Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2011, 17:54   #1
Albertomac
Member
 
L'Avatar di Albertomac
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 61
Lan tra Debian e Windows Xp

Salve a tutti! Ho da poco installato Debian su un muletto sprovvisto di scheda wifi e lontano dal router e mi è venuta la felice idea di far condividere la connessione dell'altro mio pc fisso collegandoli in lan... Speravo fosse più facile di quanto pensassi ma a quanto pare no
Essendo un novellino dell'ambiente Linux mi affido a voi! Idee?
__________________
MacBook 13,3" Nero CPU: Intel Core_2_Duo 2,2Ghz Ram: 2,5Gb HD: 160gb
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cpu: Intel i5-760 -- Mobo: P7P55D-Premium -- Ram: G.Skill Cl7 Eco 1600mhz 2x2Gb -- Scheda Video: Palit Gtx 470 Dual Fan -- Alim.: Corsair 650HXEU 80+ -- HD: WD Caviar Black 640 Gb
Albertomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 20:19   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
non ho capito bene come stai messo.

hai un pc con windows connesso ad internet e vuoi utilizzarlo per connettere anche pc con debian?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 21:22   #3
Albertomac
Member
 
L'Avatar di Albertomac
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 61
si, collegandolo via Lan
__________________
MacBook 13,3" Nero CPU: Intel Core_2_Duo 2,2Ghz Ram: 2,5Gb HD: 160gb
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cpu: Intel i5-760 -- Mobo: P7P55D-Premium -- Ram: G.Skill Cl7 Eco 1600mhz 2x2Gb -- Scheda Video: Palit Gtx 470 Dual Fan -- Alim.: Corsair 650HXEU 80+ -- HD: WD Caviar Black 640 Gb
Albertomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 21:54   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
via lan collegato ad un modem router?
comunque se sei collegato ad un router fai prima a mettere uno switch
alitrimenti se vuoi usare xp come switch devi mettere una seconda scheda di rete e fare un bridge

oppure switch piu connessione condivisa
http://support.microsoft.com/kb/306126/it

insomma dovresti darci più informazioni per capire la quale può essere la soluzione più pratica

dispositivi di rete che hai:

modem
router
switch
puoi cambiare la classe di indirizzi della rete? perche la condivisione della scheda di rete su xp funziona solo con 192.168.0.1
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 01-06-2011 alle 22:17.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 14:44   #5
Albertomac
Member
 
L'Avatar di Albertomac
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 61
spero di farmi capire anche se ho poche conoscenze in campo di collegamenti:

Ho un pc (quello in firma) collegato al router via Wi-Fi, e voglio collegare il muletto via Lan per collegarmi ad internet da lì!

Sul pc ho condiviso la connessione Wi-Fi come descritto nel link, ho impostato l'ip del muletto con questo comando:

# ifconfig eth0 192.168.1.100 up

su windows mi dice che la connessione è limitata e ovviamente non riesco a collegarmi a internet sul muletto.
Sbaglio qualcosa?
__________________
MacBook 13,3" Nero CPU: Intel Core_2_Duo 2,2Ghz Ram: 2,5Gb HD: 160gb
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cpu: Intel i5-760 -- Mobo: P7P55D-Premium -- Ram: G.Skill Cl7 Eco 1600mhz 2x2Gb -- Scheda Video: Palit Gtx 470 Dual Fan -- Alim.: Corsair 650HXEU 80+ -- HD: WD Caviar Black 640 Gb

Ultima modifica di Albertomac : 02-06-2011 alle 15:11.
Albertomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 16:36   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ok, quindi nella macchina GNU/Linux hai impostato l'ip 192.168.1.100, ma nelle impostazioni della LAN Windows che ip c'è?
Visto che hai iniziato col 100 proporrei 192.168.1.50, tondo e lontano da quelli usati solitamente.

Se battezzi il 50 le impostazioni volatili complete per testare la connessione in GNU/Linux sono:
Codice:
ifconfig eth0 192.168.1.100 up
route add default gw 192.168.1.50
echo "nameserver 8.8.8.8" > /etc/resolv.conf
L'ultima imposta il DNS ed ho scritto il semplice da ricordare ed universalmente utilizzabile DNS Google primario; per l'impostazione definitiva recupera i 2 indirizzi corretti dal modem se non li conosci.

Per salvare le impostazioni ti riporto questa guida dalla Wiki Debian.
Occorre modificare 2 file (salvo presenza di resolvconf o altro, che possono semplificare o complicare la cosa):
  1. /etc/network/interfaces -> Setting up an Ethernet Interface
  2. /etc/resolv.conf -> The resolv.conf configuration file
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v