Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2011, 08:21   #1
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Cerco adattatore presa per viaggio in Canada (uguale a quello USA)

Dovrei partire per il Canada e gli unici apparecchi che dovrei portarmi sono un portatile, una fotocamera e il cellulare, tutti apparecchi che nell'alimentatore supportano la tensione e la frequenza di là.

Questa è la loro presa:


Quindi mi servirà un adattatore per inserire i miei apparecchi nella loro presa.
Stranamente cercando su eBay non ho trovato praticamente nulla. Ho cercato sia "adattatore viaggio", che "adattatore usa"(essendo il tipo di presa esattamente uguale).

Su eBay ho trovato questo adattatore:


La mia preoccupazione e' se ci entra anche la spina classica italiana a 3 poli (sia quelle grande che quella poco più piccola, entrambe indicate in figura),

perchè su ebay vedevo che alcuni adattatori permettano sì l'ingresso della spina italiana ma solo quella che presenta due poli (senza la messa a terra in pratica).


Voi cosa ne pensate?

Ultima modifica di Silversnake : 12-04-2011 alle 10:30.
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 12:38   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11544
Io negli USA mi sono portato dietro un adattatore a 2 poli, al quale ho collegato una ciabatta SENZA terra.

Tra l'altro leggevo che, almeno negli USA, non è raro trovare ancora prese a due poli, specie quando si esce dalle grandi città, oppure in vecchi alberghi...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 20:33   #3
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Alla fine oggi in ferramenta ho trovato degli adattatori molto limitati (consentono solo l'ingresso di spina italiana a due poli e in uscita c'è solo quella americana, tipo il primissimo che ho messo in figura) a 1€ ciascuno.

Come vi dicevo a questo adattatore andrò a collegare alimentatori che supportano sia la tensione (110V) che la frequenza (60Hz) del Canada.

Però leggendo nell'adattatore nella parte di dove va messa la spina italiana c'è scritto "1A 220V", cosa sta a significare? Per caso anche l'adattatore deve supportare la tensione e la frequenza della corrente canadese?
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 21:20   #4
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Scusa ma quale dei tre aparecchi citati (PC, cellulare, fotocamera) ha la spina a tre poli?
Cmq io quando sono andato in Australia ho visto che praticamente ogni negozio che non sia un panificio vende questi adattatori, credo che sia lo stesso anche in Canada.

Ti consiglio di portarti (se hai spazio in valigia) anche una ciabatta (piccola) oppure una presa multipla da attaccare (verifica potenza massima) all'adattatore altrimenti puoi caricare solo un apparecchio per volta.
Io quando ero via avevo il PC, 2 cellulari, fotocamera però ogni tanto avevo la necessità di doverli ricaricare contemporaneamente e non potevo.

Inoltre avendo dormito in ostello dovevo condividere 2 prese di corrente con altre 15 persone quindi era essenziale poter sdoppiare la presa...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 22:44   #5
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Ho un Sony Vaio e questo ha la spina a 3 poli

Io alla fine gli adattatori del ferramenta a 1€ ciascuno li ho presi. Il mio dubbio è perchè è riportata la scritta "1A 220V", cosa sta a significare?

Per capire se questo adattatore può sopportare una ciabatta "italiana" con portatile, telefono e fotocamera collegata come posso fare?
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:36   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Silversnake Guarda i messaggi
Ho un Sony Vaio e questo ha la spina a 3 poli

Io alla fine gli adattatori del ferramenta a 1€ ciascuno li ho presi. Il mio dubbio è perchè è riportata la scritta "1A 220V", cosa sta a significare?

Per capire se questo adattatore può sopportare una ciabatta "italiana" con portatile, telefono e fotocamera collegata come posso fare?
Sicuro che non sia 10A 220V?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:43   #7
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sicuro che non sia 10A 220V?
Ho ricontrollato: confermo quanto scritto prima: 1A.
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 23:55   #8
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
io ho esattamente quello della foto, preso da expert...........sinceramente non e' un granche' piu che altro perche' non si incastra bene nella presa americana e rimane un po "penzolante"

a 3 poli ci entra
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 06:50   #9
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Ormai a me interessa capire se gli adattatori che ho preso in ferramenta a 1€ ciascuno svolgono il loro lavoro o no.

Io penso che per venderli e avendo una funzione "passiva" dovrebbero andare bene, no?
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 13:38   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
fossi in te prenderei una ciabatta delle nostre, taglierei (o smonterei) la spina in fondo e la sostituirei con una spina comprata in un qualsiasi negozio/supermercato locale... con un dollaro circa sei a posto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 22-04-2011 alle 13:41.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:24   #11
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Silversnake Guarda i messaggi
Però leggendo nell'adattatore nella parte di dove va messa la spina italiana c'è scritto "1A 220V", cosa sta a significare? Per caso anche l'adattatore deve supportare la tensione e la frequenza della corrente canadese?
Non e' che l'adattatore debba supportare alcunche', e' un pezzo di ferro e plastica... considerando i dati direi che e' un pezzo di ferraccio pero', se e' vero che c'e' scritto 220V 1A significa che reggera' circa 200W, insomma se devi attaccarci il portatile va anche bene ma se ci metti anche il piu' sfigato degli elettrodomestici rischi che prenda fuoco...

per il resto pure quegli adattatori universali non e' che siano una manna, non fosse altro perche' sono molto pesanti e la presa americana non "trattiene" una cippa, risultato rischi il piu' delle volte che ti faccia a malapena contatto, cmq si la 3 poli ci entra

Insomma la ciabatta alla fine resterebbe la soluzione che unisce l'economicita' alla comodita' di utilizzo!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:51   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11544
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Non e' che l'adattatore debba supportare alcunche', e' un pezzo di ferro e plastica... considerando i dati direi che e' un pezzo di ferraccio pero', se e' vero che c'e' scritto 220V 1A significa che reggera' circa 200W, insomma se devi attaccarci il portatile va anche bene ma se ci metti anche il piu' sfigato degli elettrodomestici rischi che prenda fuoco...

per il resto pure quegli adattatori universali non e' che siano una manna, non fosse altro perche' sono molto pesanti e la presa americana non "trattiene" una cippa, risultato rischi il piu' delle volte che ti faccia a malapena contatto, cmq si la 3 poli ci entra

Insomma la ciabatta alla fine resterebbe la soluzione che unisce l'economicita' alla comodita' di utilizzo!
Pieghi un po' le linguette e anche la spina americana tiene...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 19:51   #13
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Io uso questo per i miei viaggi, oltre ad avere il buco per la presa tripolare italiana, ha anche il buco per le prese belga/francese/tedesca tipo SHUKO e il bi/tri lamellare americano, e il lamellare a 45 gradi asiatico.
Tocco di classe l'adattatore USB da applicare in sostituzione della presa che permette di ricaricare l'iPhone...
Costo 25 euro circa, si trova di diverse marche, Kensington (il mio) ma negli aeroporti l'ho visto anche marcato FUJI !!!

__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 14:04   #14
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
L'unico elettrodomestico di cui necessita ad avere la presa con la terra è il Vaio.
Io ho risolto buttando via la parte iniziale le cavo (quella a valle del trasformatore appunto a 3 poli) ed utilizzando un normale cavo di alimentazione a 2 poli (quello del carica batteria della Canon) con, ovviamente, un adattatore per le prese canadesi.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 12:02   #15
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
L'unico elettrodomestico di cui necessita ad avere la presa con la terra è il Vaio.
Io ho risolto buttando via la parte iniziale le cavo (quella a valle del trasformatore appunto a 3 poli) ed utilizzando un normale cavo di alimentazione a 2 poli (quello del carica batteria della Canon) con, ovviamente, un adattatore per le prese canadesi.
Sì già mi trovo in Canada e anche io ho risolto alla fine così
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v