Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2011, 10:29   #1
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Prelevare 50W 12V da un solo plug dell'ALI

Ciao a tutti,
ho la necessità di utilizzare una sorgente elettrica 12V per prelevare 4,17A (Consumo totale 50W).
Avrei pensato ad un alimentatore per pc visto che ne ho diversi a disposizione.

Dalla tabella delle specifiche dell'alimentatore leggo che è disponibile una erogazione di 15A sul connettore 12V quindi regge sicuramente il carico però vorrei capire se è possibile prelevare tutto dallo stesso connettore oppure se gli alimentatori sono progettati per distribuire la corrente su diverse porte.

Eventualmente, c'è un plug di uscita da preferire tra tutti quelli disponibili a 12V?

E' possibile che in futuro debba prelevare anche 100W.. il discorso vale anche per questo nuovo carico?
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 12:41   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
dipende dal modello di alimentatore.
alcuni hanno un'unica linea da 12V e quindi non si fanno problemi ad erogare ampere fino al massimo consentito, altri hanno linee suddivise con un limitatore che potrebbe spegnere l'apparecchio in caso di sovraccarico. ti consiglio di leggere delle buone recensioni dei modelli per capire come funzionano.
se ti procuri un alimentatore moderno e di buona marca vedrai che non c'è problema a tirare almeno 18-20 A da ogni signola linea 12V, più che sufficienti per il tuo fabbisogno attuale e futuro.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 13:47   #3
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Ti ringrazio per la risposta, il discorso delle linee era proprio il mio dubbio.

Tuttavia non ho a disposizione degli alimentatori blasonati e ho optato di utilizzare uno dei miei alimentatori proprio per evitare di comprarne uno nuovo.
Se trovo un po' di tempo, pomeriggio vedo di smontarne uno e vedere quante linee utilizza. In ogni caso non credi che 50W possano essere disponibili senza problemi su un'unica linea (anche per alimentatori di bassa qualità)?
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 13:52   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si 50W sono erogabili da qualsiasi cineseria; attento però alle richieste superiori, gli alimentatori supercheap non arrivano ad erogare la potenza scritta sull'etichetta, non si sa mai quanto possono reggere veramente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 14:37   #5
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Il mio apparecchio richiede massimo 50Watt quindi se posso prelevarli da una singola linea il mio problema è risolto.

Il problema dei 100Watt di cui parlavo nel mio primo post è comunque risolvibile, perchè se in futuro collegherò un altro apparecchio identico a questo alimentatore, lo collegherò su un'altra linea quindi preleverò 50Watt + 50Watt ma su due linee differenti.

Per essere sicuro di non avere problemi di instabilità, la prima volta controllerò con un apposito tester la tensione e l'amperaggio erogati, per garantire che non ci siano tensioni ridotte a causa di un sovraccarico.

Visto che ho aperto questo topic aggiungo una variante per complicare un po' le cose :
Se mi trovo in casa, anzichè usare l'alimentatore per pc dedicato di cui abbiamo parlato fin'ora, vorrei alimentare il mio apparecchio collegandolo direttamente al mio pc. Considerando che ho un buon alimentatore (Corsair 550Watt) che è in grado di erogare fino a 41A sulla 12V (492W) sono sicuro di poter richiedere i 50W per il mio apparecchio senza problemi (lo dico tenendo conto del carico degli altri componenti del mio pc).

La mia unica preoccupazione riguarda un eventuale abbassamento di tensione dovuto ad un carico improvviso di 50W. Secondo voi, avviando 'a caldo' il mio apparecchio potrei creare un abbassamento di tensione pericoloso per gli altri componenti del pc? Insomma mi preoccupa la sbalzo della richiesta di carico.
Spero di essermi espresso chiaramente
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:39   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
L'alimentatore da pc è progettato per gestire continue variazioni di carico, anche maggiori di 50W. Penso che il Corsair non avrà problemi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:42   #7
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Perfetto.
Comunque anche in questo caso, la prima volta monitorerò il potenziale sul canale 12V, per stare tranquillo.
Grazie mille per aver chiarito i miei dubbi.
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 18:33   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se ti procuri un alimentatore moderno e di buona marca vedrai che non c'è problema a tirare almeno 18-20 A da ogni signola linea 12V, più che sufficienti per il tuo fabbisogno attuale e futuro.
A prescindere dalla bontà dell'alimentatore, tutti gli atx sono fatti per erogare corrente su tutte le linee contemporaneamente, e non solo su quella a 12 v.

Salvo dover mettere mano alla circuiteria dell'alimentatore, cosa fattibile ma che richiede una buona esperienza in elettronica, probabilmente dovrà applicare un carico sulla linea a 5 V per poter avere più di 4/5 A su quella a 12 v., a prescindere da quella che sia l'erogazione massima dell'alimentatore.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 19:43   #9
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
A prescindere dalla bontà dell'alimentatore, tutti gli atx sono fatti per erogare corrente su tutte le linee contemporaneamente, e non solo su quella a 12 v.

Salvo dover mettere mano alla circuiteria dell'alimentatore, cosa fattibile ma che richiede una buona esperienza in elettronica, probabilmente dovrà applicare un carico sulla linea a 5 V per poter avere più di 4/5 A su quella a 12 v., a prescindere da quella che sia l'erogazione massima dell'alimentatore.
Bisognerebbe capire però quanta corrente minima si dovrebbe estrarre dalla porta 5V, affinché si possa usufruire completamente della 12V.
Eventualmente, considerando che richiedere ad un alimentatore da 400-600W una potenza di 50W significa non sforzarlo, potrei scollegare la ventola dal PCB e collegarla alla porta 5V. In questo modo la ventola andrebbe in undervolt e otterrei un piccolo carico (spero sufficiente) sulla 5V e una ventola meno rumorosa (ma sufficiente a raffreddare il tutto).
Considerate anche che stando fuori da un case, l'alimentatore non richiederà grandi dissipazioni..
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 19:51   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Non centra la dissipazione....l'alimentatore deve dissipare quanto assorbi ovvero una 50ina di w, che per uno switching sono pochi.

Il problema è come è fatto l'alimentatore, e non è fatto per erogare tensione solo su un alinea, come ti dicevo.

Il carico da applicare sui 5 V per fargli erogare un po' di corrente sui 12 dipende da alimentatore ad alimentatore, però in ogni caso parliamo di ordine di grandezza di qualche A, e non di 0,1/0,2 A che può assorbire una ventola.

Prova per tentativi, partendo da una resistenza da 10 ohm 20 watt di dissipazione; magari visto il costo molto contenuto, comperane 3 o 4 e mettile in parallelo se occorre, in modo da aumentare il carico sui 5 V.

La resistenza dopo fissala in prossimità della ventola, perchè scalderà parecchio.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 19:56   #11
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Ok, credevo bastasse sollecitarlo con piccole richieste.
Farò qualche test e vi aggiorno.
A presto
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 20:53   #12
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
A prescindere dalla bontà dell'alimentatore, tutti gli atx sono fatti per erogare corrente su tutte le linee contemporaneamente, e non solo su quella a 12 v.

Salvo dover mettere mano alla circuiteria dell'alimentatore, cosa fattibile ma che richiede una buona esperienza in elettronica, probabilmente dovrà applicare un carico sulla linea a 5 V per poter avere più di 4/5 A su quella a 12 v., a prescindere da quella che sia l'erogazione massima dell'alimentatore.
giusta osservazione; se l'alimentatore ha bisogno di carico sui 5V, risolverà con le resistenze.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v