Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 14:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ete_35085.html

Il fondatore di Wikipedia esprime dubbi sulla filosofia degli app store ed esprime una serie di considerazioni in occasione del 10mo anniversario dell'enciclopedia partecipativa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:26   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
"enciclopedia partecipativa" una definizione che calza a pennello per wikipedia, da quando poi la conoscenza enciclopedica sia "partecipativa" questo lo vorrei sapere dal fondatore della più grande fonte di ignoranza sul web; iniziamo col dire che magari se non avesse fondato questo sito farlocco che oramai si tiene su grazie a finanziamenti di San Google e poco altro, avremmo ancora l'istituto geografico De Agostini, la Larousse, l'Encarta, enciclopedie della scienza e della tecnica, tanto per dirne alcune.
wikipedia tutto deve fare tranne dare lezioni su "storpiature" e comportamenti devianti.

guardatevi le banconote e leggete quello che c'è scritto, neanche le banconote sono di proprietà dello Stato o del popolo, non sono neanche di proprietà delle banche centrali ( che poi sono spa ), come si può pensare a rendere libero un negozio di musica se neanche il fondamento dell'economia è libero.

la net neutrality non esiste, se Google e altri motori da domani cancellassero un sito, quel sito sarebbe morto, se cancellassero una news, quella news finirebbe cassata via, se ti spengono la macchina dove hai l'hosting tu non esisti più; internet è la cosa meno democratica che c'è al mondo, non solo, è una rete centralizzata con tanta burocrazia e politica sotto.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:32   #3
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Io lo dicevo da tempo che sono un problema e la Apple è il nuovo peggior pericolo dell'informatica.
Non solo per una questione di libertà, ma anche per una questione economica. L'app store non è libero mercato è il contrario.
L'utente deve potere installare quel che vuole e gli sviluppatori devono poter fornire le applicazioni a tutti gli utenti che le vogliono.
Invece oggi certi utenti vogliono dei software (es VLC) e certi sviluppatori vogliono fornire quel software (es VLC), ma qualcuno dice no.
Tanta gente si è presa un abbaglio con le cromature di sti iPod!
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:38   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
se è per quello il problema è anche più vistoso se vogliamo: non esiste attendibilità e non esiste una figura terza in questa "economia".

tu compri un brano su iTunes: chi controlla? chi è la mano che dal tabaccaio ti da lo scontrino e su iTunes verifica ogni transazione? chi controlla quanto vende iTunes ( ovviamente dico iTunes per dire qualsiasi store digitale, anche XBOX live e PSN, ad esempio ) ? Chi e cosa definisce il consumatore come tale e quindi gli attribuisce diritti? In realtà oggi non esistono consumatori, alle società conviene manifestare "buon cuore" per pura convenienza monetaria ed economica, ma provate voi ad esercitare gli stessi diritti della vita reale nel mondo digitale, provate ad immaginare diritti paritetici, non esistono.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:06   #5
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
Io lo dicevo da tempo che sono un problema e la Apple è il nuovo peggior pericolo dell'informatica.
Non solo per una questione di libertà, ma anche per una questione economica. L'app store non è libero mercato è il contrario.
L'utente deve potere installare quel che vuole e gli sviluppatori devono poter fornire le applicazioni a tutti gli utenti che le vogliono.
Invece oggi certi utenti vogliono dei software (es VLC) e certi sviluppatori vogliono fornire quel software (es VLC), ma qualcuno dice no.
Tanta gente si è presa un abbaglio con le cromature di sti iPod!
Gli app store, secondo me, non sono un problema finché esiste la possibilità di installare nel proprio computer anche quello che non passa per questi store.

Il Mac Store per ora è solo un'opzione, vedremo cosa diventerà in futuro.
Come "opzione" hanno anche notevoli vantaggi: uno sviluppatore può raggiungere tutti gli utenti e avere pubblicità, mentre un utente può tenere aggiornati tutti i programmi tramite un'interfaccia sicura e avere sempre a disposizione i file di installazione, un po' come accade per i giochi Blizzard (li registri sul sito e puoi scaricare i file di installazione quando vuoi).
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:16   #6
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
chi è la mano che dal tabaccaio ti da lo scontrino e su iTunes verifica ogni transazione?
c'è un piccolissimo dettaglio: che si chiama VISA, AMERICAN EXPRESS....

se ad itunes o altri entrano 1,2 miliardi da visa e 5 da american express e ne dichiara 0,5... scattano le manette
(poi ovviamente ci saranno i modi, ma anche il tabaccaio ha i suoi modi, e comunque ci vuole fortuna a non esser beccati)
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 16:21   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
"enciclopedia partecipativa" una definizione che calza a pennello per wikipedia, da quando poi la conoscenza enciclopedica sia "partecipativa" questo lo vorrei sapere dal fondatore della più grande fonte di ignoranza sul web; iniziamo col dire che magari se non avesse fondato questo sito farlocco che oramai si tiene su grazie a finanziamenti di San Google e poco altro, avremmo ancora l'istituto geografico De Agostini, la Larousse, l'Encarta, enciclopedie della scienza e della tecnica, tanto per dirne alcune.
wikipedia tutto deve fare tranne dare lezioni su "storpiature" e comportamenti devianti.
Mah, sinceramente gli errori che trovo su wikipedia li trovo con la stessa incidenza su un'enciclopedia come encarta. Addirittura arrivare a parlare di "storpiature" e comportamenti devianti... che poi, prima per avere un'enciclopedia come encarta dovevi pagare 50 e passa euro per delle informazioni comunque limitate (e non proprio tutti se lo possono permettere), adesso invece chiunque può accedere ad una informazione quasi illimitata e mi sembra una bella cosa. Certo, non sarà un informazione "perfetta" ma col livello di istruzione che hanno alcuni direi proprio che è l'ultimo dei problemi.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 10:26   #8
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1938
dopo la trollata di Freaxxx mi vengono in mente alcune domande:
primo, mi chiedo se sia giusto l'accesso ad internet garantito a tutti senza un patentino che accerti la stabilità psicologica dell'internauta, perchè i trolls fanno sorridere, ma i mitomani possono diventare pericolosi se si aggregano ed anche peggio se vengono ignorati, può accadere che qualcuno alzi la posta passando al lato fisico della questione.
secondo mi chiedo se questi possano essere pagati per fare disinformazione, perchè in un mondo socio-capitalistico come quello in cui viviamo le lobbies si aggrappano a tutto per marketing virale o per distruggere qualcuno o qualcosa.

qua è chiaro che wikipedia pesta i piedi a tanta tanta gente, questo Trollexxx potrebbe essere un dipendente di AS per es.. stufo che la gente vada a leggersi le recensioni e le classifiche dei GP automobilistici senza passare più per il suo giornale.. ma pure il giornalino di Caccia e Pesca potrebbe iniziare a rosicare parecchio se qualcuno aprisse una sezione su wiki ben aggiornata..
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 15-01-2011 alle 10:28.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:35   #9
BiG_BaBoL
Member
 
L'Avatar di BiG_BaBoL
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ancona
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
internet è la cosa meno democratica che c'è al mondo, non solo, è una rete centralizzata con tanta burocrazia e politica sotto.
Mi fai un esempio di qualcosa di attuale ke non abbia tanta burocrazia e politica sotto?

Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
mi chiedo se questi possano essere pagati per fare disinformazione, perchè in un mondo socio-capitalistico come quello in cui viviamo le lobbies si aggrappano a tutto per marketing virale o per distruggere qualcuno o qualcosa.
Hai preso in pieno...QUoto...
__________________
"Non si puo' risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che ha creato il problema." Cit.
BiG_BaBoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 16:08   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Scusate ma e' la prima volta che non capisco una news...

Cosa c'entra il fondatore di Wikipedia con l'app store? Non ne capisco il nesso...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 21:25   #11
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Scusate ma e' la prima volta che non capisco una news...

Cosa c'entra il fondatore di Wikipedia con l'app store? Non ne capisco il nesso...
Non c'è alcun nesso diretto...
Semplicemente Jimmy Wales ha fatto un discorso riguardo internet libero e il suo futuro, e tra le sue considerazioni c'era una critica al modello degli app store
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1