|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 148
|
Linux-Wirless-accesso ad hard disk di altro pc WIN
Premessa...
Notebook: Windows Vista connesso con wi-fi PC Desktop: Linux Ubuntu connesso via ethernet Entrambi i pc sono connessi allo stesso router. Fin qua tutto ok. La mia richiesta: Ho bisogno di scansionare,con un programma di recupero dati, l'hard disk del notebook. Problematiche della mia richiesta: Il programma che DEVO INEQUIVOCABILMENTE utilizzare gira SOLO su ubuntu. Non posso installare ubuntu sul notebook poichè questo implicherebbe una formattazione che causerebbe probabilmente la perdita totale o parziale dei dati che voglio recuperare. Non posso smontare l'hard disk dal notebook Strada che io, inesperto, percorrerei con il vostro aiuto(e qui scendete in campo voi): Ora, sapendo tutte le informazioni sopra dette, l'unica strada che vedo è quella di: -collegare le due macchine in lan, od in un qualsiasi modo che il PC Desktop(linux) possa entrare nel Notebook(Windows vista) -Avviare dal PC desktop il programma di recupero dati, e tramite il collegamento delle due macchine, andare a selezionare l'hard disk del notebook e scansionarlo. Il problema è che non so come configurare i due pc in modo che quello con linux possa "vedere" com suo hard disk aggiuntivo quello di un altro pc con vista. Spero mi sia spiegato ![]() Aspetto vostre risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Ma come si chiama 'sto programma di recupero dati?
Comunque quello che dici tu si può fare tranquillamente.... basta condividere l'intero disco da windows (non uso windows da un po', ma se non ricordo male trovi le opzioni di condivisione tra le proprietà) e a quel punto su ubuntu dovresti vedere la condivisione tra le risorse di rete, quindi non dovrebbe essere un problema configurare il programma per lavorare lì... Però permettimi di darti qualche consiglio: 1) Innanzitutto se devi ravanare pesantemente sul disco del notebook via lan, lascia perdere il wi-fi e attacca il notebook al router con un cavo di rete... fidati, parlo per esperienza diretta. ![]() 2) Molte operazioni (anche avanzate) su file e cartelle le puoi fare da terminale senza alcun bisogno di programmi esterni... cioè, invece di complicarti la vita, potresti semplicemente avviare il notebook da live (senza quindi formattare nulla) e fare tutto da lì... quindi ti chiedo: cosa devi fare esattamente? Edit: forse ho capito cosa ti serve... devi recuperare dati cancellati dalla partizione NTFS? Se è così, come ti dicevo puoi farlo direttamente da terminale su una live, con il comanto "ntfsundelete"... ci sono parecchie guide in rete, tipo questa: http://www.geekissimo.com/2010/04/01...tfs-con-linux/ Tra l'altro se devi tentare operazioni di recupero di questo tipo, ti conviene non fare più nulla da windows, pena la potenziale sovrascrittura dei dati che ti interessano... in questo senso è anche meglio fare tutto da live, perchè non tocchi minimamente il disco. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 02-06-2011 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Via lan non puoi dare l'accesso a basso livello di cui i programmi di recupero dati necessitano.
Suggerisco un livecd. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.