Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 08:03   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
SSD linux?

Ciao.
Oggi mi dovrebbe arrivare una corsair F40 per il sistema linux (ubuntu) che uso abitualmente.Premesso che mi sono gia abbastanza informato sulla questione journaled, visto che la /home andrà su un hd 2,5 da 320gb mi chiedevo se su quest'ultimo devo mettere anche qualche altra partizione...che so la /tmp....o altre che magari hanno un uso un po piu intenso della riscrittura...
grazie.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:51   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Io uso un corsair x64 e le modifiche che ho fatto sono queste...

echo deadline > /sys/block/sda/queue/scheduler
echo 1 > /sys/block/sda/queue/iosched/fifo_batch

stripe-width=128 per il fs ext4

variabile browser.cache.disk.parent_directory di firefox impostata su /tmp

/tmp, /var/tmp e /var/log in ram

il journal è inutile eliminarlo, alla fine si risparmiano un 30% di scritture ma si perde molto in sicurezza
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 12:19   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Sinceramente però non ho capito piu di tanto dove devo andare a a mettere le mani.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 15:48   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
gli echo vanno inseriti in uno degli script di avvio, in genere rc.local

lo stripe width va scelto quando si formatta

i mount point /tmp, /var/tmp e /var/log vanno definiti in fstab come tmpfs
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 14:59   #5
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10043
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Io uso un corsair x64 e le modifiche che ho fatto sono queste...

echo deadline > /sys/block/sda/queue/scheduler
echo 1 > /sys/block/sda/queue/iosched/fifo_batch

stripe-width=128 per il fs ext4

variabile browser.cache.disk.parent_directory di firefox impostata su /tmp

/tmp, /var/tmp e /var/log in ram

il journal è inutile eliminarlo, alla fine si risparmiano un 30% di scritture ma si perde molto in sicurezza
domanda: a cosa servono le prime 3 istruzioni?
io ho montato un SSD nel mio netbook e, a parte "noatime" in fstab non ho fatto nulla, e tutto funziona senza problemi. avvio ultrarapido, spegnimento istantaneo, ecc ecc.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 15:10   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
domanda: a cosa servono le prime 3 istruzioni?
io ho montato un SSD nel mio netbook e, a parte "noatime" in fstab non ho fatto nulla, e tutto funziona senza problemi. avvio ultrarapido, spegnimento istantaneo, ecc ecc.
le prime due servono per evitare blocchi durante le operazioni di I/O

la terza serve per aggirare il cosidetto bug read-erase-write....cioè siccome gli ssd operano la cancellazione su blocchi, se devi cancellare un file di 100 bytes e il blocco è di 2 kilobytes, allora dovrai leggere i 2 kb, cancellare il blocco, e riscrivere i 2 kb - 100 bytes

in tutto questo sei costretto a fare una cancellazione e una scrittura di un intero blocco anche se volevi cancellare solo una parte di esso, accorciando così la vita dell'unità

il discorso del noatime è utile ma non basta, perchè c'è da considerare l'allineamento delle partizioni all'erase boundary ( altrimenti accorci la vita dello ssd ), il journaling ( che incrementa le write di un buon 30% ), l'uso di swap e tmp che aumenta parecchio il numero di scritture

tradotto bisogna evitare che vengano fatte scritture inutili
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 15:29   #7
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10043
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
le prime due servono per evitare blocchi durante le operazioni di I/O

la terza serve per aggirare il cosidetto bug read-erase-write....cioè siccome gli ssd operano la cancellazione su blocchi, se devi cancellare un file di 100 bytes e il blocco è di 2 kilobytes, allora dovrai leggere i 2 kb, cancellare il blocco, e riscrivere i 2 kb - 100 bytes

in tutto questo sei costretto a fare una cancellazione e una scrittura di un intero blocco anche se volevi cancellare solo una parte di esso, accorciando così la vita dell'unità

il discorso del noatime è utile ma non basta, perchè c'è da considerare l'allineamento delle partizioni all'erase boundary ( altrimenti accorci la vita dello ssd ), il journaling ( che incrementa le write di un buon 30% ), l'uso di swap e tmp che aumenta parecchio il numero di scritture

tradotto bisogna evitare che vengano fatte scritture inutili
mmm... domanda da "san tommaso": ma "di quanto" si accorcia la vita di un SSD se non si usano tutti questi accorgimenti?
cioè, si passa da 10 anni a 5?
perché di sicuro il netbook non lo userò ancora fra 5 anni, e fra 5 anni un SSD da 120gb ce l'avremo nel cellulare...


[EDIT]
sempre da profano: quei comandi sono indipendenti dalla distro/kernel/disco utilizzato?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 15:48   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
mmm... domanda da "san tommaso": ma "di quanto" si accorcia la vita di un SSD se non si usano tutti questi accorgimenti?
cioè, si passa da 10 anni a 5?
perché di sicuro il netbook non lo userò ancora fra 5 anni, e fra 5 anni un SSD da 120gb ce l'avremo nel cellulare...


[EDIT]
sempre da profano: quei comandi sono indipendenti dalla distro/kernel/disco utilizzato?

dipende dall'uso....con lo swap puoi accorciare la vita di un ssd di parecchio

Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Nel mio caso non ho partizioni di swap, ovvero non l'ho creata in fase di installazione, avendo da una parte 4 GB di risorse e dall'altra un SSD come in firma.

Ci sono operazioni particolari anche per questo aspetto o và bene già così come sono messo?
ovviamente ci sarebbe da allineare le partizioni sullo ssd all'erase boundary e possibilmente eliminare il journal se possibile

personalmente ho tagliato la testa al toro usando ext4 con journaling, senza atime, stripe width di 128 e filesystem root in un'immagine squashfs
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 16:10   #9
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10043
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
dipende dall'uso....con lo swap puoi accorciare la vita di un ssd di parecchio
è il "parecchio" che vorrei quantificare.
ho hd tradizionali in desktop che lavorano (uso normale ufficio) da 10 anni senza un problema.
se fossero hd ssd? quel parecchio vuol dire 2 anni? o 8?
perché se uno deve diventare un "guru" a tweakare il disco per "guadagnare" 2 anni su 10 allora non mi preoccupo più di tanto.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 17:58   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
è il "parecchio" che vorrei quantificare.
ho hd tradizionali in desktop che lavorano (uso normale ufficio) da 10 anni senza un problema.
se fossero hd ssd? quel parecchio vuol dire 2 anni? o 8?
perché se uno deve diventare un "guru" a tweakare il disco per "guadagnare" 2 anni su 10 allora non mi preoccupo più di tanto.
si parla di 3 anni usandolo moltissimo, quindi penso che 5 anni dovrebbe durare

il punto è che lo swap scrive proprio troppo e costringe il wear leveling a spostare pure i dati da un blocco all'altro
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:00   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

personalmente ho tagliato la testa al toro usando ext4 con journaling, senza atime, stripe width di 128 e filesystem root in un'immagine squashfs
Ma queste cose come si possono ottenere?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 20:29   #12
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10043
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si parla di 3 anni usandolo moltissimo, quindi penso che 5 anni dovrebbe durare

il punto è che lo swap scrive proprio troppo e costringe il wear leveling a spostare pure i dati da un blocco all'altro
ok, allora farò da cavia e vediamo quanto dura!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 20:40   #13
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Mi chiedevo, queste problematiche devo farmele anche con un momentus Xt?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 21:15   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Ma queste cose come si possono ottenere?
il journal è di default, lo stripe width si decide con mke2fs, l'uso di un'immagine squash richiede un pò di ambaradan e soprattutto la modifica dell'initramfs

Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Mi chiedevo, queste problematiche devo farmele anche con un momentus Xt?
bella domanda, finchè questi signori non diranno come funzionano veramente non si può decidere nulla

per quel che ne so potrebbero essere drive che sovraccaricano paurosamente le memorie flash contenute all'interno
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 21:21   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Comunque ho provato a mettere i vari /tmp /var/tmp in ram e ho un casino abominevole con i permessi...ergo reinstallo e li metto in una part logica nel disco home meccanico.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v