|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
PC Gaming - 3D - 1920x1080 - 2500€
Buongiorno a tutti,
Ho intenzione di sostituire il mio PC che ormai assomiglia sempre più ad una carcassa. L'uso principale che ne farei sarebbe gioco, internet, qualche film, e spesso multi-tasking. Volevo optare per la tecnologia 3D (credo di nVidia, ho avuto modo di leggere che è più matura e rodata, ma sentitevi liberi di contraddirmi). Ed un'altra cosa importante gradirei non avere l'impressione di essere di fianco ad un jet in decollo mentre uso il PC. Di quello che ho ora non riutilizzerei nulla, periferiche comprese, visto che fra un anno e mezzo non avrò più tempo da dedicare a quest'hobby/passione ho deciso di dare una sorta di lungo addio al celibato stanziando l'esagerata cifra di 2500€. Riguardo ai componenti non è che abbia le idee molto chiare, e nemmeno sul dove acquistarli, avevo comunque addocchiato un po' di cose. Componenti: MOBO: ??? CPU: Intel i5 760 ||| Phenom X4 965 (o fanno da collo di bottiglia?) Dissipatore: Corsair H70 o qualcosa di silenzioso ma efficace RAM: ??? CASE: Haf X ||| Haf 932 (o comunque qualcosa di spazioso) VGA: Gtx 580 ||| 2x GTX 460 (o lo SLI da problemi in 3D?) Dissipatore: Serve qualcosa di aftermarket? HDD: Qualcosa da 1/2 TB SSD: Ne vale la pena? Masterizzatore: Va bene uno qualunque PSU: Corsair HX750 Modulare Periferiche: Monitor: ??? + Occhiali 3d nVidia Mouse: Saitek R.A.T. 9 (però ancora non si vede in europa) altrimenti ripiego per un wired (no il R.A.T. 7 che ha infiniti problemi). Il mouse lo impugno con una via di mezzo fra presa Flat Finger e Claw, secondo e terzo metodo mostrati in questo video: Cliccami Mousepad: Razer Vespula (ok costa tanto...però l'appogia polso in gel...) Tastiera: Saitek Cyborg Keyboard v.7 (con layout US) Headset: Razer Megalodon 7.1 ||| Roccat Kave 5.1 + Scheda Audio EXTRA: Se avanza qualcosa magari aggiungerei un volante per giochi di guida, anche qualcosa di economico. SO: Windows 7 OEM...ma quale versione e, 32 o 64 bit? Riguardo all'overclock, con un po' di buona volontà potrei anche farlo, ma solo per evitare colli di bottiglia, dato che la silenziosità è importante per me. L'assemblaggio invece anche se sarebbe il primo che assemblo penso che lo farò io stesso...(mi diverto smodatamente...anche se con componenti da 2500€...*ahem*). Ultima cosa, se la cifra non dovesse bastare (!!!) sono disposto a spendere anche un qualcosina in più... Dunque...suggerimenti, impressioni, commenti? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Beh...per questo genere di cose prenderei un six-core AMD, o comunque un i7...
comunque, dato il budget elevato, aspetterei l'anno prossimo che escono i nuovi socket sia intel che amd... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
Vista la situazione penso che aspetterò sino ad allora, mi rifaccio vivo appena si hanno notizie in merito all'uscita di questi processori. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.




















