|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
|
conversione mkv in xvid
Nella conversione da mkv ad avi(xvid) è importante mantenere dei valori particolari nel bitrate o in altre specifiche per evitare che il video risulti scattoso (o comunque per limitare le perdite di qualità a prescindere dalla capienza del file), oppure i più classici software freeware di conversione impostati di default sono più che sufficienti per eseguire un lavoro decente?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Quote:
Dovresti analizzare il file da convertire e verificare quali codec e bitrate sono stati utilizzati per la traccia video, puoi usare MediaInfo. Se ad es. è stato usato il codec h264 con bitrate 1500, allora per la conversione in xvid a parer mio è necessario aumentare il bitrate a 1800-2000 a scapito della dimensione del file. Fai delle prove con dei piccoli spezzoni così puoi capire qual è il bitrate che soddisfa le tue esigenze. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
|
grazie ad entrambi. Quindi, se vedete le specifiche del video in allegato, con quali caratteristiche mi consigliereste di convertire in AVI? Considerando che non possiedo un tv hd, non ho esigenze particolari. Mi piacerebbe però non perdere la qualità del video originale. Ieri ho effettuato una conversione con valori automaticamente impostati dal software freeware e il video gira poco fluidamente: ogni tanto qualche piccolo scatto si avverte.
ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Poco fluido sul pc o sulla tv? E con cosa hai convertito?
Se converti in xvid verifica se sono settate impostazioni avanzate (PackedBitStream, Qpel, GMC) ed eventualmente deselezionale. La risoluzione la cambierei in 720x400 (o 416), mentre nel mkv è 720x576 ma è settata la visualizzazione 16:9. Il bitrate da 1500 a 2000, magari prova con uno spezzone con scene movimentate se ti soddisfa. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
|
grazie. Ho convertito con Format Factory aumentando il bitrate a 2400, con risoluzione 720*576. Stavolta sulla tv il video scorre bene ma mi sono reso conto che è l'audio ad avere dei problemi. In sostanza le musiche del video si sentono bene, mentre le voci dei personaggi a volte non vengono riprodotte. Potrebbe essere un problema relativo al dolby surround? Dato che la tv può riprodurre in stereo (attraverso composito) cosa devo settare nelle impostazioni di conversione?
Infatti ho provato a collegare l'hd ad un televisore hdmi e l'audio funziona benissimo. Cosa posso fare invece per l'altro televisore con il composito? Ultima modifica di wittelsbach : 06-03-2011 alle 10:27. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
|
Scusami, avevo semplicemente inserito tutti i jack del composito nell'hard disk, mentre la tv in uscita è solo mono. Grazie.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.




















