|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
|
Sony A390 pareri
Ciao a tutti sono nuovo del forum, scrivo per avere dei consigli e pareri da perte vostra riguardo all'acqusito di una reflex.
Allora da un pò di tempo stavo pensando di prendere una Reflex però come ben sapete i prezzi non sono certo da discount, però si sta aprendo uno spiraglio per poterla prendere e stavo vedendo un pò i prezzi delle varie Nikon, Canon..però mi sono imbattutto in questa reflex nella Sony A390. Su per giù dovrebbe essere una "concorrente" della EOS 1100D e forse anche della 500D (un pò superiore) e della Nikon D3100 (sia le Nikon che le Canon possono fare video HD, ma è una funzione che non mi interessa). Le caratteristiche che ho paragonato per valutarle sono state la grandezza del sensore e i megapixel (a detta di gente più esperta di me dovrebbero essere questi i parametri da considerare maggiormente......soprattutto la grandezza del sensore). Questi sono i dati: Canon 500D CMOS da 22,3 x 14,9 mm; 15,1 Mp Canon 1100D CMOS da 22,2 x 14,7 mm; 12 Mp Nikon D3100 CMOS 23,1 x 15,4 mm; 14,2 Mp Sony A390 CCD 23,5 x 15,7 mm; 14,2 Mp Quello che mi ha fatto pensare è stato soprattutto il prezzo (prezzi accertati): Nikon D3100 costa 499 euro con un 18-55 + SD 4 GB Canon 500D costa 649 euro con 18-55 Canon 1100D costa 499 euro con 18-55 Sony DSLR A390 costa 399 euro con un 18-55 Come vedete, tra tutte, la sony ha un costo inferiore di almeno 100€. In più ha il live view (la 1100D mi sembra che ne è sprovvista) ed lo schermo inclinabile, però non può fare video(ma come detto sopra, non mi interesa come funzione). Voi cosa mi consigliate?? Considerate che sono ancora un neofila (ogni tanto mi sono dilettato con le macchine reflex di amici) quindi ne devo fare di strada per imparare e soprattutto la userei per diletto. Grazie, ciao Ultima modifica di Gianfranco85 : 22-06-2011 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
benvenuto
i megapixel dovrebbe essere l'ultimo parametro da valutare, spesso è il marketing che (tristemente) comanda. non hai fatto una ricerca nel forum? ne abbiamo parlato molto delle varie entry level. Personalmente trovo le sony comode come un mattone ![]() PS: dici che costano, il bello del sistema reflex è l'espandibilità (ottiche, accessori etc), se in futuro non potrai spendere altri soldi, beh, meglio puntare ad altro. (ovviamente senza offesa è!) |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
|
Quote:
Volevo capire cosa pensavate voi riguardo alla bontà del corpo macchina, per esempio premettendo che tutte quelle elencate mi calzassero a pennello, cosa mi consigliereste???? Ho cercato sul forum ma tutte le discussioni diventavano un diaspora tra nikonisti e canonisti contro la Sony ![]() Riguardo alla grandezza del sensore?? Ciao Ultima modifica di Gianfranco85 : 22-06-2011 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Il sensore sony è un ccd, quello delle altre è un cmos; a grandi linee si traduce con una resa migliore a iso bassi per la sony (cioè in piena luce) e una resa migliore delle altre a iso alti (quando la luce inizia a scarseggiare), o almeno così si dice in giro
![]() Ma dubito che, messe 2 foto a confronto, ci accorgeremmo con cosa è stata scattata. La dimensione fisica del sensore è medesima per tutte (canon leggermente più piccolo), la cosa che conta (non necessariamente in positivo) è quanti pixel ci sono stipati: più è alto questo numero (i famosi "megapixel") e maggiore sarà la risoluzione della foto ma generalmente con una peggiore resa a iso alti (in poca luce) man mano che aumenta il numero dei megapixel; per cui è il valore meno interessante per giudicare la bontà di una macchina... prova a cercare (ad esempio su flickr) delle buone foto scattate con reflex da 6 megapixel, potresti avere un'idea di quello che dico. In conclusione: le macchine valgono quello che costano e qualitativamente più o meno siamo lì, sony come già detto non fa filmati, nikon e canon hanno un gran mercato dell'usato ma sony si difende molto bene grazie alle vecchie ottiche minolta, che sono validissime e perfettamente compatibili. Unica nota che mi sento di aggiungere, perchè per me importante: fra queste macchine che hai elencato la sony è l'unica che ha lo schermo orientabile, anche se solo parzialmente (basculante), e può tornare utile per evitare contorsionismi quando si fan foto a livello del terreno o con le mani in alto; anche fare filmati però può essere orpello che potrebbe tornare utile, sta a te valutare. Ps la canon 500d a quel prezzo che hai riportato mi sa tanto di rapina Ultima modifica di LeFreak : 22-06-2011 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.