|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Capire se una porta è bloccata
Come da oggetto, esiste un modo o un programma per capire quali porte sono occupate e se sì da quale programma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Ciao e grazie per la pronta risposta, ma qualsiasi porta io metta in quel sito mi risponde che è chiusa..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Salerno Città
Messaggi: 279
|
Anche la 80? Mi viene in mente che potresti avere problemi di firewall...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
|
Lancia il prompt dei comandi con click destro, esegui come amministratore.
netstat -ab Oppure usi uno dei millemila programmi che ti offrono una gui, tipo currport o tcpview http://www.nirsoft.net/utils/cports.html http://technet.microsoft.com/en-us/s...rnals/bb897437 Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
sì anche la 80, ho pensato anche io la stessa cosa, ma anche se provo a disabilitare il firewall (Comodo) le porte che metto in quel sito mi risultano tutte chiuse.. come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Salerno Città
Messaggi: 279
|
Quote:
La 80 > HTTP HyperText Transfer Protocol (WWW) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
No nel router non è abilitato il firewall. Ho scaricato currports ma non so bene come si usa.. ad ogni modo come faccio a capire quali sono le porte aperte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Salerno Città
Messaggi: 279
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
|
Quote:
Tra tante altre ti vengono elencate le informazioni che desideri, cioè i programmi che si "affacciano" alla rete nella prima colonna con accanto le porte locali aperte indicate sotto la riga "Local Port". Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Salerno Città
Messaggi: 279
|
La porta 80 è utilizzata dal protocollo http, come fai si è chiusa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
|
Quote:
![]() Vedrai che anche se è vero che la 80 è di default prevista per l'HTTP, non serve tenerla aperta per navigare sul web, ed il browser per fortuna non si sogna nemmeno di aprirla ![]() È l'altra macchina, quella che fornisce il servizio, volgarmente chiamata server, che deve averla aperta. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Salerno Città
Messaggi: 279
|
Intendevamo la stessa cosa ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
|
Quote:
Rifacciamo il thread daccapo come si deve? Sì? ![]() Cominciamo dalle basi per provare a capirci qualcosa pure noi: Che porte dovrebbero risultare aperte, e che programmi o servizi dovrebbero tenerle aperte? Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Quote:
Quote:
Quote:
ho contattato l'helpdesk che mi ha liquidato dicendo che forse c'era un virus che mi bloccava la porta 1280, e che l'unico rimedio era chiamare un tecnico.. ![]() ![]() Per rispondere alle tue ultime osservazioni, ho provato anche a fare il port forwarding su quella porta, mettendo TCP e UDP (nel dubbio li ho messi entrambi) ma non è cambiato niente. Se ti può interessare il router che dichiaro di possedere è un D-link DVA-G3340S, anche se mi permetto di far notare che, a rigor di logica, il problema difficilmente dipende dal router per il semplice fatto che il programma mi funzionava bene e poi improvvisamente ha smesso di farlo. Saluti. Ultima modifica di il_nick : 24-05-2011 alle 16:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
|
Quote:
Se quindi pensi di avere un servizio o programma in ascolto su una porta del tuo PC e questa porta risulta invece chiusa dall'esterno, e si escludono problemi di firewall, o è perché il router la nasconde, o forse è perché il programma non funziona correttamente. Capisco che ti ho fornito solo le ipotesi e nessuna risposta certa, ma il mondo delle reti è complesso e a distanza senza quindi la macchina sotto mano si può solo fare tutte le ipotesi. Quote:
![]() Ma hai già provato a vedere che non si tratti semplicemente del programma che non funziona correttamente? Già disinstallato, riavviato il PC e reinstallato? Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.