|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Icone desktop: voglio piazzarle come mi pare
Ogni volta che riaccendo il computer, le varie icone del desltop si risistemano in automatico.
Vorrei invece lasciarle nella posizione che voglio io, senza che poi si risistemino da sole. Come fare ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Quote:
Tasto Dx sullo sfondo del desktop: Visualizza - togli la spunta a Disponi icone automaticamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
quindi grosso modo come in Xp
Scusate le domande banali, ma da XP a 7 l'impatto è abbastanza forte Grazie !
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Si vero.
![]() Abituati a 7 e non lo molli più. ![]() p.s.: non usare programmini spazzatura per pulizie e cose varie, lascia fare o pianifica le operazione con Seven e non s'incasinerà mai, non è come XP. Ciau. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
Appena scaduto, vorrei usare Antivir XP, come nel computer vecchio. Spybot vorrei installarlo, come ho sempre fatto. Qualunque consiglio è comunque ben accetto
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20177
|
Quote:
http://www.free-av.com/it/ Attento a non scaricare niente altro, nulla che corrisponda ad Antivir XP e nemmeno a Antivirus XP http://www.2-spyware.com/remove-antivirus-xp-2010.html Mi permetto di dirtelo perché ci sono un sacco di falsi antivirus che hanno nomi molto simili ai veri antivirus, ed invece apportano un sacco di rogne. Sono malware a tutti gli effetti. Quote:
![]() Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
sì, hai ragione, il nome è quello indicato. Sì lo scarico sempre dal sito ufficiale Una valida alternativa (sempre freeware) a Spybot ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20177
|
Quote:
Ci sarebbe la sezione sicurezza per queste cose ![]() ![]() Sul PC che abbiamo a casa con Windows 7, ho installato il solo Avira Antivir, che ha chiesto tra l'altro la disattivazione di Windows Defender. È il solo prodotto anitmalware con funzionamento in tempo reale che ho in attività. Per il resto ho elevato al massimo il livello di controllo dell'UAC in modo che quando uso il il PC con account di tipo amministratore in realtà i privilegi sono di norma molto bassi. Infine ci sono altri tre account di tipo standard per gli altri componenti della famiglia. Inoltre cosa importantissima, aggiornamento sempre puntuale di tutti gli applicativi connessi alla attività su internet (Firefox, Thunderbird, Acrobat Reader, Flash, Java e qualcos'altro) oltre che naturalmente il sistema operativo. Niente crack o programmi pirata (da lì viene la maggioranza del malware), ma solo software regolarmente pagato o freeware scaricato dai sisti dei produttori. Infine periodici backup sotto forma di file di immagne della partizione di sistema con Macrium Reflect Free. Nel peggiore dei casi il sistema ritorna in pochi minuti a come era tre-quattro giorni prima. Se dovessi avere percezione di qualche malware caricato a bordo, scaricherei ed installerei MalwareBytes Antimalware e SuperAntispyware per controlli su richiesta (niente realtime). Ma fino ad ora in oltre tre mesi di tempo da quando è stato assemblato il PC non ne ho avuto bisogno. Risultato nessun problema di sicurezza fino ad ora, sistema bello reattivo, che non ha senso acquistare CPU, RAM e hard disk veloci e poi sacrificarli per la paura di non riuscire a non fasi infettare dal malware. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 37
|
Scusate, ma se invece voglio disporre non allineate alla griglia le immagini all'interno di una cartella, quindi in ordine sparso, come faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
|
Questo penso che non si possa fare...all'interno delle cartelle Win7 dispone i file come dice lui,e non in ordine sparso come in xp
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
attiva la ricerca "alla digitazione" nelle opzioni cartella.
non devi più cercare niente con gli occhi o col mouse, bastano 2 tasti sulla tastiera.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
Per gli ativirus alternativi ad Avira io mi trovo molto bene con AVG free. Non mi sembrano indispnsabili altri programmi per la sicurezza del pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.