Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 10:41   #1
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Distro "da zero"

Salve a tutti,
ho un pc praticamente da buttare con le seguenti caratteristiche:
- Intel Celeron M 1.6GHz
- HDD 30 Gb
- RAM 512 Mb
- OS windows 98 ma voglio formattare completamente l'hd.

E vorrei sfruttarlo per soddisfare la mia sete di conoscenza riguardo il funzionamento degli OS
Mi spiego meglio: vorrei formattarlo completamente e "ricostruirlo da zero", per capire più o meno come funziona l'OS, i driver, cose così, insomma smanettarci

Cosa mi consigliate? Arch? Considerando che ho un po' di esperienza con ubuntu, ma nulla di che.

Grazie in anticipo
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 19:51   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
arch va bene, poi eventualmente passerai a gentoo
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 19:52   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non ho esperienza con Arch ma ce la vedrei bene.

Posso anche riportarti che usando Gentoo ho capito parecchie cose. Anch'io son partito per gioco su una macchina stagionata, facendo scelte sistemistiche spericolate (leggi danni assurdi , tipo Portage, Python e tutta la toolchain di compilazione devastata in un colpo solo), ma il sistema ha dimostrato una pellaccia invidiabile.

Certo le compilazioni su una macchina di quel tipo sono lunghe, ma vista la non molta RAM potresti usare un desktop leggero (Enlightenment, Fluxbox, LXDE, ecc...) tenendo più bassi i tempi di compilazione e risparmiando RAM.

Devo però anche dirti che un sistema come Gentoo potrebbe dare il colpo di grazia a quella macchina: a me, per esempio, si è fritto un vecchio disco (e forse una scheda audio, causa accanimento perché troppo rumorosa per i miei gusti).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 20:00   #4
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Ho messo arch, ma sto avendo problemi con il wireless (broadcom demm...) e se chiudo gli occhi vedo "/dev/sda", "mount" e "reboot" ovunque

Quale risorsa teorica mi consigliate per capire un po' come funziona il tutto? Cioè, cosa sono e che fanno il file system, i drivers, i firmware, il kernel... (lo so, l'argomento è vastissimo, ma non so dove iniziare!)


EDIT: ok, ho configurato il wireless ed inizio a capire qualcosa, ma comunque mi manca una base teorica; mi spiego: sto usando allegramente ifconfig, iwconfig, le directory /dev e /media, pacman & co, ma ho la sensazione di non capire realmente cosa ci sia sotto :|

Ultima modifica di AngeL) : 13-06-2011 alle 22:42.
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 22:41   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Uhm, chiedi poco...

Ti consiglierei di affrontare i problemi man mano che te li trovi di fronte, cercando di non arrenderti alle prime difficoltà e documentandoti strada facendo sugli argomenti coinvolti, guidato da san google...
  • Se vuoi leggere qualcosa di un po' strutturato, in italiano, gratuito, che tocca moltissimi argomenti, ti riporto i classici Appunti di informatica libera.
  • Una buona risorsa in inglese: The Linux Documentation Project.
  • Non scordarti di leggiucchiare le pagine man dei comandi che ti trovi a dover usare (ricordati che esistono anche di molti file di configurazione).
  • Se ti trovi a litigare con parametri del kernel puoi consultarne la documentazione.
  • Se vuoi compilare un kernel parti da una configurazione funzionare e comincia a togliere, leggendo e documentandoti sulle voci che desideri modificare.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 00:34   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Chiariamoci; cosa vuoi imparare?

A) Ad amministrare un sistema

B) Come funziona un sistema operativo?

Per la domanda A, archlinux è perfetta, il loro wiki è uno dei migliori in circolazione e la community non è male

Per la domanda B, spegni il computer e portalo in soffitta, vai in biblioteca e studiati questi

-Modern Operating Systems. Andrew S. Tanenbaum ( non sò se è il migliore, ma senza dubbio è il più conosciuto)
-The C Programming Language. Kernighan, Brian W.; Dennis M. Ritchie

Poi tra un paio di anni riprendi il computer e inizi a lavorarci
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 08:19   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
l'immancabile piccardi

http://www.ossblog.it/post/6430/ammi...e-del-piccardi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v