|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
[Access] Database condiviso
Premetto che sono totalmente ignorante in materia.
Mi servirebbe sapere se con Access c'è la possibilità di avere un database condiviso su una rete lan, accessibile e modificabile contemporaneamente da più utenti, con la possibilità per ciascuno di avere una maschera con delle query e dei fogli di calcolo predefiniti. Spero di essere stato chiaro... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
|
assolutamente si.
Metti il database in una cartella condivisa. Tutti possono accedere contemporaneamente e lavorarci. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
per ora sto facendo delle prove ma non ho ancora creato niente di concreto, quindi non potrei verificarne l'utilizzo multiutente.
il fatto è che per l'impiego che dovrei farne è essenziale... per cui spero qualcuno possa chiarire definitivamente sta cosa. Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 22-04-2010 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Non puoi usare un qualunque server sql gratuito tipo Firebird o Postgres? Dopotutto centralizzare significa condividere e quindi operazioni parallele, che cozzano con l'accesso in scrittura contemporaneo ad un file gestito dal sistema operativo. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
|
Quote:
Forse non è mai successo qui da me.... io personalmente access non lo sopporto, non mi piace come è strutturato, quando devo farci qualche database mi fa sempre tribulare... non so perchè ma io certe volte non lo capisco.... già che ci sono ne approfitto per chiedervi se esiste qualcosa di meglio, che posso usare in azienda, che abbia stessa funzionalità naturalmente... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
Quote:
secondo, anche volendo accogliere l'idea di utilizzare altre piattaforme/programmi ho il problema di doverli inserire in azienda, quindi far verificare alla direzione dei sistemi informatici l'effettiva gratuiticità delle licenze anche per fini produttivi aziendali e poi far distribuire loro le release sui vari terminali, senza contare la certificazione operativa del software. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
Quote:
Quote:
In certi segmenti, quali la progettazione aeronautica, i software di calcolo, di analisi o di supporto devono essere certificati. |
||
|
|
|
|
|
#13 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
parliamo di progettazione aeronautica (non di caramelle) e ci si affida ad una persona ignorante in materia (lo hai scritto tu nel post di esordio, quindi non penso di offendere nessuno). Si parla di attenzione al software certificato e ci si affida ad Access, soluzione che non utilizzo neppure per catalogare i cartoni animati dei miei nipoti. |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Quote:
Il file Access incorpora tutto, Query, Maschere, Report ecc. Come fai a separare il file di dati dal resto ? Piuttosto avrei capito una soluzione Applicativo + DB. Il DB è sempre Access, ma senza maschere. Le "maschere" stanno su applicativi client, magari scritti in .NET. A quel punto una soluzione non certo elegante ma rapida è fare un check sugli errori in modifica dovuti a blocco file da altro utente, ed invitare l'utente a ripetere l'operazione con un bel "Ritenta...". Soluzione migliore, ma più complessa, creare un Servizio Windows che fa da ponte tra le richieste client e il file Access. Ma alla fine se il volume utenti/accessi non è pesante, inutile imbarcarsi nella creazione di un Service... |
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
Per rispondere un po' a tutti...
l'attuale soluzione, che sto cercando di soppiantare, è una roba arcana e un po' macchinosa, però a suo modo sufficiente e pienamente operativa. Da qui nasce quella che è un'idea di miglioramento sulla base di quanto già disponibile (e certificato dall'azienda), quindi a tempo e costo zero, quale Access; a parer mio optabile anche per via della "basilarità" del progetto (un db con circa 4 utenti in scrittura e qualche decina in lettura). Non sapendo però nulla in pratica di sto Access vorrei capire, venendo ad una conoscenza più dettagliata delle sue potenzialità, se può fare al caso mio e quindi dedicargli del tempo per imparare ad usarlo, ed eventualmente richiedere dei corsi (che non vedo perché non debbano essere definibili professionali visto che di tali ce ne sono anche per Excel, Word e tanti altri programmi più semplici), oppure abbandonare a priori l'idea. Poi, che ci siano soluzioni ad-hoc più potenti e versatili, è scontato, ma se questo può fare al caso mio ben venga; non mi interessa che qualcuno non lo utilizzerebbe neanche per delle catalogazioni idiote. @MarcoGG Mi scuso di non esprimermi con chiarezza ma ti ripeto, so ben poco di come funzioni. Se query e maschere sono direttamente incluse nel db tanto meglio intanto. Ora mi interessa capire prima di tutto se più utenti possono aprire contemporaneamente il db e fare le loro modifiche. (con l'attuale soluzione al momento non è possibile) Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 24-04-2010 alle 21:53. |
|
|
|
|
|
#17 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
L'utente A apre direttamente il DB sul Server e si mette ad usare maschere, fare modifiche e quant'altro. Nello stesso momento anche gli utenti B,C,D, aprono il DB e si mettono ad usare gli stessi oggetti. Non so cosa possa succedere, perchè tutti i progetti 100%-Access che abbia mai realizzato sono mono-utente, mentre se era prevista una multiutenza ci ho sviluppato sopra con .NET. Quote:
Non si può mettere Access sullo stesso piano di Sql Server e poi fare confronti, perchè non è lo scopo per cui MS l'ha creato. E bisogna riconoscere che Access, nel bene e nel male, è abbastanza unico nel suo genere e comodo e se così non fosse non verrebbe adottato da una moltitudine di privati, studenti, docenti, professionisti, come invece accade. Personalmente non amo Access ed evito per quanto possibile di creare progetti basati al 100% su Access, ma in molti casi lo trovo comodo... Sul fatto che Excel sia più "semplice" di Access ho qualche dubbio : il fatto che Excel sembri più semplice è che in un corso standard, quando si iniziano a vedere le prime "stupidate" in VBA, praticamente il corso è finito. Quote:
Ma è una prova che puoi fare velocemente prima di buttarti sul progetto vero e proprio. Crea un DB di prova con 1 tabella e 1 maschera. Pigli 3 colleghi e vi mettete a farci ogni tipo di modifica concorrente, e vedi che succede. Infine una correzione a quanto ho detto in precedenza. Lo splitting del DB in Access è possibile ( credo solo a partire dal 2007 ), e anzi consigliato da MS nei casi di concorrenza. Potresti ricorrere a questo per il tuo progetto. Vedi : http://office.microsoft.com/en-us/ac...408601033.aspx http://office.microsoft.com/en-us/ac...400961033.aspx |
|||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
Quote:
Resta da capire un attimo cosa sia lo splitting, ma se è quanto intuibile allora trattasi della stessa soluzione che abbiamo ora... Comunque seguirò il tuo suggerimento e cercherò a mio modo di fare delle prove. Per il momento ti ringrazio. Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 25-04-2010 alle 10:45. |
|
|
|
|
|
|
#19 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Semplicemente una constatazione dell'esistenza di prodotti molto migliori come database monoutente. Sfido chiunque a specificare dove starebbe la "professionalità" in un oggetto come Access. E' più o meno come definire Paint un programma professionale per la grafica. Quote:
Quote:
Molto probabilmente FileMaker è su tutto un altro livello pur rientrando nella stessa categoria di Access. Dopotutto il fatto che Access venga usato da persone che non ne conoscono i limiti e che cercano di utilizzarlo in ambiti che non gli competono è indice che l'utilizzatore medio non è un professionista. Anche VB6 era molto usato, ma si può dire di tutto tranne che fosse professionale come linguaggio, infatti era usato prevalentemente da tutti quelli che avevano scarse conoscenze di programmazione e che con VB6 riuscivano comunque a scrivere qualcosa in quanto semplice da utilizzare, che poi i software fossero pessimi, mal realizzati, praticamente impossibili da mantenere, 0 multithreading ecc a pochi importava. Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
vorrei evitare di entrare nella solita polemica pro/contro ms, però:
1- paragonare paint a access mi pare davvero ridicolo....al 99% delle persone bastano le funzionalità "grafiche" di picasa, per esempio. sto dicendo che picasa è un programma di grafica? NO. sto dicendo che picasa è un ottimo programma di grafica per "utente medio"? SI! 2- allo stesso modo access risolve tutti i problemi di db monoutente del 99% delle persone. 3- dire che l'utente medio nn è professionista, scusa ma mi pare come dire che l'acqua fredda nn è calda, se fosse professionista nn sarebbe "utente medio" in conclusione, come dico che è OTTIMO picasa, ma non c'entra niente con photoshop, dico che access è ottimo perchè il suo lavoro lo fa davvero bene. se poi vuoi parliamo dei limiti che ne hai riscontrato
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.




















