Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 17:12   #1
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Il case più piccolo che esiste? Il miglior rapporto dmensione ridotta - potenza

Salve ragazzi,volevo acquistare un desktop, l'unica esigenza è che sia delle dimensioni quanto più ridotte possibili (discorso monitor escluso).

Vi spiego perchè:

Volevo acquistare un notebook, poi vedendo che la potenza delle schede video per notebook sono veramente inferiori, per quanto assottigliate rispetto a prima, e pensando che alla fine il notebook non lo avrei spostato molte volte. Sto pensando a una soluzione ibrida: un desktop dal case quanto più piccolo possibile. Il monitor non è un problema in quanto il desktop lo sposterei in zone dove è già presente un altro monitor o schermo piatto.


Le domande del topic sono:

1) Qual è il case più piccolo in assoluto?
2) Per un pc molto potente qual è il case minimo da avere? Esistono anche schede madre potenti e piccole? Magari esiste il problema spazio anche per le schede grafiche più potenti?
3) Quali sono gli inconvenienti che potrebbero derivare da un case eccessivamente piccolo (gli hard disk gli monto esterni tramite usb 3.0 o porte eSATA)
4) Un paio di hard disk tutta via li monterei per il raid
5) Qual è il peso minimo di un pc potente (medio-alta potenza) con case piccolo, un hard disk, ridotto all'osso? (per avere un idea)


Nel caso la cosa fosse particolarmente diccile potrei optare per la soluzione più piccola possibile, trascurando la potenza.

P.s. Quali sono le parole chiave per ricercare nel web i case più piccoli in assoluto?

Ultima modifica di Selia09 : 05-01-2011 alle 18:12.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:02   #2
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Viste le tue necessità direi che puoi rimanere su un case che supporti schede madri micro atx (17x17cm) e supporti schede video dual slot con slot pci tradizionali (non low profile) e con una lunghezza adeguata per ospitare le schede "lunghe" di ultima generazioni
Per quanto riguarda il reparto storage, sono presenti vari case che supportano più dischi, però spesso con la limitazione a 2.5", il che può andare benissimo per il disco di sistema, magari puntando su una SSD ma se vuoi 2 dischi da 3.5" la scelta si riduce.
Per il discorso potenza/dimensioni. Restando in casa intel la scelta più sensata è orientarsi si socket 1156 e relativa famiglia i5 (sempre presupponendo un uso gaming) consumi e temperature inferiori rispetto ai "vecchi" processori 1366. Una nota in particolare va spesa sul discorso raffreddamento: prestazioni e calore da dissipare vanno a braccetto e quindi sarebbe sempre da preventivare la possibilità di installare un adeguato sistema di raffreddamento...una buona soluzioni possono essere sistemi a liquido all-in-one come quello proposti da corsair o da coolit che integrano la pompa all'interno del waterblock tenendo però sempre ben presente la necessità di avere almeno una ventola da 120mm a disposizione e lo spazio minimo per la stessa e relativo radiatore


Il mio consiglio è di dare un occhio a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984) in cui potrai vedere e valutare varie soluzioni adottate dai diversi utenti e magari trovare qualcosa che potrebbe fare al caso tuo
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 13:16   #3
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Ti ringrazio : )
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v