|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
|
Rilevazione temperature troppo elevate
Vi spiego cosa è successo: oggi ho sostituito il vecchio alimentatore coolermaster da 500w con un enermax modulare 82+ da 625 w (tra l'altro è la seconda versione che integra il mantenimento della rotazione del ventolone dell'ali ancora per qualche secondo dopo che si è spento il pc).
Ho fatto un pò di ordine nel case e utilizzato solo i cavi necessari opportunamente raccolti. Inoltre ho sostituito anche la ventola da 12 cm montanta sul dissi thermaltake big typhoon e già che c'ero pulito le altre 2 ventole del case e sostituito la pasta termica con la ocz ultra 5+ seguendo la guida sul forum e le istruzioni della ocz per il socket 775. Premesso che ho ricollegato tutto adeguatamente e che tutto funge, apro speedfan e.....PANICO! Le rilevazione che fa il programma come potete vedere dalla screen allegata sono tutte fuori norma. Tenete conto che prima di questi cambi (che in teoria avrebbero dovuto ottimizzare il passaggio d'aria) le temperature che ora sono fuori norma non andavano mai oltre i 40/45 gradi. Posto la configurazione hw aggiornata: scheda madre: asus p5-e ali: enermax modu 82+ da 625w scheda video: sapphire ati radeon 4850 pci-e scheda audio: supreme fx 2 processore: intel core duo 2 conroe 3000 ghz dissipatore: thermaltake big typhoon con ventola da 12 cm ram: 4 banchi ddr da 1 gb ognuno ventole case: una frontale da 12 cm; una posteriore da 12 cm; una laterale da 25cm. Screenshot rilevazione speedfan ![]() Potrebbe essere che questo problema sia dovuto alla nuova ventola montata sul dissipatore che è sicuramente più silenziosa ma secondo me non molto idonea? Per intenderci, la ventola originaria in dotazione col dissipatore era questa: http://it.thermaltake.eu/product_inf...Case+Fan&ovid= come potete vedere il valore Max. Air Flow è 77.85 CFM ma è anche particolarmente rumorosa soprattutto di notte. Quella che ho montato ora invece è questa: http://it.thermaltake.eu/product_inf...400&ov=n&ovid= che invece ha un flusso d'aria massimo pari a 58.3 CFM. Ringrazio come sempre chi mi saprà aiutare o suggerirmi cosa fare. Ultima modifica di prieras : 13-03-2010 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Immagino che quelle temperature siano in Idle.
Dato che 58CFM non sono poi pochini per il dissi (le Noctua ne forniscono altrettanti) credo che sia un problema legato all'installazione del dissi, sempre che i valori di Speedfan siano corretti. Ti consiglio di monitorare le temperature con CoreTemp e se continuano ad essere alte di reinstallare il dissi applicando un sottilissimo velo di pasta (è controproducente metterne troppa) facendo attenzione agli agganci che devono risultare ben fissati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
|
utilizzando coretmp c'è una differenza di un paio di gradi.
il dissi cmq era installato bene, ossia fissato e stabile. ho nuovamente sostituito la pasta termica rimettendone una quantità pari ad un chicco di riso direttamente sulla cpu e senza spalmarla e le temperature sembrano essersi stabilizzate anche se cmq sono leggermente superiori a quelle che rilevavo prima delle modifiche. edit: si le temperature rilevate da speedfan erano a sistema in idle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
ciao a tutti,
mi accodo a questo 3d perche' anche a me e' venuto un colpo ![]()
utilizzo cpu 4% per conferma ho instalalto coretemp, ed ecco il risultato: ![]() Quindi sto tranquillo oppure no? perche' speedfan ha messo 81°? avrei un altra domanda: come posso impostare la velocita' delle ventole dal bios? e' possibile?..cioe' entrando nel bios riesco a vedere le temp e le velocita' delle ventole ma non posso modificare nulla...io vorrei settare la velocita della ventola istallata nel frontale del case al min...come posso fare? e' una ventola Cooler Master PWM 120mm
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
le temperature che rileva speedfan sotto le voci temp1, temp2 e altro sono quelle dei sensori della mobo che in un buon 70% dei casi sono sballati (ad es. sulla mobo che avevo prima era buona solo temp2 per il chipset, su quella attuale va temp2 per i mofsets e temp3 chipset), le temp a cui fare riferimento sono core(1, 2, 3, 4, ecc.), hd e gpu, che di solito sono corrette.
EDIT: quando accanto alla temp compare il simbolo della fiamma comunque non vuol dire niente, visto che speedfan non "sa" qual'è la temperatura giusta per quel componente e usa di default 40° come desiderata e 50° come max, che poi potete cambiare dalle impostazioni
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
Ultima modifica di hotak : 17-05-2010 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 16
|
pc rumoroso!!!
[no crossposting]
Ultima modifica di FreeMan : 21-05-2010 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
E' normale avere 8/10 C di differenza tra un core e l'altro in una CPU dual core in idle?
![]() ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 24-05-2010 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Up!
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
è normalissimo, sotto una certa temperatura i sensori del procio sono spesso sballati (c'è anche un comunicato intel in cui viene spiegata la cosa, se hai voglia di cercartelo), ad esempio il mio secondo core ha il sensore che non scende sotto i 40° anche se l'altro sta magari a 30°
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
..si avvicina l'estate e la domanda puo' essere ricorrente
Quote:
UP ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.