Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2011, 16:12   #1
aladin_9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 142
primo portatile, consigli sull'uso della batteria

ciao, ho preso il mio primo portatile e volevo qualche consiglio su come gestire al meglio la batteria perchè non si riduca la sua capacità e autonomia.
ho installato un programma, Battery Care, che mi dovrebbe segnalare quando fare la ricalibrazione della batteria. Ho letto poi che non si dovrebbe mai far scaricare tutta la batteria, ma scaricarla tutta solo quando si fa la ricalibrazione.
1) Quindi quando è più giusto ricaricare? Quando è al 25%?
2) E se ricarico quando è al 60% per esempio, comporta qualcosa?
3) E se ricarico ma non ricarico del tutto? (per es. dal 25% al 90%)

Ciao e grazie
aladin_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 20:19   #2
Orso Balù
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 46
http://www.notebookreview.it/articol...-notebook.html

puoi saltare la prima parte "storia e tecnologia" e andare subito al paragrafo dei consigli , se hai fretta, ma è interessante !



ciao
Orso Balù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 22:20   #3
aladin_9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 142
ciao e grazie per il link: perfetto!

solo una cosa, li dice:
Evitare cicli di carica/scarica completi e frequenti, anzi se possibile ricaricare la batteria solo parzialmente e prima che scenda sotto il 20% di livello di carica.

questo vuol dire che quando l'indicatore mi segnala 20% allora lo metto in carica ma non una ricarica completa al 100% ?

ciao e grazie ancora
aladin_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 14:58   #4
Orso Balù
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 46
no no la carica devi farla preferibilmente completa, anche se non preoccuparti , se stacchi il caricabatterie prima che la batteria sia carica del tutto, non si rompe ..
Ma lui per "carica e scarica completi e frequenti" intende semplicemente di evitare di far arrivare la batteria a zero e poi ricaricarla ... come c'è scritto è meglio caricarlo quando scende sotto al 20 ... non oltre il 10 ...

Io che qualcosina in materia la comprendo , adopero questo trucco anche con la batteria del cellulare ... lo carico quando rimane una solo tacchetta di carica, non quando dà allarme di batteria scarica

A proposito non so se nella guida che ho postato c'è scritto, ma ti dico anche un'altra cosa ... ho sentito molte persone incompetenti, scusate il termine, dire che una volta che la batteria si è caricata tutta, staccano il cavo per non romperla... che sciocchezza assurda!! .. quando la batteria è carica completamente.. se lasci il cavo collegato, da caricabatterie si trasforma in alimentatore: quindi smette di caricare la batteria, e ti alimenta il computer come un pc fisso normale , il chè è anche meglio se ad esempio ti trovi a casa ... non scarichi la batteria inutilmente e hai prestazioni maggiori ... prova , da pc acceso a inserire la spina guardando il monitor, dovresti notare un bell'aumento di luminosità.

visto che ci sono ti dò l'ultima ... questo errore pure l'ho visto fare in tanti.. roba da non credere !! ... Non lasciare mai il connettore del caricabatterie collegato al pc, ma con la spina staccata dalla corrente , perchè in queste condizioni succede che la corrente procede in senso contrario e ti scarica la batteria, oltre a rovinarla!

ciao!!
Orso Balù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:16   #5
fracol2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Orso Balù Guarda i messaggi
A proposito non so se nella guida che ho postato c'è scritto, ma ti dico anche un'altra cosa ... ho sentito molte persone incompetenti, scusate il termine, dire che una volta che la batteria si è caricata tutta, staccano il cavo per non romperla... che sciocchezza assurda!! .. quando la batteria è carica completamente.. se lasci il cavo collegato, da caricabatterie si trasforma in alimentatore: quindi smette di caricare la batteria, e ti alimenta il computer come un pc fisso normale , il chè è anche meglio se ad esempio ti trovi a casa ... non scarichi la batteria inutilmente e hai prestazioni maggiori ... prova , da pc acceso a inserire la spina guardando il monitor, dovresti notare un bell'aumento di luminosità.

ciao!!
ciao a tutti.
mi intrometto perchè quanto da te postato era anche quello che conoscevo io ovvero lo spinotto collegato al portatile e alla corrente una volta che la batteria è carica funge da alimentatore senza danni per la batteria offrendo quindi prestazioni maggiori.

Bene, con il mio notebook, si è verificato che con questo sistema dopo 2 anni ho una batteria bruciata e se lo scollego dalla corrente per portarlo in un altra stanza mi si spegne dopo pochi minuti nonostante il livello di carica indicato sia massimo!!
Eppure premetto che sono stato sempre attento a come ricaricare la batteria!! e visitando il sito dell' hp il mio codice batteria non risulta essere presente tra quelli richiamati!!

Se conoscete qualche rimedio per ripristinare la batteria ben contento di leggerli.

ciao
fracol2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:42   #6
Orso Balù
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da fracol2000 Guarda i messaggi
ciao a tutti.
mi intrometto perchè quanto da te postato era anche quello che conoscevo io ovvero lo spinotto collegato al portatile e alla corrente una volta che la batteria è carica funge da alimentatore senza danni per la batteria offrendo quindi prestazioni maggiori.
Scusa come puoi dire che la causa della rottura della batteria sia questa?
Il fatto che lo spinotto collegato a batteria caricata funge da alimentatore è un dato di fatto.. tanto è vero che è esplicitamente suggerito sul libretto del mio acer, che per risparmiare la batteria conviene usare la corrente di casa ... non credo sia questa la causa della rottura della tua batteria ... possono esserci moltissime cause ... l'umidità anzitutto .. o forse si è rotta una cella e la tua batteria è andata in corto, magari il tuo caricabatterie si è danneggiatoe e ha fulminato la batteria .. bho tremila cose davvero, ma a mio avviso sicuramente non l'utilizzo del caricabatterie come alimentatore .
Comunque ragazzi ricordiamoci che la vita media di questi accumulatori è un paio d'anni massimo .. almeno per le batterie normali da 3 celle come presumo sia la tua (come lo era anche la mia) .. i nuovi pc li vendono con batterie da 6 celle o addirittura 8\9 (i più costosi) e allora anche a 4 o 5 anni buoni ci si arriva tranquillamente , ma in genere è così 2 anni ... a me infatti dopo una ventina di mesi già perdeva colpi, e ho comprato la batteria quella lì più grande , che esce da dietro ... magari esteticamente non è un gran chè, ma ha un'autonomia che è praticamete il quadruplo di quella di serie!!

per la batteria bruciata non c'è modo di recuperarla, almeno così mi suggeriscono le mie conoscenze
Orso Balù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 18:30   #7
fracol2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Orso Balù Guarda i messaggi
Scusa come puoi dire che la causa della rottura della batteria sia questa?
Il fatto che lo spinotto collegato a batteria caricata funge da alimentatore è un dato di fatto.. tanto è vero che è esplicitamente suggerito sul libretto del mio acer, che per risparmiare la batteria conviene usare la corrente di casa ... non credo sia questa la causa della rottura della tua batteria ... possono esserci moltissime cause ... l'umidità anzitutto .. o forse si è rotta una cella e la tua batteria è andata in corto, magari il tuo caricabatterie si è danneggiatoe e ha fulminato la batteria .. bho tremila cose davvero, ma a mio avviso sicuramente non l'utilizzo del caricabatterie come alimentatore .

per la batteria bruciata non c'è modo di recuperarla, almeno così mi suggeriscono le mie conoscenze
boh, non lo so!! sarà una cella bruciata.
Sulla vita della batteria di 2 anni però permettimi di dissentire. in un compaq presario che avevo prima di questo dopo 3 anni e mezzo mi si è fulminata la scheda video, ma la batteria non ha mai perso un colpo, a differenza di questo che è da buttare!!!

comunque grazie. ciao
fracol2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v