|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Bordi neri su monitor Samsung Syncmaster BX2231
Buongiorno, ho un problema e avrei bisogno di un vostro parere. Ieri ho preso un monitor Samsung Syncmaster BX2231 (1920x1080, 2ms, LED, ecc.) e l'ho collegato alla presa HDMI del nuovo desktop appena preso (Windows 7, Intel i7 870, scheda video ATI 5770 1GB). Appena collegato ha funzionato benissimo. Allo spegnimento del PC sono partite in automatico le installazioni degli aggiornamenti di Windows (che mi hanno colto alla sprovvista) e l'installazione si è bloccata a meno di metà. Ha continuato così tutta la notte, stamattina ho spento il pc. Si è riavviato normalmente, funziona tutto bene, però il monitor adesso presenta sul desktop una cornice nera che ieri non c'era. Risoluzione, refresh, tutto a posto e invariato rispetto a ieri. Ma questi bordi non se ne vanno. Il negozio dove ho preso il pc mi ha fatto fare le verifiche dei vari parametri e sono regolari quindi mi dicono che non dipende da loro (o meglio dal pc) ma dal monitor. Possibile? Preciso che il monitor era esposto in negozio acceso, essendo l'ultimo disponibile ho preso quello, e non presentava problemi.
Altra cosa: toccando il pulsante sullo schermo Auto, la regolazione automatica non è disponibile. Potete aiutarmi a capire cosa può essere successo e cosa devo fare? GRAZIE! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Credo sia una particolare impostazione dei driver ATI (è successo anche a me con la mia HD5770, su monitor LG): cerca nel catalyst control center la voce "overscan" (credo sia nelle impostazioni del display) e mettila a 0, io ho risolto così
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Che gentile, aLe! Provo senz'altro e poi faccio sapere com'è andata.
L'idea di cominciare il pellegrinaggio tra i due negozi mi fa accapponare la pelle... Grazie per ora! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Quote:
Posso chiedere, se non è troppo disturbo, cos'è l'overscan e cosa ha provocato il problema? Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Onestamente, mi trovi un po' impreparato (tant'è che io quel parametro l'ho trovato a caso tra le impostazioni dei driver perché pure io, come te, non sapevo dove sbattere la testa).
In generale, però, con "overscan" credo si intenda una porzione aggiuntiva di immagine che va "oltre" la risoluzione normale: nel caso di un monitor FullHD, per esempio, un valore del 15% (che è il massimo consentito dai driver ATI) permetterebbe di visualizzare un'area di 2208x1242 su un monitor 1920x1080. Scusa la spiegazione un po' confusa, ma sto andando a logica e non per conoscenze tecniche. Maggiori informazioni (se hai voglia di leggere un po') credo ci siano su Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Overscan In ogni caso, felice di essere stato d'aiuto! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Mannaggia, avrei dovuto consultare Wikepedia invece di fare domande, invece lì per lì non ci ho proprio pensato. Ma grazie per la disponibilità della spiegazione:-) E per il pronto soccorso, in effetti adesso il monitor visualizza lo schermo intero senza più bordi neri. Grazie!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.




















