'è ora è una boiata pazzesca, presa diretta di tecnologia vecchie riadattate... il vero 3d? lo propone sony alla modica di 800€ con il suo casco a doppio oled, unica tecnologia in grado di riprodurre 2 immagini differenti nel medesimo momento e di incanalarle nell'occhio in modo totalmente naturale... http://www.sony.it/hub/occhiali-video-hmd


il resto è tutta paccottiglia per nerd o per chi vuole giocare a chi ce l'ha più grosso.
Non sono d'accordo. Il principio di funzionamento è sempre lo stesso. Due immagini diverse per occhio. O lo ottieni con occhiali polarizzanti, o con occhiali attivi o con il casco sony, fa lo stesso. Cambia solo che alcuni occhiali attivi possono dare fastidio, su quelli passivi la risoluzione si abbassa ed il casco Sony è scomodo e lo usi da solo.

Ma se ti danno fastidio i passivi c'è poco da fare. Ti darà fastidio anche il Sony.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 11:29   #7
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
l'occhio per natura vede 2 immagini simultaneamente, un casco con doppio schermo mostra 2 immagini simultaneamente in 2 flussi video differenti.

gli occhiali con schermo unico o storpiano i colori tramite l'effetto stereoscopico "classico"
o riproducono 2 immagini alternate che vengono nascoste all'occhio per l'appunto alternativamente dall'oscuramento della lente.

quindi, il primo metodo è totalmente naturale, i secondi giocano su un errore della vista sforzando i sensi.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 11:33   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
questo perchè non hai mai provato il 3d come si deve...
Il "3D come si deve" per me è quello in cui:
1) non devo indossare occhialini;
2) come muovo la testa, cambio punto di visione.
Quello di oggi è una roba che alla lunga fa venire il mal di testa, a meno che non si tenga la testa perfettamente solidale all'immagine stereoscopica.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 12:28   #9
Alucard1982
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard1982
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 735
E l'attacco dvi no? Come si fa a godersi il fullhd in 3d senza? L'attacco hdmi supporta il 3d fino a 720 se non sbaglio e la vga... no comment
Alucard1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 12:38   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
StyleB, gli occhialini "virtual3d" hanno gli stessi problemi di un visore unico, non credere.
esclusivamente se si ha un'elaborazione istantanea della prospettiva rispetto al tuo punto focale si puo' dire vero 3D (oltre anche alla posizione della testa), come dice giustamente MaxArt nel punto 2.
questo si otterra' in un futuro lontano, quando tutto sara' convertito in vettoriale, acquisendo da piu' punti distinti, e non solo 2, e sara' rielaborata l'immagine istantaneamente, come voleva fare intel... ma ne passera' acqua sotto i ponti.
qualsiasi contenuto 3D prodotto sino ad oggi, dal migliore al peggiore, ha la collimazione decisa a priori dal regista, quindi o segui il suo modo di farti vedere le cose, o... ti viene un gran mal di testa.
oltre al fatto che si perdono i dettagli della fotografia, in quanto solo gli oggetti in collimazione possono essere messi a fuoco, gli altri conviene tenerli in 2D sullo sfondo e leggermente sfuocati, diversamente anche con gli occhiali 3D li vedresti doppi, e se non fissi il soggetto ti viene un gran mal di testa... e' questo che provoca malessere, il fatto di voler andare a guardare in punti dove il regista non ha deciso, oltre al fatto che se non si e' perfettamente centrali e ad almeno alla stessa distanza della diagonale dello schermo, avrai una prospettiva errata rispetto ai 5° naturali, quindi sforzerai i muscoli degli occhi per incrementarla o diminuirla, con conseguente affaticamento.

questi monitor sono invece utili per guardare 2 programmi 2D simultaneamente, senza disturbarsi l'uno con l'altro.

MaxArt, per il punto 1 dovrai aspettare decisamente di piu'... le tecnologie autostereoscopiche richiedono ologrammi per potersi definire vero 3d... quindi...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 13:03   #11
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Possibile che il panorama dei monitor per PC è diventato solo spazzatura da supermercato?

Ormai se si vuole un LCD sopra i 24" o ci si deve accontentare dei pannelli TN che appena ti sposti di 6cm il nero diventa grigio e il verde diventa viola oppure devi andare sui monitor IPS Dell o Apple salendo vertiginosamente di prezzo. Non capisco perchè Samsung, Philips, Lg ecc... che sfornano milioni di pannelli LCD con tecnologie S-PVA S-iPS per i Televisori piatti non producono anche monitor per PC con caratteristiche decenti a prezzi concorrenziali.

Rimpiango i bei tempi quando c'erano i CRT flat screen Sony Trinitron o i Philips Brilliance.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 13:08   #12
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
l'occhio per natura vede 2 immagini simultaneamente, un casco con doppio schermo mostra 2 immagini simultaneamente in 2 flussi video differenti.

gli occhiali con schermo unico o storpiano i colori tramite l'effetto stereoscopico "classico"
o riproducono 2 immagini alternate che vengono nascoste all'occhio per l'appunto alternativamente dall'oscuramento della lente.

quindi, il primo metodo è totalmente naturale, i secondi giocano su un errore della vista sforzando i sensi.
Con gli occhiali passivi ciò non dovrebbe accadere. Le immagini visualizzate sono costanti ed uniche (non alternate). Ciascun occhio vede quella che gli è consentita dalla polarizzazione delle lenti. Eppure possono dare problemi. Il motivo è che si tratta sempre di un'illusione. Il tuo cervello è tarato sul costruire immagini stereoscopiche partendo da una certa distanza fra gli occhi che cambia da individuo ad individuo. L'artificio sarà sempre un'approssimazione, un valore medio. Per questo riportavo che se dà fastidio una particolare proiezione con occhiali passivi, la stessa ti darà fastidio anche con il (fantastico) casco Sony.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:05   #13
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
@DioBrando: il 3d com'è ora è una boiata pazzesca, presa diretta di tecnologia vecchie riadattate... il vero 3d? lo propone sony alla modica di 800€ con il suo casco a doppio oled, unica tecnologia in grado di riprodurre 2 immagini differenti nel medesimo momento e di incanalarle nell'occhio in modo totalmente naturale... http://www.sony.it/hub/occhiali-video-hmd


il resto è tutta paccottiglia per nerd o per chi vuole giocare a chi ce l'ha più grosso.
il 3d di adesso se usato come si deve, con la giusta tecnologia, con i giusti settaggi e contenuti nativi offre grandi soddisfazioni e non mi riferisco certo alla spazzatura che si vede nei cinema. Se vogliamo approfondire il discorso sono ben lieto di farlo...il visore che offre sony è ovviamente meglio ed è l'evoluzione che tutti gli amanti del 3d aspettano da tempo ma ogni cosa ha il suo tempo e fino ad ora proporre degli schermi oled ad alta risoluzione e di piccole dimensoni ad un prezzo abbordabile era impossibile, quindi evitiamo le ovvietà.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il "3D come si deve" per me è quello in cui:
1) non devo indossare occhialini;
2) come muovo la testa, cambio punto di visione.
Quello di oggi è una roba che alla lunga fa venire il mal di testa, a meno che non si tenga la testa perfettamente solidale all'immagine stereoscopica.
vale ogni cosa detta sopra...ogni cosa ha il suo tempo e la sua evoluzione, quello che conta è essere sicuri di aver provato una cosa come si deve per poterla giudicare. Tu ne sei sicuro di averlo fatto?

PS: anche per me il 3d perfetto è un visore con kinect che mi traccia i movimenti....ma daltronde nemmeno le tv non sono nate a colori
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 28-11-2011 alle 15:26.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:14   #14
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
come ha detto Alucard82, bel parto anale questo monitor...
HDMI 1.4 per il gaming in 3D stereoscopico = risoluzione massima 1280x720 su monitor 1920x1080. BRAVI.
Dovevano usare una DVI-DUAL LINK, lo sanno pure i sassi !

Ma d'altronde Philips è maestra in questi scempi, essendo stata la prima al mondo a vendere pannelli FULL-HD per TV di ottima qualità, ma con elettronica che supportava solo risoluzioni HD-Ready
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:29   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
vale ogni cosa detta sopra...ogni cosa ha il suo tempo e la sua evoluzione, quello che conta è essere sicuri di aver provato una cosa come si deve per poterla giudicare. Tu ne sei sicuro di averlo fatto?
Senza il punto 2 che ho citato, non ce n'è nemmeno bisogno. Il 3D di oggi è solo un giochetto illusiorio dallo scarso valore tecnologico.

Cosa c'è che non va nei cinema?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:57   #16
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Senza il punto 2 che ho citato, non ce n'è nemmeno bisogno. Il 3D di oggi è solo un giochetto illusiorio dallo scarso valore tecnologico.

Cosa c'è che non va nei cinema?
ogni tecnologia 3d è un giochetto illusorio, compresi i visori ce ne dobbiamo fare una ragione...
nei cinema non va bene niente: tecnologia passiva (oscena), settaggi di profondità e convergenza fatti a caxxo di cane visto che sono preimpostati dai registi, la maggior parte delle volte viene fatto tutto in post produzione e raramente sono nativi ( girare in 3d nativo costa)...fruire del 3d al cinema è senza dubbio il peggior modo per giudicarlo. Prova con un sistema ad hoc casalingo la visione di "Sharks 3D" che è nativo o un qualsiasi gioco certificato "3d vision ready" imposta profondità al 100% e setta bene la convergenza, allora poi ne riparliamo
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:04   #17
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Possibile che il panorama dei monitor per PC è diventato solo spazzatura da supermercato?

Ormai se si vuole un LCD sopra i 24" o ci si deve accontentare dei pannelli TN che appena ti sposti di 6cm il nero diventa grigio e il verde diventa viola oppure devi andare sui monitor IPS Dell o Apple salendo vertiginosamente di prezzo. Non capisco perchè Samsung, Philips, Lg ecc... che sfornano milioni di pannelli LCD con tecnologie S-PVA S-iPS per i Televisori piatti non producono anche monitor per PC con caratteristiche decenti a prezzi concorrenziali.

Rimpiango i bei tempi quando c'erano i CRT flat screen Sony Trinitron o i Philips Brilliance.
gli ips economici a 24" costano 200€ : non so di cosa ti puoi lamentare
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:34   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
ogni tecnologia 3d è un giochetto illusorio, compresi i visori ce ne dobbiamo fare una ragione...
Un conto è che ogni singolo occhio veda un'immagine fissa leggermente sfalsata, un conto è la creazione di una scena 3D in base alla visione di chi guarda.
Tutto il 3D odierno è il primo concetto.

Quote:
Prova con un sistema ad hoc casalingo la visione di "Sharks 3D" che è nativo o un qualsiasi gioco certificato "3d vision ready" imposta profondità al 100% e setta bene la convergenza, allora poi ne riparliamo
Sarà anche "nativo 3D", ma non cambia la sostanza delle cose.
Al cinema ho visto principalmente animazione in 3D, quindi non certo c'era il problema di una ripresa costosa, della profondità a due metri e delle messe a fuoco farlocche, ma il concetto non cambia.
È proprio la modalità di visione ad essere un giochetto.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:55   #19
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Un conto è che ogni singolo occhio veda un'immagine fissa leggermente sfalsata, un conto è la creazione di una scena 3D in base alla visione di chi guarda.
Tutto il 3D odierno è il primo concetto.

Sarà anche "nativo 3D", ma non cambia la sostanza delle cose.
Al cinema ho visto principalmente animazione in 3D, quindi non certo c'era il problema di una ripresa costosa, della profondità a due metri e delle messe a fuoco farlocche, ma il concetto non cambia.
È proprio la modalità di visione ad essere un giochetto.
ti ripeto tutto è e sarà un giochetto...2 immagini bidimensionali che ne creano una tridimensionale c'è poco da fare. al cinema hai visto animazione 3d ma sempre con settaggi preinpostati era, sempre con tecnologia passiva era, sempre in postproduzione era...dovete provare il 3d a casa con i veri contenuti 3d e non la spazzatura commerciale....

...per il concetto in base alla visione di chi guarda già è in commercio un sistema di head tracking per visori 3d, basta che cerchi su youtube èstato testato con WOW. e ripeto ma volete portare pazienza? come si fa a produrre un visore decente se fino ad un anno fa il problema erano gli schermi costosissimi? Date tempo al tempo e tutto arriverà... non penso che tu non abbia mai comprato un tv finche non sono usciti i full hd no? certe volte sembra che abbiate il paraocchi...senza offesa per nessuno ma ci vuole un pò di elasticità mentale...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:32   #20
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
ti ripeto tutto è e sarà un giochetto...2 immagini bidimensionali che ne creano una tridimensionale c'è poco da fare.
No, non è sempre un "giochetto":
http://www.youtube.com/watch?v=JHL5tJ9ja_w

Quote:
al cinema hai visto animazione 3d ma sempre con settaggi preinpostati era, sempre con tecnologia passiva era, sempre in postproduzione era...
Ma quale postproduzione, l'effetto 3D è nativo se la scena è il frutto di un rendering!

Quote:
e ripeto ma volete portare pazienza? [...]
Io la pazienza la porto: aspetto che esca qualcosa di meglio dei giochetti di oggi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1