|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
BSOD IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Salve, per analizzare il problema che sto avendo, cerchero' di essere il piu' dettagliato possibile.
Come avrete capito il sistema (W7 Ultimate x64) va in crash con BSOD presentando l'errore di cui sopra. Non ci sono altri dettagli, se non lo STOP: 0x0000000A abbastanza generico. La cosa mi sta creando problemi nell'identificazione del malfunzionamento in quanto alcune caratteristiche indicherebbero un problema software, altre hardware. Il problema si presenta solo ed esclusivamente dopo l'accesso (login) in Windows, ovvero il caricamento fino alla schermata di login avviene sempre senza interruzioni. Dopo il login il sistema per il 90% delle volte si blocca in pochi secondi, per il rimanente 10% mi lascia lavorare per alcuni minuti prima di presentarsi. La schermata blu appare indifferentemente sia in modalita' normale, che in "safe mode", anche se appare che in safe mode riesca a lavorare qualche secondo piu' (probabilmente per meno carico su ram/processore). Ho gia' rimosso tutti i drivers sospetti, e scollegato tutte le periferiche (oltre ovviamente alla tastiera, mouse, scheda video, quest'ultima l'ho pure sostituita per prova), ho disabilitato inoltre tutti i servizi, senza apparenti risultati. Il problema si e' presentato all'improvviso, cioe' senza che avessi implementato alcuna modifica hardware o software (nuove installazioni, ecc.). All'inizio ho pensato che fosse un banco di RAM, ho cosi' provato il sistema con un banco alla volta (2GB), il problema rimane. Ho verificato la RAM con memtest86+ e tutti i banchi risultano integri. Sono quindi passato all'HD, l'ho verificato e pure questo risulta perfettamente integro. Ho provato ad utilizzare una diversa porta SATA, anche qui senza risultati. Ho verificato nel BIOS che qualcosa non fosse andato fuori posto, e non c'e' niente che non vada, il processore (i7 920) attualmente e' alla velocita' stock, con i voltaggi corretti (che comunque non avevo cambiato), e cosi' pure le RAM (voltaggi e timings). Ho comunque aggiornato il BIOS all'ultima versione, stesso problema. I voltaggi forniti dall'alimentatore (Corsair HX850) sembrano corretti, anche se di questo non ne ho la certezza assoluta visto che sono quelli indicati dalla mobo, e non li giudico affidabili specialmente quando il PC e' sotto stress. Il fatto che il problema si presenti solo dopo il login, mi faceva pensare ad un problema sw, ma siccome il problema non avviene sempre nello stesso momento (anzi, rarissimamente non c'e'), escludo che possa trattarsi di un driver o libreria corrotti (li caricherebbe sempre). Ma passando a quelli hw, la ram risulta integra e cosi' pure l'HD... pero' vi chiedo: vi e' mai capitato che un memtest dia responso positivo, quando la ram e' invece da buttare (ma poi 3 banchi di ram che si rompono insieme?); idem per l'hd: potrebbe passare il chdsk pur essendo danneggiato? Naturalmente vorrei evitare di reinstallare Windows da zero (dovrei reinstallare tutte le applicazioni che uso per lavoro), possibilita' che relego come ultima spiaggia (tra l'altro sarebbe la mia prima reinstallazione di un OS causa crash, mai fatta in 20 anni con nessun OS... ma c'e' sempre una prima volta). Per evitare di non lasciare nulla intentato (e per chiarire quanto sia importante non dover reinstallare) ho acquistato nuovi banchi di ram, e addirittura una nuova CPU, che dovrebbero arrivarmi (saranno soldi sprecati se il problema dovesse essere altrove...), ma intanto mi informo nel caso non risolvessi il problema (fasciarsi la testa prima...). Secondo voi c'e' qualcosa che ho trascurato? Mi converrebbe montare un nuovo alimentatore per provare intanto? Operazione non proprio semplicissima, visto che dovrei smontarlo dal mio PC di backup (questo con cui sto scrivendo). Alla fine resterebbe la mobo (RampageII Extreme) ...ma non si bloccherebbe pure durante il caricamento? Almeno occasionalmente... Consigli? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
...e che allego, il dump non dice assolutamente nulla:
On Sun 12/12/2010 1.25.57 GMT your computer crashed crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\121210-117967-01.dmp This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x66580) Bugcheck code: 0x1E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF80002A49A71, 0x0, 0xFFFFFFFFFFFFFFFF) Error: KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED file path: C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe product: Sistema operativo Microsoft® Windows® company: Microsoft Corporation description: Sistema e kernel NT Bug check description: This indicates that a kernel-mode program generated an exception which the error handler did not catch. This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.__________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Come no t'è saltato fuori il fatidico ntoskrnl.exe, che poi può esse tutto o niente
![]() Purtroppo quando hai un assemblaggio fai da te questi problemi sono comunissimi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
Avevo sperato in soluzioni meno invasive. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
Update: CPU nuova montata ... in breve: non ci appizzava niente. Ora mi ritrovo con un altro i7 inutilizzato (ma considerando come sta andando la faccenda, per quando avro' risolto, avro' i pezzi per tutto un PC nuovo).
Il secondo passo, sara' provare con le RAM nuove. Nota tragicomica: stasera ho preso l'auto, ho percorso i primi 10 metri e il mio schermo si e' illuminato di blu con la scritta (indovinate): IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (ho windows XP in macchina, sul mio carpc)... non volevo crederci!! A parte che e' la prima volta che mi va in BSOD, ma poi con lo stesso errore!! Comincio a pensare che a questo punto, il portatore del male, sia io stesso. Fortunatamente (almeno in macchina) un reboot ha fixato il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
...e dopo quattro giorni di spippolamenti, finalmente posso dire con soddisfazione che ho fixato!
![]() Probabilmente e' stato uno dei casi piu' difficili che ho dovuto fronteggiare (informaticamente parlando) da quando dovetti installare il mouse dei pokemon sotto linux. Un resoconto (piu' o meno dettagliato): - Il problema era di natura esclusivamente software. Probabilmente dovuto ad un driver fallato, di terze parti o ancora piu' probabilmente di windows stesso (ma danneggiato). La causa madre non e' stata appurata, poiche' gli errori erano generici (ed inerenti ad aree di memoria) e i tools di verifica inaccessibili (si sarebbe potuto fare qualcosa in ambito di debug.. ma non siamo a questi livelli). - Vista ormai l'impossibilita' di lanciare windows correttamente, ho dovuto modificare il registro di sistema da command line (caricando manualmente gli hive) a quel punto, tramite registro, ho potuto disattivare TUTTI i servizi (compresi quelli microsoft) e quindi il caricamento di gran parte dei drivers. - A questo punto il sistema e' diventato (piu' o meno) stabile in modalita' provvisoria. Potendo accedere (almeno limitatamente) a windows, ho potuto disinstallare il software non necessario. - Facendolo pero' il problema e' peggiorato. Il boot record compromesso e il sistema non partiva proprio piu'. Sono quindi ricorso al solito fix dell'mbr e ad uno scandisk. Lo scandisk mi ha trovato un paio di errori che ha corretto. Questo fatto mi ha lasciato pensare che il problema risiedesse in un servizio di virtualizzazione (ma come detto, non l'ho potuto appurare). - Dopo lo scandisk, il problema e' peggiorato ulteriormente, windows cominciava il caricamento, ma un nuovo BSOD appariva immediatamente (0x7B). - Investigando il problema ho scoperto che durante il ripristino Windows aveva impostato il caricamento dei drivers AHCI invece che la modalita' IDE (probabilmente leggendo il parametro impostato nel BIOS), questo ha reso "inservibile" il disco. Ho risolto il problema accedendo nuovamente "manualmente" al registro di sistema, disabilitando il caricamento del driver AHCI. - Il BSOD non e' scomparso, ho quindi cercato.. cercato.. cercato.. e ho trovato solo un paio di riferimenti in rete, e uno di questi era giusto. Nel mio boot compariva il parametro /MININT (e ancora non ho capito perche'), con F10 all'avvio l'ho rimosso... e bingo! E' ripreso a funzionare tutto senza problemi. - Gli ultimi passaggi sono stati rimuovere un po' di sporcizia recuperata dal chkdsk e dai precedenti tentativi di recupero. Il problema non era dovuto a nessun virus (ci sto abbastanza attento, visto che questo PC lo uso per lavoro..). Sono quindi contento... a parte le centinaia di euro spese "inutilmente" per arginare il problema (i dati sul pc erano piu' importanti del denaro in questo caso), adesso mi ritrovo con la seguente roba nuova: - Un i7 920 (visto che ho comprato il 950 convinto che fosse quello); - 6GB di G.Skill (visto che ne ho comprati 12 convinto.. ecc. ecc.); - Un altro alimentatore AX850W (visto che "non si sa mai"....); - Una mobo Asus Rampage III Extreme (mi trovo a fare l'ordine...); - Un WD da 2TB (dovessi reinstallare me lo trovo gia'.. mi dicevo); ...in poche parle se compro un case e una gfx ho un altro PC. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
Ci avevo pensato... ma ci perdo troppo, addirittura la mobo e l'ali non mi sono nemmeno arrivati. Mi assemblo un PC "speculare" in modo che semmai dovesse succedere un'altra volta, ho "pezzi" immediatamente disponibili per scambiarli (visto che i miei altri due adesso sono col Quad).
Tutto e' bene cio' che finisce bene. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.