|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 69
|
Installazione windows 7 32 e 64 bit su 2 dischi
Salve a tutti,
come premesso sto installando i due so 32 e 64 bit su 2 dischi diversi. Partiziono con gparted in 2 partzioni primarie i due dischi e lascio 2 partizioni ciascuna per i dati dei 2 so. In sintesi: 1° disco c:w7 32bit + d: dati w732bit 2° disco e:w7 64bit + f: dati w764bit Il problema è il seguente: se da dual boot scelgo w732bit la distinzione delle lettere è quella sopradescritta. SE lancio w7 64 bit le lettere cambiano e la partizione di w7 64bit che era e: diventa c: e cambia anche le altre di conseguenza. Secondo voi è normale tutto ciò? E' possibile secondo voi nascondere la partizione di w32 bit quando lavoro con w64 bit e viceversa? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
Prima di installare il 2o Win7 dovevi rimuovere la lettera di unità della partizione per il 2o Win7 da Gestione Disco, e poi impostarla come ATTIVA e ci installi il 2o Win7.
Poi procedi così: 1) una volta entrato in windows ci installi EASYBCD, da cui imposti il dual boot: Menu Add New Entry > selezioni l'unità disco dell'altro Win7 2) Gestione Disco > rimuovi lettera di unita del 1o Win7 e imposti la partizione come attiva Ripetere i pti 1 e 2 per il 1o Win7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 69
|
Proverò a seguire la procedura...
Intanto grazie e se qualcosa nn va ci risentiamo.... Ma questa procedura vale solo x evitare che si cambi in automatico la lettera della partizione. E per evitare di vedere l'altro so seguo quello da te scritto su "Dual boot seven7seven" ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
Quote:
cmq basta che segui le istruzioni che ti ho dato, in particolare: Quote:
-> quando avvii dalla 2a installazione il tuo nuovo Windows ha la lettera "C", pero' riesci a vedere anche la partizione col 1o Windows (es "E") -> da gestione disco ne rimuovi la lettera di unita' (es rimuovi "E") in modo che non sia più accessibile da Risorse del Computer (puoi cmq ripristinare il tutto riassegnando una qualsiasi lettera di unita) NB: prima di rimuovere la lettera di unita dell'altro SO devi impostare il dual boot con EasyBCD, altrimenti ti boota solo l'ultimo che hai installato a questo punto se ti logghi col 2o Win da esplora risorse è tutto ok (lettera C e non possibile eplorare il 1o Win), ma devi ripetere la sequenza in modo che quando booti col 1o Win tu non possa accedere al 2o -> dal 2o Win imposti come attiva la partizione che contiene il 1o Win (sempre avendone prima rimosso la lettera di unita'!) e una volta bootato col 1o Win ripeti la procedura con EasyBCD e poi rimuovi la lettera di unita' del 2o Win. NB: L'unica cosa per poter rimuovere la lettera di unità, e nasconderne quindi il contenuto, la partizione NON deve essere Attiva. La partizione attiva è quella predefinita per il boot. Per queste 2 ragioni dobbiamo impostare il dual boot con EasyBCD 2 volte, una per il 1o SO e una per il 2o SO. Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 20-02-2011 alle 15:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 69
|
ho eseguito la tua procedura alla lettera ed ora ho le cose a posto.
In 32bit vedo le cartelle dati d: e f: e nn piu' la cartella di win 7 64 bit e viceversa. Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.