|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
Consiglio su collegamento 56k
Mia zia non è coperta dall'adsl e ha fatto un contratto super happy italy con wind infostrada in cui paga 21.95€ al mese per avere le chiamate in italia gratuite e le chiamate su cellulari a 19 cent/min.
Mia cugina si connette al numero di libero tramite dial-up. Ora, dato che una connessione a internet in dial-up è una chiamata nazionale, pensavo non avesse costi aggiuntivi, invece mi ha detto che quando si connette paga 19 cent/min, come se fosse una chiamata su cellulari (per lo meno così le hanno riferito gli operatori dell'assistenza). Se volesse un contratto flat sulla connessione dial-up dovrebbe pagare 12 € in più (e non è detto che l'offerta dial-up sia compatibile con quella super happy italy dato che ha avuto risposte contrastanti da parte degli operatori). Quando a chiesto il mio parere io le ho risposto che mi sembra una ladrata per quello che offrono, soprattutto per il fatto che una chiamata nazionale è una chiamata nazionale, indipendentemente che la faccia verso il mio telefono o verso il provider. Poi cercando velocemente su internet ho trovato prezzi simili per i dial-up flat (offerte che che non considerano le chiamate sui numeri nazionali). La cosa mi ha infastidito, perchè, oltre al danno di non essere coperti dall'adsl, c'è anche la beffa di dover pagare poco meno (12€ mese contro i 20€ standard) per un servizio decisamente più scadente (56k contro gli 8M). Quindi volevo chiedere se qualcuno e nella stessa situazione, e quale abbonamento con quale operatore converrebbe fare per avere telefono e internte dial-up gratis co nun costo fisso mensile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Se a casa di tua zia si vede la rete mobile (verificare i vari operatori), tua cugina potrebbe prendere in considerazione l'idea di usare una chiavetta per connettersi ad internet con il 3G.
Nel caso prenda solo tim con GPRS, si potrebbe comunque fare un tentativo in quanto l'EDGE è certamente più veloce di una connessione a 56k dial-up. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
|
Credo che la nuova tariffazione telecom tutto incluso (senza ADSL) + Teleconomy 56K Flat vada per te. Sempre di ladrata si tratta xò teleconomy l'ho avuta per ben 8 anni e funziona!
Hai provato a dare un'occhiata alle tariffe satellitari? Ieri un utente trovò questo "nuovo" servizio che offre una connessione bidirezionale satellitare: _http://www.open-sky.it/tooway/tooway-come-funziona La meno che costa è una 6M/1M a 30€ al mese ivati + 234€ di installazione (oggi hanno fatto lo sconto, ieri non c'era). Qui altre info su altri operatori: http://www.scaistar.com/satadsl/satadsl.htm Il consiglio è di stare alla larga dai servizi wifi tipo eutelia, eolo e company; e anche dal satellitare non bidirezionale.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 28-04-2011 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 127
|
che significa bidirezionale?
e poi chi assicura che quei 6 mb siano effettivi? esiste una velocità minima garantita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
|
Bidirezionale significa che non hai bisogno di una connessione terrestre per l'upload, ma fai tutto con 1 sola parabola.
Non credo che ci sia niente di garantito, se vai più in basso nella scheda offerte trovi che nella Bronze c'è scritto "6 Mbps/1 Mbps entro i primi 4 GB"...e dopo? @Cait Sith: cambiando soluzione, non hai nessuno nel raggio di 10Km con una connessione ADSL? Se si potresti fare un bel ponte point-to-point con delle yagi direzionali.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.