|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Problema HD per installazione di XP?
Sto installando windows xp nel mio pc desktop. Posseggo nel medesimo pc due hard disk interni: uno di questi è un vecchio disco rigido da 6,5 gb che ho collegato con un cavo IDE alla scheda madre ASUS M2N MX SE, l'altro è un più recente hd da 320 gb pipeline della Seagate collegato con un cavo SATA alla presa SATA1.
In pratica non riesco ad installare XP nel secondo hd seagate. Windows mi dice che per farlo è necessario che il primo hd (samsung da 6,5 gb) abbia i file di avvio. Se scollego il primo hd (il più vecchio), la mia macchina non riesce ad avviarsi dal secondo hd e non ho al momento un lettore cd/dvd, faccio tutto da usb (anche il setup di win xp). Non so poi qual è il tasto da premere per accedere al BIOS (il manuale della scheda madre non lo specifica), ed eventualmente cosa fare per installare l'OS sul secondo hd (seagate). Forse dovrei ordinare alla macchina di impostare il seagate su primary e il samsung su slave? ![]() Ho provato anche a clonare il sistema dal disco 1 al disco 2 e poi cancellare la partizione di sistema&boot&active del primo hd. Ma poi il pc non si avviava proprio più. ![]() Cosa posso fare quindi adesso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10151
|
Non l'hai specificato, però mi sembra di capire che sul disco vecchio hai già installato XP. In questo caso prova così: installa nel disco con XP i driver del chipset che trovi qui http://www.asus.com/Motherboards/AMD...X_SE/#download
Clona la partizione nel disco nuovo in cui hai preparato con un programma di partizionamento la partizione primaria impostata come attiva. Il disco poi lo devi impostare come primary da bios ed assicurati che anche i jump del disco siano impostati nella posizione di primary (che dovrebbe essere di default) Non conosco come potrebbe essere un'installazione di XP da usb, quindi attendi altri suggerimenti, però penso che tu non riesca a installare xp nel nuovo disco per la mancanza dei driver sata che sono compresi nel download dei driver per il chipset. EDIT: per entrare nel bios generalmente devi premere un tasto funzione (F2 o F8 o altro) che viene specificato nella schermata iniziale quando accendi il computer, e lo devi premere subito, prima dell'avvio di win. Ultima modifica di Styb : 20-05-2011 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
|
Grazie. Si è vero avevo altri sitemi a destra e a manca!
![]() Ho risolto la difficoltà di setup xp e quindi adesso il pc si avvia da quel hd che desideravo, eliminando le aprtizioni di ogni hd e ricominciando da zero. Accedo al BIOS con una ASUS premendo canc. I problemi/incomprensioni ora però sono 2: il primo legato al fatto che l'hd con la partizione di boot & sistema compare tra gli hardware da poter rimuovere con la <<rimozione sicura>>. L'altro "dramma" è relativo alla questione che ora in fase di boot (avendo forse installato l'OS da usb - procedure imperfette -) mi appare una schermata con tre scelte: - avvia windows xp home edition - avvia usb repair - avvia windows (predefinito) e quindi io ora ogni volta devo cambiare scelta, poichè il terzo va ad un blocco (che risolvo premendo INVIO e da lì reinizia la fase di boot). Da risorse del computer --> avanzate --> avvio e ripristino , non riesco a risolverci nulla! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.