Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 11:27   #1
franpic
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
[JAVA] problema con APPLETVIEWER

Buon giorno a tutti,

ho creato delle applet java e ovviamente con eclipse mi partono.
Volendo provare con appletviewer però no, tantomeno in vari browser.

vi posto il codice della pagina html:
<P>Questa è la mia <I>prima APPLET</I></P>
<APPLET CODE="..\..\workspace\Applet\bin\AppletAuto.class" WIDTH=300 HEIGHT=300>Per la visualizzazione di questa applet hai necessità di aggiornare il tuo browser</APPLET>

e quì quello della classe:
import java.applet.Applet;
import java.awt.Color;
import java.awt.Font;
import java.awt.Graphics;
import java.awt.Graphics2D;
import java.awt.font.FontRenderContext;
import java.awt.font.TextLayout;
import java.awt.geom.Point2D;
import java.awt.geom.Line2D;
import java.awt.Rectangle;
import java.awt.geom.Ellipse2D;

public class AppletAuto extends Applet{
public void paint(Graphics g) {
//ristabilisce il riferimento a Graphics2D
Graphics2D g2 = (Graphics2D)g;

//Costruisce la carrozzeria centrale
final int X_CENTRALE = (getWidth()/2) - 30;
final int Y_CENTRALE = (getHeight()/2) - 5;
final int LUNGHEZZA = 60;
final int ALTEZZA = 10;
Rectangle centrale = new Rectangle(X_CENTRALE, Y_CENTRALE, LUNGHEZZA, ALTEZZA);

//Costruice le 2 ruote
Ellipse2D.Double ruota1 = new Ellipse2D.Double((X_CENTRALE + 10), (Y_CENTRALE + 10), 10, 10);
Ellipse2D.Double ruota2 = new Ellipse2D.Double((X_CENTRALE + 40), (Y_CENTRALE + 10), 10, 10);

//Costruisce la parte superiore
Point2D.Double p1 = new Point2D.Double(X_CENTRALE + 10, Y_CENTRALE);
Point2D.Double p2 = new Point2D.Double(X_CENTRALE + 20, Y_CENTRALE - 10);
Point2D.Double p3 = new Point2D.Double(X_CENTRALE + 40, Y_CENTRALE - 10);
Point2D.Double p4 = new Point2D.Double(X_CENTRALE + 50, Y_CENTRALE);
Line2D.Double l1 = new Line2D.Double(p1, p2);
Line2D.Double l2 = new Line2D.Double(p2, p3);
Line2D.Double l3 = new Line2D.Double(p3, p4);

//Disegna tutte le parti
g2.draw(l1);
g2.draw(l2);
g2.draw(l3);
g2.draw(centrale);
g2.draw(ruota1);
g2.draw(ruota2);

//testo da scrivere
String messaggio = "JavaFrancescoMobile 1.2 ti";

Font fontMoltoGrande = new Font("Sans-Serif",Font.PLAIN, 18);
g2.setFont(fontMoltoGrande);
g2.setColor(Color.black);

//misurare una stringa tramite l'oggetto TextLayout
//dopo aver convertito g2 in un oggetto di tipo FontRenderContext
FontRenderContext contesto = g2.getFontRenderContext();
TextLayout layout = new TextLayout(messaggio, fontMoltoGrande, contesto);

final float X_INIZIALE = (getWidth() - layout.getAdvance()) / 2;
final float Y_INIZIALE = Y_CENTRALE + 40;

g2.drawString(messaggio, X_INIZIALE, Y_INIZIALE);

}

}


come vedrete nel rapporto della JVM c'è scritto che non trova la classe, può dipendere dal fatto che utilizzo percorsi relativi e non assoluti?


e questo è il report della java virtual machine:
Java Plug-in 1.6.0_25
Uso della versione JRE 1.6.0_25-b06 Java HotSpot(TM) Client VM
Directory principale utente = C:\Users\pic
----------------------------------------------------
c: cancella finestra console
f: finalizza oggetti nella coda di finalizzazione
g: recupera spazio
h: visualizza questo messaggio di aiuto
l: esegui dump dell'elenco classloader
m: stampa utilizzo memoria
o: attiva registrazione eventi
q: nascondi console
r: ricarica configurazione criteri
s: esegui dump delle proprietà del sistema e dell'installazione
t: esegui dump dell'elenco thread
v: esegui dump dello stack del thread
x: cancella cache classloader
0-5: imposta livello di traccia su <n>
----------------------------------------------------


caricamento: classe ..\..\workspace\Applet\bin\AppletAuto.class non trovata.
java.lang.ClassNotFoundException: ......workspace.Applet.bin.AppletAuto.class
at sun.plugin2.applet.Applet2ClassLoader.findClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass0(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadCode(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager.createApplet(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager$AppletExecutionRunnable.run(Unknown Source)
at java.lang.Thread.run(Unknown Source)
Eccezione: java.lang.ClassNotFoundException: ......workspace.Applet.bin.AppletAuto.class
franpic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 12:47   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Di norma è l'IDE che si occupa di questi dettagli (specialmente se l'ide è netbeans) comunque il valore dell'attributo "code" è il nome pienamente qualificato della classe che definisce l'applet. Nel tuo caso sarebbe:

code="AppletAuto"

Se, come di solito si fa, usi un jar per impacchettare le classi e le risorse del tuo programma, allora dovrai anche specificare l'attributo archive:

archive="il percorso del file .jar relativo alla pagina html che presente l'applet"

Per essere un po' più concreti, immaginando che il programma sia impacchettato nel file programma.jar e che questo file si trovi nella stessa directory della pagina html:

/applet.html
/programma.jar

la pagina html sarebbe:

Codice:
<html>
<body>
<applet code="AppletAuto" width="300" height="300" archive="programma.jar"></applet>
</body>
</html>
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 14:55   #3
franpic
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
mi può anche star bene, ammesso che sia l'unica maniera, perchè, il file ce l'ho in locale, in una cartella diversa dalla pagina html e non l'ho impacchettato in un jar, e preferivo lasciare la situazione così; ma se non c'è alternativa.....

Grazie mille, comunque
franpic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 15:16   #4
franpic
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Funge!

Ti ringrazio ancora, con le tue direttive mi funziona tutto
franpic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v