Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2010, 15:03   #1
prieras
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
Rilevazione temperature troppo elevate

Vi spiego cosa è successo: oggi ho sostituito il vecchio alimentatore coolermaster da 500w con un enermax modulare 82+ da 625 w (tra l'altro è la seconda versione che integra il mantenimento della rotazione del ventolone dell'ali ancora per qualche secondo dopo che si è spento il pc).
Ho fatto un pò di ordine nel case e utilizzato solo i cavi necessari opportunamente raccolti. Inoltre ho sostituito anche la ventola da 12 cm montanta sul dissi thermaltake big typhoon e già che c'ero pulito le altre 2 ventole del case e sostituito la pasta termica con la ocz ultra 5+ seguendo la guida sul forum e le istruzioni della ocz per il socket 775.
Premesso che ho ricollegato tutto adeguatamente e che tutto funge, apro speedfan e.....PANICO!
Le rilevazione che fa il programma come potete vedere dalla screen allegata sono tutte fuori norma. Tenete conto che prima di questi cambi (che in teoria avrebbero dovuto ottimizzare il passaggio d'aria) le temperature che ora sono fuori norma non andavano mai oltre i 40/45 gradi.

Posto la configurazione hw aggiornata:
scheda madre: asus p5-e
ali: enermax modu 82+ da 625w
scheda video: sapphire ati radeon 4850 pci-e
scheda audio: supreme fx 2
processore: intel core duo 2 conroe 3000 ghz
dissipatore: thermaltake big typhoon con ventola da 12 cm
ram: 4 banchi ddr da 1 gb ognuno
ventole case: una frontale da 12 cm; una posteriore da 12 cm; una laterale da 25cm.

Screenshot rilevazione speedfan




Potrebbe essere che questo problema sia dovuto alla nuova ventola montata sul dissipatore che è sicuramente più silenziosa ma secondo me non molto idonea?

Per intenderci, la ventola originaria in dotazione col dissipatore era questa:
http://it.thermaltake.eu/product_inf...Case+Fan&ovid=
come potete vedere il valore Max. Air Flow è 77.85 CFM ma è anche particolarmente rumorosa soprattutto di notte.

Quella che ho montato ora invece è questa:
http://it.thermaltake.eu/product_inf...400&ov=n&ovid=
che invece ha un flusso d'aria massimo pari a 58.3 CFM.

Ringrazio come sempre chi mi saprà aiutare o suggerirmi cosa fare.

Ultima modifica di prieras : 13-03-2010 alle 15:06.
prieras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:11   #2
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Immagino che quelle temperature siano in Idle.
Dato che 58CFM non sono poi pochini per il dissi (le Noctua ne forniscono altrettanti) credo che sia un problema legato all'installazione del dissi, sempre che i valori di Speedfan siano corretti.
Ti consiglio di monitorare le temperature con CoreTemp e se continuano ad essere alte di reinstallare il dissi applicando un sottilissimo velo di pasta (è controproducente metterne troppa) facendo attenzione agli agganci che devono risultare ben fissati.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 19:37   #3
prieras
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
utilizzando coretmp c'è una differenza di un paio di gradi.
il dissi cmq era installato bene, ossia fissato e stabile. ho nuovamente sostituito la pasta termica rimettendone una quantità pari ad un chicco di riso direttamente sulla cpu e senza spalmarla e le temperature sembrano essersi stabilizzate anche se cmq sono leggermente superiori a quelle che rilevavo prima delle modifiche.

edit: si le temperature rilevate da speedfan erano a sistema in idle.
prieras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 13:12   #4
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
ciao a tutti,
mi accodo a questo 3d perche' anche a me e' venuto un colpo quando ho visto le temp misurate da speedfan:
  • fan1: 1740rpm = 34°
  • fan2:625rpm = 32°
  • fan3:1146rpm = 81°

utilizzo cpu 4%

per conferma ho instalalto coretemp, ed ecco il risultato:



Quindi sto tranquillo oppure no? perche' speedfan ha messo 81°?

avrei un altra domanda:
come posso impostare la velocita' delle ventole dal bios? e' possibile?..cioe' entrando nel bios riesco a vedere le temp e le velocita' delle ventole ma non posso modificare nulla...io vorrei settare la velocita della ventola istallata nel frontale del case al min...come posso fare? e' una ventola Cooler Master PWM 120mm
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 13:28   #5
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
le temperature che rileva speedfan sotto le voci temp1, temp2 e altro sono quelle dei sensori della mobo che in un buon 70% dei casi sono sballati (ad es. sulla mobo che avevo prima era buona solo temp2 per il chipset, su quella attuale va temp2 per i mofsets e temp3 chipset), le temp a cui fare riferimento sono core(1, 2, 3, 4, ecc.), hd e gpu, che di solito sono corrette.

EDIT: quando accanto alla temp compare il simbolo della fiamma comunque non vuol dire niente, visto che speedfan non "sa" qual'è la temperatura giusta per quel componente e usa di default 40° come desiderata e 50° come max, che poi potete cambiare dalle impostazioni
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals

Ultima modifica di hotak : 17-05-2010 alle 13:32.
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:14   #6
matrix2354
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 16
pc rumoroso!!!

[no crossposting]

Ultima modifica di FreeMan : 21-05-2010 alle 16:21.
matrix2354 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:38   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
E' normale avere 8/10 C di differenza tra un core e l'altro in una CPU dual core in idle?



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di giovanni69 : 24-05-2010 alle 17:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 08:04   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Up!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 20:17   #9
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
è normalissimo, sotto una certa temperatura i sensori del procio sono spesso sballati (c'è anche un comunicato intel in cui viene spiegata la cosa, se hai voglia di cercartelo), ad esempio il mio secondo core ha il sensore che non scende sotto i 40° anche se l'altro sta magari a 30°
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 17:55   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
è normalissimo, sotto una certa temperatura i sensori del procio sono spesso sballati (c'è anche un comunicato intel in cui viene spiegata la cosa, se hai voglia di cercartelo), ad esempio il mio secondo core ha il sensore che non scende sotto i 40° anche se l'altro sta magari a 30°
ok, chiaro... ma allora come si fa a sapere quale è quello corretto e quello sbagliato, soprattutto quando uno dei due sembra avvicinarsi ad una soglia critica?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 23:01   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
ok, chiaro... ma allora come si fa a sapere quale è quello corretto e quello sbagliato, soprattutto quando uno dei due sembra avvicinarsi ad una soglia critica?
UP!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 00:06   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
ok, chiaro... ma allora come si fa a sapere quale è quello corretto e quello sbagliato, soprattutto quando uno dei due sembra avvicinarsi ad una soglia critica?
UP
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 08:22   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
è normalissimo, sotto una certa temperatura i sensori del procio sono spesso sballati (c'è anche un comunicato intel in cui viene spiegata la cosa, se hai voglia di cercartelo), ad esempio il mio secondo core ha il sensore che non scende sotto i 40° anche se l'altro sta magari a 30°
qui parliamo di un amd: sei sicuro ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 08:08   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
..si avvicina l'estate e la domanda puo' essere ricorrente

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
ok, chiaro... ma allora come si fa a sapere quale è quello corretto e quello sbagliato, soprattutto quando uno dei due sembra avvicinarsi ad una soglia critica?

UP
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v