|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
|
[controlli automatici]raggiungibilità
il teorema dice che il sottospazio di raggiungibilità è il sottospazio immagine della matrice di raggiungibilità R,poi nella dimostrazione scrive:
la derivata i-esima+1 di x(t) rispetto a t = A moltiplicato derivata i-esima di x(t)+B moltiplicato derivata i-esima di u. poi la derivata i-esima di x(t) = A elevato a i + la sommatoria per A alla k per B per derivta i-esima - k-1 di u.non so se avete presente quale teorema dico,cioò che non mi è chiaro è come trova la derivata i-esima di x,perchè la scrivono così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
|
come si usa latex,cioè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
|
io comunque intendevo che nella dimostrazione di questo teorema la derivata i-esima di x(t) viene scritta in un certo modo per trovare la matrice R di raggiungibilità?come mai la derivata viene scritta così?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.