Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2011, 16:33   #1
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Tubi di prolunga economici

Avevo promesso a un sacco di gente di dire come mi sarei trovato con 'sti benedetti tubi ma non ricordando tutti nomi faccio un bel post e "vissero tutti felici e contenti"

Il set di tubi "cinese" da 5€ [ su ebay basta cercare "Macro Extension Tube Ring" e impostare "prezzo+spedizione: più economico" ] alla fine è proprio come me l'aspettavo, nessuna sorpresa...per fortuna


E' tutto in metallo [ al contrario di altri modelli più costosi ], i tubi si uniscono tra loro avvitandoli quindi è assicurata la mancanza di giochi tra loro, anche se tra tubi&obbiettivo e tubi&macchina, quindi dove c'è il classico innesto a baionetta, un po' di movimento è presente [ ma è una cosa relativamente normale e non pregiudica in nessun modo la resa ], quindi direi che anche da questo punto di vista è promosso


Un set è composto da 5 anelli: tre tubi con innesto a vite, un tubo con innesto a vite da un lato e baionetta per la fotocamera dall'altro, un tubo con innesto a vite da un lato e baionetta per l'obbietivo dall'altro...significa quindi che i tubi che non vengono utilizzati sono inutilizzabili altrove...a meno di disporre di un secondo set

La misura minima di allungamento è di circa 16mm, si ottiene unendo l'anello anteriore e posteriore, quelli dove ci sono anche le baionette per l'obbiettivo e la fotocamera, in aggiunta abbiamo altri tre anelli da 8, 14 e 28mm...insomma in tutto abbiamo 66mm di tubi che fanno il loro dovere e che non costano nulla ; )


Il lato interno è lavorato in maniera "apparentemente" antiriflesso, ma servono molte più prove per capire quanto sia valido...ma del resto a volte si hanno problemi anche coi kenko quindi...

pro:
costo estremamente contenuto [ su ebay 5€ in cine e 10€ in uk ]
robustezza [ tutto metallo e direi pure ben rifinito ]
nessun "gioco" tra i tubi

contro:
assenza di qualsiasi tipo di collegamento meccanico ed elettrico [ ovviamente ininfluente nel caso di "reverse lens" ]
scomodità nell'asseblaggio
"gioco" tra i tubi e la fotocamera&l'obbiettivo [ ma cmq alla pari di altri modelli da me provati ]

Insomma consigliatissimi, basta avere bene in mente che obbiettivi si andranno ad usare, se avete il solito 18-55 o cmq i moderni obbiettivi af senza nemmeno la ghiera del diaframma questa soluzione NON fa per voi...

...io invece credo proprio me ne prenderò un altro paio, magari li sistemo in modo da avere tre misure differenti pronte per l'uso senza fare un continuo svita-avvita
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 20:53   #2
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
sono un'ottima soluzione in cina trovi anche slitte macro ben fatte in metallo ad una 30ina di €, ad esempio le vende photocola (negozio e-bay) giusto per dirne uno, ma ce ne sono tanti altri, io l'ho comprata dopo che l'aveva presa già un amico ed è ottima, solida e senza giochi!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 08:54   #3
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Un domanda da profano...
Meglio i tubi o il soffietto? Perché ero intenzionato all'acquisto di uno o dell'altro.

Grazie
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:37   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
slitte macro ben fatte in metallo ad una 30ina di €
ho anche quella, ma sta cominciando a mostrare qualche limite....sai com'è arrivando anche a 10:1 basta poco perchè qualcosa dia fastidio
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Meglio i tubi o il soffietto? Perché ero intenzionato all'acquisto di uno o dell'altro.
dipende che ci devi fare e che obbiettivi userai, in genere la risposta più ovvia è: prendili entrambi

ci sono vantaggi e svantaggi in ogni caso, meglio forse cominciare coi tubi perchè, sopratutto se servono allungamenti minimi il soffietto diventa troppo ingombrante e quasi impossibile da usare
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:46   #5
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Io ho un obiettivo macro e quindi non sono direttamente interessato ma sono sempre molto curioso: quale obiettivo con ghiera diaframmi state usando (zyrquel ed eventuali altri utenti) per scattare macro con questi tubi?
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:03   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Io ho un obiettivo macro e quindi non sono direttamente interessato
perchè mai? nulla vieta di mettere dei tubi su un macro
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
quale obiettivo con ghiera diaframmi state usando per scattare macro con questi tubi?
uso/ho usato con risultati più o meno "interessanti":
Nikkor 50/1,4D
Nikkor 24/2,8D
Nikkor EL-50/2,8old*
Industar 50/3,5*
Gnome 50/3,5*
Tamron 100-300/5-6,3

*lenti da ingranditore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:21   #7
_CaRMY_
Member
 
L'Avatar di _CaRMY_
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 176
Prendendo un set di tubi di prolunga Eos, come bisogna comportarsi per gli obiettivi FD? Acquistare a parte un adattatore FD->Eos di quelli senza lente con perdita maf ad infinito? Se ho capito bene.. credo di si!
_CaRMY_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:31   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da _CaRMY_ Guarda i messaggi
Prendendo un set di tubi di prolunga Eos, come bisogna comportarsi per gli obiettivi FD? Acquistare a parte un adattatore FD->Eos di quelli senza lente con perdita maf ad infinito? Se ho capito bene.. credo di si!
Si, tanto con i tubi la MAF all'infinito in ogni caso la perdi, quindi...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:43   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da _CaRMY_ Guarda i messaggi
.. credo di si!
si, anche perchè gli adattatori con lente costano molto di più, i più economici almeno 20-30€...se hai obbiettivi fissi e corti [ 50mmo meno ] ricordati anche l'anello invertitore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:21   #10
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
io ho tubi che dalla foto sembrano identici ai tuoi.
li ho usati tutti insimee con il takumar 50mm e l'ingrandimento e la nitidezza è molto molto notevole.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:34   #11
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
visto il prezzo molto basso sono tentato anch'io dall'acquisto per vedere se mi ci diverto....

Ho due lenti "papabili" per l'utilizzo con i tubi:
- un vivitar 28/2.8 (minima distanza di MAF 23cm quindi dovrebbe avere un rr max di 1:6.8 se ho calcolato bene)
- un pentax A* 300/4 (minima distanza di MAF 4m quindi dovrebbe avere un rr max di 1:11.1 se ho calcolato bene)

A che rr arrivo con un set base? Oppure è meglio un anello invertitore per il 28?
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:56   #12
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Un domanda da profano...
Meglio i tubi o il soffietto? Perché ero intenzionato all'acquisto di uno o dell'altro.

Grazie
soffietto, è molto più comodo!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:00   #13
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
visto il prezzo molto basso sono tentato anch'io dall'acquisto per vedere se mi ci diverto....

Ho due lenti "papabili" per l'utilizzo con i tubi:
- un vivitar 28/2.8 (minima distanza di MAF 23cm quindi dovrebbe avere un rr max di 1:6.8 se ho calcolato bene)
- un pentax A* 300/4 (minima distanza di MAF 4m quindi dovrebbe avere un rr max di 1:11.1 se ho calcolato bene)

A che rr arrivo con un set base? Oppure è meglio un anello invertitore per il 28?
i tubi hanno effetto proporzionamente alla focale.
su un 300mm hanno poco effetto, su un 28 hanno tanto effetto
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:16   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
- un vivitar 28/2.8 (minima distanza di MAF 23cm quindi dovrebbe avere un rr max di 1:6.8 se ho calcolato bene)
- un pentax A* 300/4 (minima distanza di MAF 4m quindi dovrebbe avere un rr max di 1:11.1 se ho calcolato bene)
col 28mm arrivi di sicuro almeno a 1:1 ma ti trovi con una distanza di lavoro davvero "minima", roba di un centimetro massimo due...se lo inverti parti da un r.r. di circa 2:1 a salire in base al successivo allungamento, la distanza di lavoro sarà di circa 4-5cm che non è affatto disprezzare in questi casi

col 300mm invece se i tuoi dati sono esatti [ probabile ] e imiei calcoli sono esatti [ molto meno probabile, non sono tony stark ] con un set di tubi arriveresti a circa 1:3 con una distanza di messa a fuoco di circa 1,7metri ..roba da caccia "grossa", se lo sfocato è buono potrebbe essere interessante

ovviamente puoi anche provare a montare il 28mm invertito sul 300mm, sarebbe come montarci su una lente addizionale da una quarantina di diottrie
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:28   #15
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
perchè mai? nulla vieta di mettere dei tubi su un macro
Sì, hai ragione, è che non ho scritto la frase completa: "ho un obiettivo macro senza ghiera diaframmi" (ho il tamron 90mm), per il quale sto già pensando di prendere i tubi economici da fototip a 40€ (con contatti)
A parte questo, ero curioso di conoscere quali obiettivi con ghiera diaframmi stavate usando voi per scattare con sti tubi
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 20:06   #16
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
ricordiamo che anche con questi semplici tubi senza connessioni puo' essere impostato il diaframma con il trucchetto del tasto DOF da mantenere premuto durante il cambio obiettivo - tubi.

questi scatti li ho ottenuti con il kit 18-55is canon e i tubi molto simili a quelli in foto ma che avevano anche l'automatismo della messa a fuoco (trascurabile) costati 10 euro.











(da notare nella prima foto della foglia, l'infestazione da cocciniglia, i puntini bianchi)
(canon 550d tempo 1/200 f8.0 con flash Nissin Di866 in wireless)

__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 09-06-2011 alle 20:22.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 06:47   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
ricordiamo che anche con questi semplici tubi senza connessioni puo' essere impostato il diaframma con il trucchetto del tasto DOF da mantenere premuto durante il cambio obiettivo - tubi.

questi scatti li ho ottenuti con il kit 18-55is canon e i tubi molto simili a quelli in foto ma che avevano anche l'automatismo della messa a fuoco (trascurabile) costati 10 euro.
Con nikon non funziona: il diaframma non è elettronico come con le canon, bisogna bloccarlo "fisicamente".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:29   #18
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
ricordiamo che anche con questi semplici tubi senza connessioni puo' essere impostato il diaframma con il trucchetto del tasto DOF da mantenere premuto durante il cambio obiettivo - tubi.
Cioè ogni volta che vuoi impostare il diaframma ci monti l'obiettivo sulla macchina senza tubi, usi il tasto DOF, togli l'obiettivo, monti i tubi, rimonti l'obiettivo, ripunti e scatti?
Ecco, sarebbe il modo giusto per farmi disamorare dallo scattare foto macro, imho
Non farei mai sta roba, preferirei rischiare di gettare nel cesso 40€ per i tubi coi contatti o al max comprare i tubi senza contatti e un vecchio obiettivo con ghiera diaframmi
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:39   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Cioè ogni volta che vuoi impostare il diaframma ci monti l'obiettivo sulla macchina senza tubi, usi il tasto DOF, togli l'obiettivo, monti i tubi, rimonti l'obiettivo, ripunti e scatti?
Ecco, sarebbe il modo giusto per farmi disamorare dallo scattare foto macro, imho
Non farei mai sta roba, preferirei rischiare di gettare nel cesso 40€ per i tubi coi contatti o al max comprare i tubi senza contatti e un vecchio obiettivo con ghiera diaframmi
Se hai una canon si. Se hai una nikon con ottica con ghiera del diaframma è sufficiente impostare direttamene il diaframma voluto
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:09   #20
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Da ultra-niubbo del macro ho ancora un paio di domande:
- come si calcola il rr raggiungibile con i vari allungamenti (naturalmente conoscendo focale, lunghezza tubi, form factor sensore, minima distanza di messa a fuoco originale dell'obiettivo....)?
- e come si calcolano i rr raggiungibili con gli obiettivi ribaltati? E nel caso di lente dritta e poi in serie un'altra ribaltata? magari con anche prolunghe in mezzo? (cioè in pratica come cambia la minima distanza di maf)
- messa a fuoco: con la lente alllungata la faccio con la ghiera dell'obiettivo..... è così anche con la lente ribaltata? O bisogna per forza farla spostando avanti e indietro tutto l'accrocchio?

Non esiste una specie di dofmaster per questi calcoli?
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v