Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2011, 10:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...oid_35943.html

L'IDF che si terrà nel mese di aprile a Pechino potrebbe essere l'occasione per Intel di mostrare soluzioni Tablet PC con sistema operativo Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 10:48   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17973
se le soluzioni sono su base atom, se le possono tenere strette... sui tablet serve autonomia, che la piattaforma atom non ha nei confronti delle varie incarnazioni arm. meego serviva come alternativa a google, ma visto che nokia ha fatto cia, adesso stanno cercando di attaccarsi a tutto...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:13   #3
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1214
Piu che una alterazione del dominio Wintel mi sembrano i primi segnali della fine della architettura x86.

Per la prima volta dopo decenni di processori obbligati a mantenere una compatibilità con le istruzioni x86, stiamo osservando i primi passi verso il passaggio ad una nuova architettura (ARM).

Questa mi sembra la notizia anche se siamo agli inizi.

PS. Consentitemi l'uso forse improprio della parola architettura in questo contesto, ma non ho trovato un termine migliore.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:19   #4
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
android e x86 (sopratutto atom) no grazie
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:22   #5
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Mossa scontata questa visto che Microsoft ha dichiarato che supporterà con le prossime versione di Windows i processori ARM.

Intel secondo me in questo nuovo settore ultramobile sta molto indietro. Al livello hardware il mercato oramai se lo spartiscono le soluzioni ARM appunto con tutte le varie declinazioni e customizzazioni (vedi Apple A5 e Samsung) e ultimamente sta prendendo piede la soluzione di nVidia. A livello software poi non credo proprio che intel con questo progetto Meego possa prendersi qualche quota di mercato. Tra l'altro Nokia, che dovrebbere essere il partner di intel con sto fantomatico meego appunto, pare abbia stretto un accordo con Microsoft per mettere Windows Mobile sui suoi smartphone.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:59   #6
supplyplus
Member
 
L'Avatar di supplyplus
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mantova
Messaggi: 56
una prova in più che il mercato di questi table ha un margine di profitto enorme,e avrà un espanzione di massa tanto da poter intaccare lo stesso ecosistema Windows + Intel.
supplyplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 13:18   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Molto strana questa mossa, devo dire. Intel già spingeva su MeeGo, era un proprio progetto. Forse Intel si è rotta le scatole dei ritardi di Nokia?

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
se le soluzioni sono su base atom, se le possono tenere strette... sui tablet serve autonomia, che la piattaforma atom non ha nei confronti delle varie incarnazioni arm.
In realtà la cosa può essere interessante. I tablet di oggi sono comunque molto poco potenti rispetto ad un qualunque netbook con Atom, per cui è magari plausibile che alcuni possano sacrificare un po' di autonomia per una maggiore potenza.
Non siamo tutti uguali.
La vera sfida sarà forse riuscire a contenere il calore.

Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Piu che una alterazione del dominio Wintel mi sembrano i primi segnali della fine della architettura x86.

Per la prima volta dopo decenni di processori obbligati a mantenere una compatibilità con le istruzioni x86, stiamo osservando i primi passi verso il passaggio ad una nuova architettura (ARM).
Già, come se l'architettura ARM non stesse mantenendo una retrocompatibilità ventennale

Il mondo x86 rimarrà ancora stabile finché si tratta di PC desktop e notebook: la loro potenza elaborativa è nettamente superiore ed i consumi non fanno la differenza finché siamo attaccati alla rete elettrica.
Ci vorrà ancora parecchio tempo perché i due mondi si avvicendino.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 13:59   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Scusate ma Meego l'hanno abbandonato? Evidentemente gli accordi con Nokia sono saltati e ora non hanno più una piattaforma mobile dove infilarlo, cmq lo possono sempre infilare nei netbook.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 15:21   #9
sub_seven|netbus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 286
Be non proprio abbandonato
sub_seven|netbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 17:14   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Scusate ma Meego l'hanno abbandonato? Evidentemente gli accordi con Nokia sono saltati e ora non hanno più una piattaforma mobile dove infilarlo, cmq lo possono sempre infilare nei netbook.
Se va bene il primo cellulare MeeGo arriverà per fine anno. Non credo che l'abbia abbandonato ma che si sia fatta due conti e abbia deciso strategie alternative.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 22:08   #11
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
vedremo.
Certo adesso servirebbe il coniglio nel cappello
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 23:02   #12
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Molto strana questa mossa, devo dire. Intel già spingeva su MeeGo, era un proprio progetto. Forse Intel si è rotta le scatole dei ritardi di Nokia?
Veramente è Nokia che si è rotta le scatole dei ritardi del progetto MeeGo.

Quando l'hanno annunciato sembrava che dovessimo avere una release (seppur basica) pronta per l'estate scorsa.
Poi quando la 1.0 è uscita (Maggio-Giugno 2010) è stata dichiarata "Core System (senza GUI)" e si è rimandato alla 1.1 di Ottobre/Novembre (fanno una release ogni 6 mesi come Ubuntu).
La quale però si è rivelata essere solo un "Core System con Gui per developer" ed hanno dichiarato che la prima release per l'utente finale sarebbe stata la 1.2.

La 1.2 è in uscita entro poco più di un mese ma chi ci sta lavorando sopra ha dichiarato "La 1.2 uscirà nei tempi previsti, ma sarà una release scarsamente utilizzabile persino dagli sviluppatori".
Quindi è tutto rimandato alla 1.3 di Novembre 2011

La quale probabilmente sarà troppo basica per competere con Android/iOS e si rimanderà tutto alla 1.4 di Aprile 2012

Quote:
La loro potenza elaborativa è nettamente superiore ed i consumi non fanno la differenza finché siamo attaccati alla rete elettrica.
Ci vorrà ancora parecchio tempo perché i due mondi si avvicendino.
Questo solo in ambito casalingo, ormai le server farm guardano eccome i consumi di corrente (e quindi il calore prodotto).
Dato che si parla di grosse cifre (annue) in meno per i costi di gestione

Ultima modifica di FabryHw : 16-03-2011 alle 23:16.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 23:07   #13
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Scusate ma Meego l'hanno abbandonato? Evidentemente gli accordi con Nokia sono saltati e ora non hanno più una piattaforma mobile dove infilarlo, cmq lo possono sempre infilare nei netbook.
Beh Nokia principalmente MeeGo lo voleva usare su piattaforma ARM (come è probabile che esca entro fine anno).

Intel MeeGo lo vuole ovviamente proporre su piattaforma x86, quindi non è che ha perso una piattaforma con Nokia.
Certo magari un telefono Atom based Nokia glielo faceva anche ma sicuramente se uscivano 10 Nokia con MeeGo, 8 non usavamo chip Intel
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1