Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2011, 10:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-...ore_36488.html

Secondo il presidente di TSMC nei prossimi 10 anni lo sviluppo dei semiconduttori andrà incontro a rallentamenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:26   #2
dolomiticus
Member
 
L'Avatar di dolomiticus
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 58
si anche al epoca dei pentium 4 si diceva cheano alla ti passi da giganti
dolomiticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:31   #3
faglmt
Junior Member
 
L'Avatar di faglmt
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da dolomiticus Guarda i messaggi
si anche al epoca dei pentium 4 si diceva cheano alla ti passi da giganti
Omg, ma che cavolo hai scritto?
faglmt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:35   #4
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da faglmt Guarda i messaggi
Omg, ma che cavolo hai scritto?
lol capita a volte
comunque mi chiedo se arriveranno allo zero assoluto prima o poi
cosa si potrà fare in seguito se arrivasse tutto ciò?
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB segate barracuda 250GB + [s]WD Caviar Red1TB, Hitachi 500GB e Ali:Cooler Master Extreme Power 460W Altro: Samsung GT-i9100G with Jelly Bean Stock iPod 5G 60GB; iPod Mini 1G 4GB
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:39   #5
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da dolomiticus Guarda i messaggi
si anche al epoca dei pentium 4 si diceva cheano alla ti passi da giganti
omg... troll ermetico? che faccio segnalo?? aiuto!

speriamo si risolvano questi problemi... se calano troppo le vendite hardware potrebbero scendere e potrebbe essere una crisi per il settore...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:41   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da loripod Guarda i messaggi
lol capita a volte
comunque mi chiedo se arriveranno allo zero assoluto prima o poi
cosa si potrà fare in seguito se arrivasse tutto ciò?
ma è ironico?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:42   #7
bellinus
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da dolomiticus Guarda i messaggi
si anche al epoca dei pentium 4 si diceva cheano alla ti passi da giganti

mmm... non penso che sia una frase di senso compiuto 0.o

forse volevi scrivere:

si anche all' epoca dei p4 si diceva che erano ?????bo????? passi da gigante

Ultima modifica di bellinus : 27-04-2011 alle 10:46.
bellinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:44   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ad agosto 2009 Intel mostrò una propria roadmap, prevedendo i 32nm nel 2010 (e li ha centrati) ed i 22 nm nel 2012 (ed anche per questi ci siamo con ottime probabilità).
http://www.dvhardware.net/news/intel_technology_outlook_aug09.jpg

prevedono 8nm nel 2018 con die shrink intermedi ogni 2 anni.

Per certo i costi di sviluppo per ogni die shrink stanno diventando enormi, e si può ipotizzare un rallentamento dei die shrink da 2 a 2.5 anni, per consentire ad esempio l'introduzione dei wafer da 400-450mm per finanziare adeguatamente il passaggio.

Mi sembra strano che TSMC possa rallentare così tanto, anche alla luce dei cospicui finanziamenti effettuati nel 2010.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:56   #9
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Sono anni che si dice che la legge di Moore è arrivata alla frutta ma trovato il limite si trova la scappatoia e la legge rimane, in una maniera o nell'altra, valida.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 11:00   #10
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Mah, è da almeno una decina d'anni se non di più che sento di "un imminente arresto della legge di moore". Qualche anno fa i limiti erano legati ai consumi, poi alle frequenze, ora alla risoluzione della litografia.

Ma la legge di moore non si riferisce a nessuno di questi fattori, dice semplicemente che le prestazioni in un processore "tipo" raddoppiano ogni 2 anni. I parametri su cui si può lavorare sono molteplici, ad esempio all'epoca del pentium 4 raggirarono i limiti fisici con i multicore.


Quote:
Originariamente inviato da dolomiticus Guarda i messaggi
si anche al epoca dei pentium 4 si diceva cheano alla ti passi da giganti
Has anyone really been far even as decided to use even go want to do look more like?
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 11:30   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
magari è la volta buona che cominciano a ottimizzare i software...

c'è tanto di quel margine che sarà come fare un balzo in avanti nelle prestazioni di altri 15 anni!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 11:36   #12
aksjfsdkjfsdfsd
 
Messaggi: n/a
Appunto prima di toccare ancora l'hardware ci sarebbe da fare tanti miglioramenti sul software...

E poi comunque la legge di moore può essere rispettata adottando sempre più processori in uno...semplice ed economico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 11:48   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Oltre a riscrivere il codice di certi software fatti coi piedi (citazione a caso: Adobe Flash...) bisognerebbe anche rifare i compilatori se non si vuol ritornare a scrivere la maggiorparte del codice in assembler "pulito".
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 11:49   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo F Guarda i messaggi
Appunto prima di toccare ancora l'hardware ci sarebbe da fare tanti miglioramenti sul software...

E poi comunque la legge di moore può essere rispettata adottando sempre più processori in uno...semplice ed economico.
Il problema e` che:
- non tutti gli algoritmi sono parallelizzabili
- gli incrementi prestazionali diminuiscono di volta in volta all'aumentare dei core (collegato al punto 1: per quanto si possa parallelizzare un algoritmo, ci sara` sempre una parte, overhead, non parallelizzabile)
- il fatto che i programmi non si avvalgano della parallelizzazione non e` (solo) questione di pigrizia dei programmatori. La programmazione parallela e` molto piu` complessa e prona a bug di ogni genere di quella tradizionale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 12:07   #15
psycho54h
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da loripod Guarda i messaggi
comunque mi chiedo se arriveranno allo zero assoluto prima o poi
cosa si potrà fare in seguito se arrivasse tutto ciò?
Il limite non può essere di certo lo zero assoluto a meno che tu non abbia qualche idea su come rivoluzionare la meccanica quantistica.
Se consideriamo che la doppia elica del DNA ha un diametro di circa 2,2 nm e 10 paia di basi occupano 3,4 nm possiamo supporre che i limiti siano su queste scale, o al massimo sui 0,2 nm che è la grandezza media di un legame chimico covalente.
psycho54h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 12:12   #16
aksjfsdkjfsdfsd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il problema e` che:
- non tutti gli algoritmi sono parallelizzabili
- gli incrementi prestazionali diminuiscono di volta in volta all'aumentare dei core (collegato al punto 1: per quanto si possa parallelizzare un algoritmo, ci sara` sempre una parte, overhead, non parallelizzabile)
- il fatto che i programmi non si avvalgano della parallelizzazione non e` (solo) questione di pigrizia dei programmatori. La programmazione parallela e` molto piu` complessa e prona a bug di ogni genere di quella tradizionale.
Si hai ragione non ci avevo pensato subito.

Rimane comunque il fatto che oggi ci sono computer dalla potenza di calcolo enorme rispetto a 10 anni fa...ma la maggiorparte della gente fa sempre le stesse cose: office, outlook, paint, solitario....
solo i browser, antivirus e sistemi operativi per allocchi mangiano questa potenza
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 12:37   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
dal momento che la "legge" di moore non è né una legge giuridica né una legge fisica, ma è solamente una constatazione empirica (poi pompata da intel a fini di marketing), nulla vieta che venga inventata una nuova "legge", per gli stessi fini di marketing. Ad esempio io propongo la "legge di leess": a parità di prestazioni, i consumi si dimezzano ogni 18 mesi.
Il problema fondamentale è trovare uno con un cognome simile
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 12:50   #18
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Diciamo che ciclicamente ogni 6-8 anni (in realtà anche meno) l'unica cosa che accade è la pubblicazione di una non-news come questa...
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 13:29   #19
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da dolomiticus Guarda i messaggi
si anche al epoca dei pentium 4 si diceva cheano alla ti passi da giganti
io a questo punto userei un aiuto....facciamo il 50 e 50
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 13:30   #20
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
magari è la volta buona che cominciano a ottimizzare i software...

c'è tanto di quel margine che sarà come fare un balzo in avanti nelle prestazioni di altri 15 anni!

Quoto al 100%...

Stiamo usando processori della NASA per fare con windows7 quello che facevamo con win95....

Apri la cartella, chiudi la cartella, fai partire Winamp, fai partire il gioco, e naviga su internet.......

il tutto con processori multi-core e hardware migliaia di volte più potente e quasi del tutto sotto-utilizzato......... O addirittura DEL TUTTO inutilizzato.

E pensare che ai tempi dei primi pentium e delle prime schede video i programmatori riuscivano a fare dei veri e propri MIRACOLI con processori che oggi troviamo nelle calcolatrici e tra un po' pure negli orologi...

Ho giocato per mesi e mesi a quake 1 e a doom che occupavano meno di 30 mega e avevano un centinaio di livelli...

Oggi ti prendi un gioco che costa 50 euro occupa 15-20 giga, richiede un computer da guerre stellari, e lo finisci in 2 giorni....

Ai tempi del dos avevo giochi su floppy con 2\300 livelli che occupavano 3/5 megabyte ed erano più divertenti di quelli di oggi.

L'esagerata potenza disponibile di oggi, è servita solo a creare moltitudini di programmatori totalmente inetti che sperperano allegramente le risorse hardware senza ritegno nella certezza che per quanto programmeranno male il parco macchine installato oggi con vagonate di ram e processori multi core, riuscirà comunque a far girare le loro schifezze infarcite di migliaia di funzioni inutili, con decine di milioni di righe di codice ridondante, e centinaia di migliaia ( se non proprio MILIONI...) di bug.

Ai tempi di windows xp c'era chi diceva che circa un terzo del codice del S.O e quasi la metà di quello dei programmi e applicativi era spazzatura inutile...

Mi sa che oggi siamo arrivati al' 60% del S.O. e
quasi l'80% dei programmi e applicativi.

Quindi ben venga una bella frenata e si cominci ad utilizzare sul serio e meglio quello che già c'è senza bisogno di processori con 10.000 core raffreddati ad azoto liquido.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1