|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
Recupero dati da Hard disk 3,5"
Ciao a tutti.
Bando ai convenevoli e avanti col problma: Il PC non parte, causa malfunzionamento dell'hard disk. L'ho tolto e ho provato a collegarlo ad un altro PC, ma nell'istante in cui collego l'alimentazione dell'HD, il PC si spegne. ![]() Temo che non ci sia niente da fare per il suddetto, ma la domanda che mi pongo è: se il problema è la parte elettrica dell'HD e ipotizzando che il disco fisico sia integro, posso toglierlo e montarlo in uh altro HD per recuperare i dati? ![]() Se sto scrivendo castronerie e non c'è speranza, datemi almeno questa certezza, che mi metto il cuore in pace. ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
|
Se il problema è solamente nella scheda elettronica del tuo HDD ci sarebbe la remota possibilità che se tu trovi un HDD identico con la scheda in buone condizioni potresti sostiuirla e recuperare i tuoi dati.
Sulla possibilità sono quasi sicuro, sull'effettiva realizzazione non saprei darti ultereriori info! Magari qualcuno più informato di me del forum ti può dare delle informazioni maggiori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
In caso di scheda danneggiata, ne devi trovare una assolutamente identica, modello, firmware, capacità e anche così non è detto che risolvi al 100%.
Smontare "fisicamente" il disco rigido per rimontarlo in un altro hd (stesso tipo!) funzionante equivale alla perdita sicura dei dati memorizzati. Operazioni di questa portata sono in grado di eseguirle solo aziende specializzate in queste problematiche e dotate della tecnologia adeguata, ma i costi non sono certo contenuti (300/400 € in su, dipende dal grado di difficoltà). Praticare questa seconda strada dipende da quanto importanti sono quei dati. E' certo comunque che queste aziende sono in grado di reperire e sostituire anche la scheda elettronica adatta.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
Anvedi quanto son cretino!
Io mi scervello sullo scabmio del disco (che cmq avevo previsto essere parecchio delicato e difficoltoso), e non avevo minimamente pensato alla possibilità di sostituire la scheda... ![]() Grazie del consiglio! Spero di trovare un hd uguale, anche se è un po datato: un Matrox da 160 gb di qualche anno fa. Il materiale da recuperare vale parecchio, ma solo per mia moglie: foto e video della sua povera e affezionatissima nonna... Faremo quest'esperimento! Grazie ancora! Ciao Nico |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
|
ciao, su maxtor 160gb (prima di seagate) dovresti andare ababstanza tranquillo, non ci sono adaptives o dati unici all'interno della flash ... occhio che firmware a processore siano uguali.
Se però il disco viene riconosciuto dal bios come maxtor Calypso, o sabre, o altri nomi del genere, allora cambiare la scheda non risolve nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.