Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2010, 15:25   #1
robynho85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Cluster Parallelo

Salve a tutti,

ho bisogno di creare un framework che mi permetta di suddividere il carico di lavoro di un qualunque programma(scritto in un qualunque linguaggio)su un cluster. è necessario suddividere il lavoro su piu processori senza che l'utente abbia necessità di imparare un nuovo linguaggio di comunicazione tra i nodi e in maniera trasparente, cioè come se lavorassimo su un unica macchina.

per adesso la configurazione attuale è:
Il sistema è composto da 4 macchine Dell Power Edge R410 con 2 Intel Xeon E5530 (8 core a 2.4Ghz, 8M Chache) e 24 GB di Ram e da una SAN Dell Equal Logic PS4000XV (16 HD 600GB) con 9.6TB di capacità di memorizzazione .
Tre macchine monta sistemi operativo Microsoft Windows Server 2008 R2 Enterprise e una Linux Fedora 12 (Constantine).
La caratteristica essenziale è la trasparenza, ovvero programmare come se si trattasse di una sola macchina.

Quale linguaggio è il migliore per un discorso del genere?(io pensavo Java con i thread)

Secondo voi in giro ci sono software che fanno già cose simili?

Come mi consigliate di procedere?

Considerate che sono un novizio del clustering e di tutto ciò che vi ruota attorno.

Ringrazio chiunque abbia informazioni in merito per la disponibilità
robynho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 19:27   #2
robynho85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Ragazzi nessuno ha qualche idea!!!PLEASEE
robynho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 15:45   #3
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da robynho85 Guarda i messaggi
Secondo voi in giro ci sono software che fanno già cose simili?

Come mi consigliate di procedere?

Considerate che sono un novizio del clustering e di tutto ciò che vi ruota attorno.
A tonnellate, pure open source probabilmente, cerca "load balancing" con google.

Visto che sei a digiuno di clustering, motivo in più per appogiarsi su qualcosa di già fatto. Non ne so molto, ma credo che il discorso che sta dietro ai software di load balancing sia abbastanza complicato.
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: 2250Mhz@1.3125v
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 16:11   #4
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Dipende parecchio da cosa vuoi usare per programmare (linguaggio, framework, etc) e, soprattutto, se si tratta di applicazioni web oppure no.

Se si tratta di una normale web application, allora come Jak696 ti suggeriva parliamo di normale load balancing, per cui ti suggerisco di dare una occhiata ad haproxy oppure nginx.


Una soluzione che potrebbe andare bene a prescindere dal tipo di applicazione, a patto di lavorare in Ruby, e' quella di usare Delayed Jobs.

In pratica si tratta di un particolare systema di queueing basato su MySQL, molto semplice da utilizzare, estremamente flessibile e che ti consente di dividere il processing di jobs tra diversi host, e puoi anche avviare un numero diverso di workers su ciascun host.

Cmq qualunque sistema basato su queues puo' andare bene, a patto di poter "pacchettizzare" il processing in jobs. Altrimenti, beh, specifica meglio
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 18:51   #5
robynho85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Il mio concetto è semplice...Io ho 4 macchine ognuna con 4 processori che hanno ognuna un OS diverso.

Interfacciandomi su una delle 4 macchine devo eseguire un qualunque programma(java,ruby,etc) e parallelizzarlo sui 16 processori totali senza che l'utente debba imparare alcun linguaggio o inviare segnali tra le macchine(cioè vedere il sistema in maniera trasparente).

Esiste qualcosa che mi possa aiutare?

Spero di essere stato chiaro...Scusatemi se non sono preciso ma non sono pratico della materia.

Grazie mille a tutti
robynho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 19:07   #6
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Si', Ok, ma questo programma di cui parli: CHE FA'?
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 19:36   #7
robynho85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
Si', Ok, ma questo programma di cui parli: CHE FA'?
Questo programma non fa altro che sfruttare le potenzialità del cluster...

Un qualunque programma che può essere eseguito in parallelo...Da un esempio tipo questo per java: a qualunque altra cosa

class Prova extends Thread {
private int id, p;
public static void main(String [] args) {
if (args.length == 1) {
try {
int n = Integer.parseInt(args[0]);
System.out.print("\033[2J");
for (int i = 1; i <= n; i++) {
(new Prova(i)).start();
System.out.print("\033["+i+";0HT"+i);
}
} catch (NumberFormatException e) {}
}
}
Prova(int n) {id = n; p = 3;}
public void run() {
for (long i = 0; i < 99999999; i++) if (i % 10000000 == 0)
System.out.print(this);
}
public String toString() {
p++; return "\033["+id+";"+p+"H"+"*";
}
}

Non guardiamo la sintassi del programma...Me lo ha dato il mio professore e non lo ho scritto io. Se si esegue questo programma si vede che i 4 processori della prima macchina lavorano al 100% tutti...Devono lavorare tutti e 16, cioè anche le altre tre macchine
robynho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 20:38   #8
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Hai provato a vedere questo?
http://www.globus.org/
I miei amici informatici lo hanno usato per l'esame di griglie
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v