Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2010, 11:47   #1
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
[Access] Database condiviso

Premetto che sono totalmente ignorante in materia.

Mi servirebbe sapere se con Access c'è la possibilità di avere un database condiviso su una rete lan, accessibile e modificabile contemporaneamente da più utenti, con la possibilità per ciascuno di avere una maschera con delle query e dei fogli di calcolo predefiniti.
Spero di essere stato chiaro...
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 15:11   #2
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
up
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 16:22   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
assolutamente si.
Metti il database in una cartella condivisa.
Tutti possono accedere contemporaneamente e lavorarci.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:18   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
assolutamente si.
Metti il database in una cartella condivisa.
Tutti possono accedere contemporaneamente e lavorarci.
Beh, su quel "contemporaneamente" non ci scommetterei proprio...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 18:36   #5
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
per ora sto facendo delle prove ma non ho ancora creato niente di concreto, quindi non potrei verificarne l'utilizzo multiutente.
il fatto è che per l'impiego che dovrei farne è essenziale... per cui spero qualcuno possa chiarire definitivamente sta cosa.

Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 22-04-2010 alle 18:38.
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 21:37   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Beh, su quel "contemporaneamente" non ci scommetterei proprio...
no perchè?

in azienda lo faccio usare a tutti gli utenti...
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 09:11   #7
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
no perchè?

in azienda lo faccio usare a tutti gli utenti...
Non ne dubito, ma se 2 o più utenti fanno una Insert contemporaneamente che succede ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 10:02   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
per ora sto facendo delle prove ma non ho ancora creato niente di concreto, quindi non potrei verificarne l'utilizzo multiutente.
il fatto è che per l'impiego che dovrei farne è essenziale... per cui spero qualcuno possa chiarire definitivamente sta cosa.
Ma perchè usare Access?
Non puoi usare un qualunque server sql gratuito tipo Firebird o Postgres?
Dopotutto centralizzare significa condividere e quindi operazioni parallele, che cozzano con l'accesso in scrittura contemporaneo ad un file gestito dal sistema operativo.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 10:12   #9
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non ne dubito, ma se 2 o più utenti fanno una Insert contemporaneamente che succede ?
sai che non lo so.... mi torna un bel errore?

Forse non è mai successo qui da me....

io personalmente access non lo sopporto, non mi piace come è strutturato, quando devo farci qualche database mi fa sempre tribulare... non so perchè ma io certe volte non lo capisco.... ....

già che ci sono ne approfitto per chiedervi se esiste qualcosa di meglio, che posso usare in azienda, che abbia stessa funzionalità naturalmente...
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 18:59   #10
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ma perchè usare Access?
Non puoi usare un qualunque server sql gratuito tipo Firebird o Postgres?
Dopotutto centralizzare significa condividere e quindi operazioni parallele, che cozzano con l'accesso in scrittura contemporaneo ad un file gestito dal sistema operativo.
Prima di tutto Access è l'unico mezzo che conosco per gestire database, e oltre a disporne già potrei avere modo di usufruire di corsi professionali;
secondo, anche volendo accogliere l'idea di utilizzare altre piattaforme/programmi ho il problema di doverli inserire in azienda, quindi far verificare alla direzione dei sistemi informatici l'effettiva gratuiticità delle licenze anche per fini produttivi aziendali e poi far distribuire loro le release sui vari terminali, senza contare la certificazione operativa del software.
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 21:35   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
Prima di tutto Access è l'unico mezzo che conosco per gestire database,
Access può andare bene per utilizzo in un software single user (ma già in questi contesti gli preferisco ben altri motori: Sqlite in primis e Firebird Embedded poi, SqlServer Compact se proprio non si vuole fare a meno di Redmond), ma quando c'è da gestire più utenti contemporanei non è adatto a quel compito.

Quote:
e oltre a disporne già potrei avere modo di usufruire di corsi professionali;
Database, corsi professionali e Access mi sembra proprio un controsenso. Un "corso professionale" per database ti insegna sql (eventualmente qualche dialetto proprietario) e la gestione del server di turno, tutte cose che Access non ha.

Quote:
secondo, anche volendo accogliere l'idea di utilizzare altre piattaforme/programmi ho il problema di doverli inserire in azienda, quindi far verificare alla direzione dei sistemi informatici l'effettiva gratuiticità delle licenze anche per fini produttivi aziendali
Si, lo sono. Al limite se non ti fidi puoi sempre usare SqlServer Express.

Quote:
e poi far distribuire loro le release sui vari terminali,
Guarda che sono dei server li installi su una macchina sola.

Quote:
senza contare la certificazione operativa del software.
Eh? Che intendi per certificazione operativa?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 11:45   #12
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Database, corsi professionali e Access mi sembra proprio un controsenso. Un "corso professionale" per database ti insegna sql (eventualmente qualche dialetto proprietario) e la gestione del server di turno, tutte cose che Access non ha.
Parlo di corsi aziendali, fra i quali appunto c'è quello di Access.

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Si, lo sono. Al limite se non ti fidi puoi sempre usare SqlServer Express.

Guarda che sono dei server li installi su una macchina sola.
Non è questione di fiducia. E' chiaramente d'obbligo da parte della direzione dei sistemi informatici prendere tutte le misure di verifica prima di implementare una nuova soluzione.

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Eh? Che intendi per certificazione operativa?
In certi segmenti, quali la progettazione aeronautica, i software di calcolo, di analisi o di supporto devono essere certificati.
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 11:58   #13
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
Parlo di corsi aziendali, fra i quali appunto c'è quello di Access.
Vabbè allora tanto professionali non sono. Per lo meno parlando di database.

Quote:
Non è questione di fiducia. E' chiaramente d'obbligo da parte della direzione dei sistemi informatici prendere tutte le misure di verifica prima di implementare una nuova soluzione.
Mi chiedo invece come mai si dia così tanta fiducia invece ad un applicativo come Access.

Quote:
In certi segmenti, quali la progettazione aeronautica, i software di calcolo, di analisi o di supporto devono essere certificati.
E Access lo sarebbe?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 12:11   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
In certi segmenti, quali la progettazione aeronautica, i software di calcolo, di analisi o di supporto devono essere certificati.
Questo thread mi fa sorridere, ma in realtà ci sarebbe da piangere:
parliamo di progettazione aeronautica (non di caramelle) e ci si affida ad una persona ignorante in materia (lo hai scritto tu nel post di esordio, quindi non penso di offendere nessuno). Si parla di attenzione al software certificato e ci si affida ad Access, soluzione che non utilizzo neppure per catalogare i cartoni animati dei miei nipoti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 12:38   #15
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Questo thread mi fa sorridere, ma in realtà ci sarebbe da piangere:
parliamo di progettazione aeronautica (non di caramelle) e ci si affida ad una persona ignorante in materia (lo hai scritto tu nel post di esordio, quindi non penso di offendere nessuno). Si parla di attenzione al software certificato e ci si affida ad Access, soluzione che non utilizzo neppure per catalogare i cartoni animati dei miei nipoti.
A me invece fa sorridere il fatto che, soprattutto in Italia, di Access ne parlano tutti male, e poi tutti alla fine usano Access. Voglio dire, ma in quanti, quanti corsi professionali, scuole dell'obbligo, soluzioni di prototipazione, fino a veri e propri progetti aziendali, ho visto girare Access.

Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
Prima di tutto Access è l'unico mezzo che conosco per gestire database, e oltre a disporne già potrei avere modo di usufruire di corsi professionali;
secondo, anche volendo accogliere l'idea di utilizzare altre piattaforme/programmi ho il problema di doverli inserire in azienda, quindi far verificare alla direzione dei sistemi informatici l'effettiva gratuiticità delle licenze anche per fini produttivi aziendali e poi far distribuire loro le release sui vari terminali, senza contare la certificazione operativa del software.
Se conosci solo Access, e non vuoi imparare altro, allora usa Access. Ma ci sono alcuni aspetti per me non chiari in quanto vuoi realizzare, ad esempio come fare ad avere un unico DB Access centralizzato in una directory condivisa su Server, e fare in modo, come dici tu, che ogni utente dal suo terminale possa accedervi "con le sue maschere e fogli di calcolo...".
Il file Access incorpora tutto, Query, Maschere, Report ecc. Come fai a separare il file di dati dal resto ?
Piuttosto avrei capito una soluzione Applicativo + DB. Il DB è sempre Access, ma senza maschere. Le "maschere" stanno su applicativi client, magari scritti in .NET. A quel punto una soluzione non certo elegante ma rapida è fare un check sugli errori in modifica dovuti a blocco file da altro utente, ed invitare l'utente a ripetere l'operazione con un bel "Ritenta...".
Soluzione migliore, ma più complessa, creare un Servizio Windows che fa da ponte tra le richieste client e il file Access.
Ma alla fine se il volume utenti/accessi non è pesante, inutile imbarcarsi nella creazione di un Service...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 21:49   #16
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
Per rispondere un po' a tutti...
l'attuale soluzione, che sto cercando di soppiantare, è una roba arcana e un po' macchinosa, però a suo modo sufficiente e pienamente operativa.
Da qui nasce quella che è un'idea di miglioramento sulla base di quanto già disponibile (e certificato dall'azienda), quindi a tempo e costo zero, quale Access; a parer mio optabile anche per via della "basilarità" del progetto (un db con circa 4 utenti in scrittura e qualche decina in lettura).
Non sapendo però nulla in pratica di sto Access vorrei capire, venendo ad una conoscenza più dettagliata delle sue potenzialità, se può fare al caso mio e quindi dedicargli del tempo per imparare ad usarlo, ed eventualmente richiedere dei corsi (che non vedo perché non debbano essere definibili professionali visto che di tali ce ne sono anche per Excel, Word e tanti altri programmi più semplici), oppure abbandonare a priori l'idea.
Poi, che ci siano soluzioni ad-hoc più potenti e versatili, è scontato, ma se questo può fare al caso mio ben venga; non mi interessa che qualcuno non lo utilizzerebbe neanche per delle catalogazioni idiote.

@MarcoGG
Mi scuso di non esprimermi con chiarezza ma ti ripeto, so ben poco di come funzioni.
Se query e maschere sono direttamente incluse nel db tanto meglio intanto.
Ora mi interessa capire prima di tutto se più utenti possono aprire contemporaneamente il db e fare le loro modifiche. (con l'attuale soluzione al momento non è possibile)

Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 24-04-2010 alle 21:53.
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 10:13   #17
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
Da qui nasce quella che è un'idea di miglioramento sulla base di quanto già disponibile (e certificato dall'azienda), quindi a tempo e costo zero, quale Access; a parer mio optabile anche per via della "basilarità" del progetto (un db con circa 4 utenti in scrittura e qualche decina in lettura).
Se gli utenti in scrittura sono solo 4 non vedo grandi ostacoli alla soluzione Access. I dubbi che ho risiedono nel fatto che non ho mai realizzato niente di così ( passami il termine ) "brutale".
L'utente A apre direttamente il DB sul Server e si mette ad usare maschere, fare modifiche e quant'altro. Nello stesso momento anche gli utenti B,C,D, aprono il DB e si mettono ad usare gli stessi oggetti. Non so cosa possa succedere, perchè tutti i progetti 100%-Access che abbia mai realizzato sono mono-utente, mentre se era prevista una multiutenza ci ho sviluppato sopra con .NET.

Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
Non sapendo però nulla in pratica di sto Access vorrei capire, venendo ad una conoscenza più dettagliata delle sue potenzialità, se può fare al caso mio e quindi dedicargli del tempo per imparare ad usarlo, ed eventualmente richiedere dei corsi (che non vedo perché non debbano essere definibili professionali visto che di tali ce ne sono anche per Excel, Word e tanti altri programmi più semplici), oppure abbandonare a priori l'idea.
Tutto ciò che riguarda Access viene definito non-professionale principalmente perchè è la solita tiritera anti-Microsoft che va tanto di moda.
Non si può mettere Access sullo stesso piano di Sql Server e poi fare confronti, perchè non è lo scopo per cui MS l'ha creato. E bisogna riconoscere che Access, nel bene e nel male, è abbastanza unico nel suo genere e comodo e se così non fosse non verrebbe adottato da una moltitudine di privati, studenti, docenti, professionisti, come invece accade.
Personalmente non amo Access ed evito per quanto possibile di creare progetti basati al 100% su Access, ma in molti casi lo trovo comodo...
Sul fatto che Excel sia più "semplice" di Access ho qualche dubbio : il fatto che Excel sembri più semplice è che in un corso standard, quando si iniziano a vedere le prime "stupidate" in VBA, praticamente il corso è finito.

Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
@MarcoGG
Mi scuso di non esprimermi con chiarezza ma ti ripeto, so ben poco di come funzioni.
Se query e maschere sono direttamente incluse nel db tanto meglio intanto.
Ora mi interessa capire prima di tutto se più utenti possono aprire contemporaneamente il db e fare le loro modifiche. (con l'attuale soluzione al momento non è possibile)
"Contemporaneamente" e "modifiche" non sono concetti, come già detto, che piacciono ad Access.
Ma è una prova che puoi fare velocemente prima di buttarti sul progetto vero e proprio. Crea un DB di prova con 1 tabella e 1 maschera. Pigli 3 colleghi e vi mettete a farci ogni tipo di modifica concorrente, e vedi che succede.

Infine una correzione a quanto ho detto in precedenza. Lo splitting del DB in Access è possibile ( credo solo a partire dal 2007 ), e anzi consigliato da MS nei casi di concorrenza. Potresti ricorrere a questo per il tuo progetto.
Vedi :
http://office.microsoft.com/en-us/ac...408601033.aspx
http://office.microsoft.com/en-us/ac...400961033.aspx
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 10:43   #18
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
"Contemporaneamente" e "modifiche" non sono concetti, come già detto, che piacciono ad Access.
Ma è una prova che puoi fare velocemente prima di buttarti sul progetto vero e proprio. Crea un DB di prova con 1 tabella e 1 maschera. Pigli 3 colleghi e vi mettete a farci ogni tipo di modifica concorrente, e vedi che succede.

Infine una correzione a quanto ho detto in precedenza. Lo splitting del DB in Access è possibile ( credo solo a partire dal 2007 ), e anzi consigliato da MS nei casi di concorrenza. Potresti ricorrere a questo per il tuo progetto.
Vedi :
http://office.microsoft.com/en-us/ac...408601033.aspx
http://office.microsoft.com/en-us/ac...400961033.aspx
Leggendo quanto riportato nei due link mi pare di capire che la multioperabilità non sia possibile.
Resta da capire un attimo cosa sia lo splitting, ma se è quanto intuibile allora trattasi della stessa soluzione che abbiamo ora...
Comunque seguirò il tuo suggerimento e cercherò a mio modo di fare delle prove.

Per il momento ti ringrazio.

Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 25-04-2010 alle 10:45.
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 12:57   #19
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Tutto ciò che riguarda Access viene definito non-professionale principalmente perchè è la solita tiritera anti-Microsoft che va tanto di moda.
Non è assolutamente tiritera anti-MS.
Semplicemente una constatazione dell'esistenza di prodotti molto migliori come database monoutente.
Sfido chiunque a specificare dove starebbe la "professionalità" in un oggetto come Access.
E' più o meno come definire Paint un programma professionale per la grafica.

Quote:
Non si può mettere Access sullo stesso piano di Sql Server e poi fare confronti, perchè non è lo scopo per cui MS l'ha creato.
Di SqlServer oggi esiste anche la versione embedded e quindi rientra nello stesso campo di utilizzo di Access.

Quote:
E bisogna riconoscere che Access, nel bene e nel male, è abbastanza unico nel suo genere e comodo e se così non fosse non verrebbe adottato da una moltitudine di privati, studenti, docenti, professionisti, come invece accade.
Semplice ignoranza informatica?
Molto probabilmente FileMaker è su tutto un altro livello pur rientrando nella stessa categoria di Access.
Dopotutto il fatto che Access venga usato da persone che non ne conoscono i limiti e che cercano di utilizzarlo in ambiti che non gli competono è indice che l'utilizzatore medio non è un professionista.

Anche VB6 era molto usato, ma si può dire di tutto tranne che fosse professionale come linguaggio, infatti era usato prevalentemente da tutti quelli che avevano scarse conoscenze di programmazione e che con VB6 riuscivano comunque a scrivere qualcosa in quanto semplice da utilizzare, che poi i software fossero pessimi, mal realizzati, praticamente impossibili da mantenere, 0 multithreading ecc a pochi importava.

Quote:
Sul fatto che Excel sia più "semplice" di Access ho qualche dubbio : il fatto che Excel sembri più semplice è che in un corso standard, quando si iniziano a vedere le prime "stupidate" in VBA, praticamente il corso è finito.
Sono 2 programmi che assolvono funzioni compleamente differenti, è impossibile paragonarli.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 14:11   #20
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
vorrei evitare di entrare nella solita polemica pro/contro ms, però:

1- paragonare paint a access mi pare davvero ridicolo....al 99% delle persone bastano le funzionalità "grafiche" di picasa, per esempio. sto dicendo che picasa è un programma di grafica? NO. sto dicendo che picasa è un ottimo programma di grafica per "utente medio"? SI!
2- allo stesso modo access risolve tutti i problemi di db monoutente del 99% delle persone.
3- dire che l'utente medio nn è professionista, scusa ma mi pare come dire che l'acqua fredda nn è calda, se fosse professionista nn sarebbe "utente medio"

in conclusione, come dico che è OTTIMO picasa, ma non c'entra niente con photoshop, dico che access è ottimo perchè il suo lavoro lo fa davvero bene.
se poi vuoi parliamo dei limiti che ne hai riscontrato
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v