|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 15
|
Avvio lento Windows XP
Ciao a tutti!
Da un po' di tempo (almeno un annetto) sto sperimentando parecchie noie con l'avvio di Windows XP a cui putroppo non sono riuscito a trovare soluzione. Installo Windows (non importa se Home Edition o Professional, il problema si presenta lo stesso) e aggiorno a SP3: fin qui tutto bene. I problemi cominciano ad arrivare se faccio tutti gli aggiornamenti da SP3 ad oggi: il tempo di boot è perfettamente accettabile, ma dopo aver effettuato il login devo aspettare più di un minuto per poter fare qualcosa. Mi spiego meglio. Subito dopo il login il sistema carica per qualche secondo i vari servizi come è giusto che sia, ma dopo aver finito, se provo ad aprire una finestra (ad esempio esplora risorse o un browser) la finestra rimane in attesa. Dopo un minutino (in cui si sente chiaramente che il disco NON sta caricando) appare un popup dalla barra delle applicazioni (in particolare dal centro di controllo): "Nessun firewall attivato" (ma io ho attivato Windows Firewall). Dopo pochi secondi da questo messaggio il popup scompare, Windows Firewall risulta attivo e posso cominciare a lavorare normalmente. Il problema si presenta anche dopo un'installazione pulita di XP (installo e faccio subito gli aggiornamenti senza installare altro) e su tutti i computer che ho provato (un Acer Aspire 3050 con 2GB di RAM, un fisso con un Pentium Dual Core 1,8Ghz con 2GB di RAM, e su diverse macchine virtuali VMware)... in tutti i casi il risultato è sempre lo stesso... sicuramente ci deve essere un aggiornamento che crea problemi, ma essendo parecchi non ho la possibilità di installarli uno alla volta per capire quale causa problemi (e non mi sembra il caso di tenere il PC non aggiornato). Ho letto in rete che diverse persone hanno questo problema, ma non c'è ancora nessuna soluzione. Premetto che ho le licenze autentiche per entrambe le edizioni di Windows e ho provato ad eseguire le operazioni di manutenzione comuni come la pulizia disco, la deframmentazione e a pulire il sistema con CCleaner. Qualcuno ha qualche esperienza in merito? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Intanto non capisco perchè vi ostinate a fare aggiornamenti che non servono a niente,alcune volte si tratta solo di zavorra,che nell'aggiornamento abbiano messo dei driver per far riconoscere un dispositivo che in Italia non ha mai visto nessuno a che serve ?.Gli aggiornamenti si fanno solo agli applicativi di sicurezza,se il PC va bene perchè cercare rogne ? il SP3 non è compatibile al 100%100 con tutti i PC che circolano.Tieniti il SP2,quando richiesto dal tuo software installato o dal tuo nuovo hardware allora lo fai,ma solo quello richiesto.Per velocizzare il sistema bisognerebbe disabilitare il ripristino,verificare che non ci siano ospiti inderati,tenere il PC pulito,ma soprattutto eliminare tutti quei programmi che partono in avvio automaticamente, e che tu non sai neanche di avere.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prima di iniziare non si può non quotare l'intervento di AMIGASYSTEM che saluto
![]() Ancor peggio se vengono fatti aggiornamenti tipo per outlook express piuttosto che per IE e invece vengono usati altri gestori di posta elettronica e altri browser per accedere on line.........come gente che fa gli aggiornamenti per WMP e poi come player usa tutt'altro.........., poi... ![]() Al limite per vedere se riesci a venirne fuori potresti provare a usare BootVis . Come pulitori CCleaner va bene ma da solo non basta, come anti-firewall ti consiglio di lasciar stare quello di casa microsoft ma metterne uno esterno ![]() ![]() Per mettere in pratica il suggerimento di AMIGASYSTEM andando in Aggiornamenti Automatici potresti selezionare la voce "Avvisa ma non scaricarli e non installarli" . In questo modo vedi cosa c'è a disposizione come aggiornamenti (KB) per il sp che hai, o sp2 o sp3 e selezioni quelli che ritieni più utili al tuo pc . Ultima modifica di tallines : 28-04-2011 alle 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.