|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
Convivenza di due DE
Ciao ragazzi
ho un problema di "convivenza" tra gnome e kde.. attualmente sto utilizzando mint 10 e ho installato il pacchetto kde-standard dai backport (4.6). Il problema è che ci sono evidenti problemi, programmi duplicati, alcuni avviano nautilus, firefox che si avvia con un tema diverso da quello di sistema, etc etc Il motivo dell'installazione di kde? Semplice, lo trovo il de più produttivo, con il resize delle finestre ai bordi, un pannello personalizzabile etc etc, insomma mi piace, il problema è che mi ciuccia buona parte della cpu e, visto che sono su un portatile, volevo affiancare a kde un de leggero che possa avviare quando devo lavorare in viaggio, risparmiando così batteria.. detto ciò, cosa consigliate di fare per fare convivere kde con qualcun altro? io pensavo di mettere xfce 4.8.. ci saranno problemi? voi usate piú di un DE ? PS: parlo di gnome li sopra perchè ho voluto fare una prova installando kde in mint 10 gnome (che avevo già) grazie ![]()
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
per ogni sessione comunque puoi attivare solo un DE
direi che problemi all'esecuzione di programmi legati a un DE nell'altro ... non ce ne siano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
Quote:
![]() sarò io sfigato allora.. adesso sono su mint 10 con gnome come predefinito. Ieri ho dato una apt-get install kde-standard e da li sono iniziati i problemi.. ad esempio, i caratteri su gnome sono senza hinting e si vedono come su kde (nonostante abbia impostazioni differenti), alcuni programmi kde lanciano nautilus e firefox, ad esempio, si vede con lo stile di gnome dei menu etc.... ah ieri uscendo da un filmato di youtube in fullscreen è crashato kwin e mi sono ritrovato il desktop di gnome, con tanto di cartella home dentro kde ![]() mmm, non so.. adesso mento mint 10 kde come default, voglio solo trovare un de light per usarlo con la batteria che non mi sputtani tutto... qualche idea? ![]()
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
installa la versione più leggera in un'altra partizione, ma sei sicuro che la differenza di consumo sia apprezzabile ?
Prova anche open suse kde se ti piacciono caratteri sottili |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Mint 10? Ottima scelta
![]() Confermo che non dovrebbero esserci problemi ad eseguire programmi "legati" ad uno dei due DE anche se sei nell'altro (eseguire Gedit in KDE o Kate in Gnome, per esempio). Pure io ti consiglierei Mint 10 XFCE se vuoi qualcosa di leggero, anche se l'interfaccia simil-elementary di Mint 10 Gnome (quella di default, per intenderci) mi intriga troppo... Beh, Gnome puoi sempre installarcelo in seguito ![]() Mint 10 poi esiste anche in versione LXDE, ma non l'ho mai provato...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
grazie per le risposte..
adesso mi sa che provo la openSuse 11.4, che sembra ben ottimizzata e porta di default il kernel 2.6.37, libreoffice, firefox 4, etc se avrò problemi aspetto la mint 11 che non dovrebbe tardare molto, visto che voglio vedere il lavoro che faranno per adattare gnome 3 ![]() la cosa che mi faceva stare attaccato alle derivate di debian sono i pacchetti.. c'è veramente di tutto, soprattutto con ubunto e i ppa... vabbè proviamo questo suse ![]() @*aLe gnome di mint 10 è carino all'inizio, però dopo un pò mi ha stancato.. non so lo vedo un pò piatto ![]() @patel45 proverò a fare qualche test.. ma comunque la cpu mi sale abbastanza con kde, anche perchè ho un notebook con intel ulv da 1.3 ghz ![]()
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.