Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2011, 09:13   #1
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
virtualbox (prestazioni vs pc reale) host e guest linux

Salve,

tramite il comando vboxheadless pensavo di rifare i 5 server usando virtual box procendento in questo modo:

host: s.o. ubuntu server (base, il minimo necessario a far andare virtualbox, ssh server e la rete)

guest: s.o. ubuntu server, samba, ldap, cups, squid, dansguardian, apache, sqlite, php

i server sarebbero per delle scuole medie/elementari.

I vantaggi sarebbero che creo un'unica immagine per virtualbox e poi la copio sui vari server, risparmiando parecchio tempo.

però non so se le prestazioni di vitrualbox vadano ad incidere pesantemente sulle prestazioni del server (guest).

hardware dei server: model name : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz
1GB di ram :/

cosa ne pensate
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 07:09   #2
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 07:20   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Credo sia tutto molto leggero da girare bene poi il proc ha il supporto alla virtualizzazione per cui virtualbox accede alla cpu direttamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 08:15   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
l'incognita è la ram, 1 giga non è molto. L'unica è provare o aumentarla tanto ormai con poco si porta sopra i 2 giga

Ultima modifica di giacomo_uncino : 04-05-2011 alle 08:17.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 11:47   #5
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
grazie per le risposte

al momento il server mi dice che occupa 900 e passa MB di RAM (su 1GB) (il server è stato fatto 4 o piu anni fa e mai aggiornato/sistemato :/ )

in totale ho 5 server, di cui 4 uguali in tutto e per tutto, un'altro invece è più prestante (quad core, 4gb di ram)

avevo 2 idee:

1. faccio 1 server e poi clono di brutto su tutti gli altri 4
oppure
1. faccio una virtual box e poi su ogni server come detto nel primo post

a parer mio, la più comoda sarebbe la seconda ipotesi. In caso abbia problemi, non faccio altro che mettere sul server un nuovo file vdi ed il gioco è fatto... circa

il dubbio, appunto, riguardano le prestazioni.... non vorrei avere una cosa che non funziona. purtroppo, riuscirò solo questa estate a fare i lavori, ma solo quando ricomincerà l'anno didattico vedrò se con virtual box funziona o meno.

se non funziona sono nella M e sistemare al volo 5 sedi diventerebbe problematico.

alternativamente, ho visto che esiste proxmox... potrei usare quello invece di virtualbox?
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 13:46   #6
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
poi usare tranquillamente KVM, integrato direttamente nel kernel e forse guadagni anche qualcosa di prestazioni rispetto a virtualbox.
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 08:28   #7
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ciao

kvm non lo conosco, mai usato... mi devo documentare un po.

ma sul processore del primo post e su questo:
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9400 @ 2.66GHz

posso usare kvm? o dipende anche da scheda madre?

grazie

edit.

lanciando il comando egrep -c '(vmx|svm)' /proc/cpuinfo pare che entrambi i processori supportino kvm (il q9400 mi da 4, mentre l'altro mi da 2 come risposta) ora dovrei vedere come installare questo kvm :/
con kvm-ok sul q9400
INFO: Your CPU supports KVM extensions
INFO: /dev/kvm does not exist
HINT: sudo modprobe kvm_intel
KVM acceleration can NOT be used

sull'altro non so---kvm-ok non c'è
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo

Ultima modifica di samu76 : 05-05-2011 alle 08:40.
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 09:06   #8
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
cercando kvm e relativa installazione, ho beccato proxmox....

potrei usare questo sui due processori menzionati?

l'installazione e gestione di proxmox mi sembra più "user friendly" rispetto a kvm
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 14:47   #9
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
per utilizzare KVM devi avere sul processore il supporto per la virtualizzazione hardware (VTX) e se non sbaglio su entrambi i processori da te menzionati è presente, al massimo è da abilitare da bios.
Proxmon lo conosco di nome, io in genere preferisco appoggiarmi a distro non "esclusive", ma partendo da una distro Server installa i pacchetti di cui ho bosogno (cosa per'altro alquanto semplice da fare, sia Ubuntu sia Centos(io uso queste) hanno il gruppo da poter attivare della virtualizzazione in fase di installazione e quindi non devi installare nulla a mano).
Finita l'installazione puoi comandare il tutto o tramite shell o tramite virt-manager (gui grafica) senza bisogno di impazzire eccessivamente (chiaramente un minimo di documentazione è bene farsela).
in ogni caso puoi tranquillamente trovare guide e spiegazioni a riguarda sul web, howtoforge ad esempio a una sezione dedicata a KVM nelle varie distro.
in linea di massima comunque io ti ho consigliato kvm in quanto rispetto a virtualbox è + adatto all'uso "server", come termine di paragone un'installazione minimale di ubuntu + kvm è paragonabile a vmware ESX, mentre virtualbox è più simile a vmware workstation.

Ciao

Ultima modifica di menk : 05-05-2011 alle 14:50.
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 06:44   #10
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ti ringrazio per le risposte.

ieri ho provato ad installare proxmox in una virtualbox ma purtroppo nonostante sia presente il check sulla vocte Vt-x, amd-v, la macchina virtuale non la riconosce

avevo anche una ubuntu server virtuale, sempre con virtual box, ed ho provato dalla shell a lanciare i comandi dei post sopra, ma anche in questo caso la risposta è stata che non trovava cpu con la virtualizzazione.

nel bios è attiva (o meglio, c'è solo una voce "virtualization") ed è enabled.

speravo di riuscire a fare almeno alcuni test, o con proxmox o con ubuntu+kvm, con una macchina virtuale, ma purtroppo mi sa che non è possibile

andrò a fare un giro su howtoforge, e vedo se in qualche modo riesco a far andare il flag vt-x in una macchina virtuale

edit:
il bios è aggiornato con l'ultima versione

riedit:
forse ho capito il problema di virtualbox! ho selezionato ubuntu 32bit invece che ubuntu 64bit in fase di creazione della macchina virtuale!

ri-riedit:
nulla da fare, ho installato proxmox al volo in una virtualbox selezionando ubuntu 64 ma ancora mi dice che non è presente una cpu con supporto alla tecnologia vt-x uff :/

edit, ancora
a quanto pare devo usare vmware, provo ad instllare il player e poi installare proxmox... se va, poi farò dei test direttamente con una ubuntu server minimale + kvm
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo

Ultima modifica di samu76 : 06-05-2011 alle 07:16.
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 08:04   #11
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
niente da fare... ho installato anche vmware player ma non mi "attiva" il vt-x nella macchina virtuale!

che due....

edit:
a quanto pare non si può installare proxmox in una virtual machine... e qua ok, ma perchè allora con una semplice ubuntu server non mi riconosce il vt-x?! :/
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo

Ultima modifica di samu76 : 06-05-2011 alle 09:57.
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 10:57   #12
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
hai installato kvm e poi fatto un riavvio in ubuntu?
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 11:33   #13
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
no, ho eseguito il comando egrep -c '(vmx|svm)' /proc/cpuinfo e mi ha restituito "0", ovvero che la cpu non supporta la virtualizzazione.
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:53   #14
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Devi caricare il support del kernel: dai da root modprobe kvm_intel.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 09:29   #15
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ciao

provo a lanciare quel comando e ti so dire.

grazie

edit:

root@server:/home/vm# modprobe kvm_intel ed anche con kvm-intel
FATAL: Error inserting kvm_intel (/lib/modules/2.6.32-28-generic-pae/kernel/arch/x86/kvm/kvm-intel.ko): Operation not supported

il problema è che nella virtualbox (o vmplayer), nonostante la virtualizzazione sia attiva nel bios della macchina host, e selezionato vt-x sulle macchine virtuali, dentro queste la cpu risulta non aver abilitata la virtualizzazione, di conseguenza, non posso ne eseguire proxmox (che in ogni caso non dovrebbe cmq andare in macchine virtuali), ne installare kvm su ubuntu virtuale!! uff :/

edit2:

ho provato ad installare nella macchina host il modulo kvm-intel, ma poi, virtualbox non parte, anche se disabilito la virtualizzazione per la macchina guest. vmplayer parte, ma non mi rileva in ogni caso una cpu con la virtualizzazione (su vmplayer al momento ho solo installato proxmox)

evidentemente non è possibile eseguire kvm all'interno di una macchina guest, sia essa fatta con virtualbox o vmware
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo

Ultima modifica di samu76 : 09-05-2011 alle 10:23.
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:05   #16
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
kvm va installato sulla macchina host.
non è possibile installarlo su una macchina guest.
in ogni caso virtualbox tiene "occupato" il vtx, non è quindi possibile usare contemporaneamente i due software.

Ultima modifica di menk : 09-05-2011 alle 11:12.
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:07   #17
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
volevo fare dei test... vabbè, non avendo server reali su cui "smanettare" sarà un casino.

leggendo qua e la ho trovato che se si necessita di un "server" senza interfaccia grafica, come servirebbe a me, consigliavano di usare openvz

quindi, se installo proxmox e dentro questo creo una guest con openvz, potrebbe fare al caso mio?

come prestazioni, avrei problemi?
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 15:06   #18
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
grrrr

dopo aver perso ore a cercar di far andare 2 schede di rete virtuali (su host con 2 ethernet) in una openvz (ubuntu 10.4), ho scoperto che il file system è del container è "diverso"

pirla io che avrei potuto controllare prima, ma mi sono girate un pochetto :/ uff

non potento provare kvm in una virtualbox, e non potendo formattare un server di "produzione" per farmi i test necessari, mi sa che l'unica soluzione che mi resta è:

1. virtualbox e poi avviare la macchina virtuale senza consolle (sperando in bene con le prestazioni, visto che prevalentemente sarà un file server/proxy/autenticazione ldap)
oppure
2. andare alla "vecchia" ed installare tutto su un server e poi clonarlo brutalmente su tutti gli altri server (mi sa che seguirò questa strada....)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:25   #19
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
leggo adesso che usi ubuntu....
non devi usare il comando "su" ma "sudo" con la password di amministratore quando te la chiede...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 00:28   #20
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
Salve,

tramite il comando vboxheadless pensavo di rifare i 5 server usando virtual box procendento in questo modo:

host: s.o. ubuntu server (base, il minimo necessario a far andare virtualbox, ssh server e la rete)

guest: s.o. ubuntu server, samba, ldap, cups, squid, dansguardian, apache, sqlite, php

i server sarebbero per delle scuole medie/elementari.

I vantaggi sarebbero che creo un'unica immagine per virtualbox e poi la copio sui vari server, risparmiando parecchio tempo.
Mi sembra poco sensato: ti basta usare gli stessi file di configurazione per i servizi su tutti i server e sei a posto: zero over head da pacottaglia di virtualizzazione. Tanto poi devi solo collegarti con cssh a questi e lanciargli un update / upgrade di tanto in tanto...Se proprio vuoi essere 'speculare' quando hai installato i sistemi di base procedi alla configurazione dei servizi tramite cssh (pacchetto clusterssh).

Quote:
però non so se le prestazioni di vitrualbox vadano ad incidere pesantemente sulle prestazioni del server (guest).

hardware dei server: model name : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz
1GB di ram :/

cosa ne pensate
Non usare la virtualizzazione se non ti serve. Ma se proprio devi usa almeno KVM che permette di usare i virtio a livello di block device per i filesystem, che comunque e' uno spreco rispetto a un vserver, per non dire un chroot. Piuttosto la RAM dalla a squid invece che a un inutile layer di virtualizzazione.

Tutte complicazioni inutili: perche' diavolo ti vuoi mettere a manutenere l'host piu' i guest quando puoi tenere un unico sistema? Tanto gli host li devi installare e i servizi li mantieni con delle impostazioni standard.

Vuoi farti dare due ip pubblici statici quando ne basterebbe uno? Vuoi impazzire con dei port forwarding su schede virtuali? Vuoi far girare la cache di squid su un filesystem virtuale? Vuoi manutenere e fare i backup di host + guest? Tenere utenti diversi per l'uno e l'altro cosi' quando ciocca qualcosa gli amministratori locali non ci capiranno un tubo?

Ultima modifica di eaman2 : 16-06-2011 alle 00:59.
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v