Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 17:21   #1
¥º·RG·º¥
Senior Member
 
L'Avatar di ¥º·RG·º¥
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Raccon City
Messaggi: 3086
Ottimizzazione Overclock i7 920 3.5Ghz

Salve Raga, vorrei qualke consiglio riguardo l'ottimizzazione del mio overclock che ho fatto sul mio 920...Premetto che con questi settaggi è assolutamente stabile..senza alcun minimo problema... ma magari voi potete suggerirmi qualche voltaggio da inserire o magari abbassare un pochino ...Vi posto il mio bios:

Codice:
AI Tweaker:

AI Overclock Tuner..........= Manual
CPU Ratio Setting...........= 20.0
Intel Speedstep Tech........= Enabled
Intel Turbo Mode............= Disabled
BCLK........................= 190mhz (3.8Ghz)
PCIE Frequency..............= 101
DRAM Frequency..............= 1523Mhz (Frequency running UNDER Manufacturer Specification)
UCLK Frequency..............= 3047Mhz (2 x +1 DRAM Frequency)
QPI Link Data Rate..........= 6857MT/s (Always Lowest Setting)

DRAM Timing Control:  (Running ON Manufacturer Specification)

DRAM CAS# Latency............= 7 DRAM Clock
DRAM RAS# to CAS# Delay......= 7 DRAM Clock
DRAM RAS# PRE Time.......... = 7 DRAM Clock
DRAM RAS# ACT Time...........= 20 DRAM Clock

*Everything else in DRAM Timing Control on "Auto"


................................................................................

Voltages:


CPU Voltage..................= 1.22500V
CPU PLL Voltage..............= 1.80 
QPI/DRAM Core Voltage........= 1.26875
IOH Voltage..................= 1.18 
IIOH PCIE Voltage............= Auto
ICH Voltage..................= Auto 
ICH PCIE Voltage.............= Auto
DRAM Bus Voltage.............= 1.64V (Manufacturer Specification is 1.65V)

DRAM DATA REF Coltage on CHA....= Auto
DRAM CTRL REF Voltage on CHA....= Auto
DRAM DATA REF Voltage on CHB....= Auto
DRAM CTRL REF Voltage on CHB....= Auto
DRAM DATE REF Voltage on CHC....= Auto
DRAM CTRL REF Voltage on CHC....= Auto


................................................................................


Load Line Calibration...........= Auto
CPU Differential Amplitude......= 800mV
CPU Clock Screw.................= Auto
CPU Spread Spectrum.............= Disabled
IOH Clock Screw................ = Auto
PCIE Spread Sprecrum............= Disabled

................................................................................


Advanced / CPU Configuration:


CPU Ratio...........................= 20.0
C1E Support.........................= Disabled
Hardware Prefetcher.................= Enabled
Adjacent Cache Line Prefetch........= Enabled
Intel Virtualization Tech...........= Enabled
CPU TM Function.....................= Enabled
Execute Disable Bit.................= Enabled
Intel HT Technology.................= Enabled
Active Processor Cores..............= ALL
A20M................................= Disabled
Intel Speedstep Tech................= Enabled
Intel TurboMode Tech................= Disabled
Intel C-STATE Tech..................= Disabled

Ultima modifica di ¥º·RG·º¥ : 20-04-2011 alle 12:57.
¥º·RG·º¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 20:49   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Con le modifiche che ti suggerisco,riattiveresti le funzioni di risparmio energetico.
cosi avresti temp. in idle più basse e minori consumi.
Per OC sotto 4.00/3.80 Ghz di solito non danno problemi.


C1E Support............................[Enabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Enabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Enabled]

Se la tua mobo supporta il Vcore relative (offset)
Il vantaggio sarebbe di avere un vcore molto basso con la cpu in idle,quindi minori temp. e consumi.
Se lo supporta tu dovrai impostare solo l'aumento rispetto al vid base prova con 0.03/0.05 V
Poi carica l'SO e vedi con cpu-z cercando da arrvivare (sotto carico) al v-core che avevi prima quando era fisso.



Mentre per trovare un vcore piu basso , che è diverso da cpu a cpu devi procedere cosi:

Puoi cambiare i voltaggi anche da Windows Con Asus Turbo V
Imposta il Vcore 1.220

Lancia real temp
Lancia linx seleziona mem "all" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte)
Controlla che la temperatura non salga sopra i 70°/73° e sei ok
Se durante il linx il sistema si blocca (per finirlo ci vogliono + di 10 min ca.)o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa e ripeti il test,fin che il sistema e stabile,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza


Ricordati di ripetere il test anche in estate per sicurezza,perché le temperature aumenteranno.

Poi magari se le tue temperature sono basse potresti anche salire a 3.70 Ghz.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 22:27   #3
¥º·RG·º¥
Senior Member
 
L'Avatar di ¥º·RG·º¥
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Raccon City
Messaggi: 3086
Ciao, ti ringrazio per la tua risposta e i tuoi suggerimenti innanzitutto, ma quello che cercavo principalmente erano i voltaggi... a livello di consumi non ho problemi e neanche di temperatura... i core sono stabili sui 32-33 gradi in idle.. e circa 56 gradi in full.. durante i game... Tu sapresti aiutarmi con quegli ultimi voltaggi ke ho in auto?? ...Grazie 1000 per la tua risposta..
¥º·RG·º¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 00:12   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
CPU Voltage..................= 1.12500V questo varia da cpu a cpu devi trovarlo con il sistema che ti ho scritto prima,secondo me si potrebbe abbassare un po.
CPU PLL Voltage..............= 1.80 è il minimo va bene
QPI/DRAM Core Voltage........= 1.25 va benissimo
DRAM Bus Voltage.............= 1.64V dipende dalle ram cmq non bisogna mai superara 1.65

Gli altri voltaggi vanno tutti bene su [AUTO]
Si settano manualmente per rosicchiare qualche Mhz in caso di overclock estremi.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 10:37   #5
¥º·RG·º¥
Senior Member
 
L'Avatar di ¥º·RG·º¥
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Raccon City
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
CPU Voltage..................= 1.12500V questo varia da cpu a cpu devi trovarlo con il sistema che ti ho scritto prima,secondo me si potrebbe abbassare un po.
CPU PLL Voltage..............= 1.80 è il minimo va bene
QPI/DRAM Core Voltage........= 1.25 va benissimo
DRAM Bus Voltage.............= 1.64V dipende dalle ram cmq non bisogna mai superara 1.65

Gli altri voltaggi vanno tutti bene su [AUTO]
Si settano manualmente per rosicchiare qualche Mhz in caso di overclock estremi.
Perfetto! ..Ti ringrazio! lavorero un po sul vcore allora .. Il voltaggio alle ram mi permette di dare o 1.64 o 1.66... 1.65 nn me lo fa impostare! e siccome 1.66 me lo da come potenzialmente dannoso gia da bios ho messo 1 .64...
¥º·RG·º¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 16:58   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
1.66 è praticamente 1.65(reali) quindi puoi mettere anke 1.66
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 19:48   #7
¥º·RG·º¥
Senior Member
 
L'Avatar di ¥º·RG·º¥
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Raccon City
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
1.66 è praticamente 1.65(reali) quindi puoi mettere anke 1.66
mmmm..Non è ke non mi fido della tua parola, ma notando che anche cosi è tutto alquanto stabile preferisco lasciarlo cosi
¥º·RG·º¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 12:39   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
io è da molto tempo che tengo le ram da bios su 1.66 e per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 12:34   #9
¥º·RG·º¥
Senior Member
 
L'Avatar di ¥º·RG·º¥
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Raccon City
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
io è da molto tempo che tengo le ram da bios su 1.66 e per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi.
Ti ringrazio del suggerimento allora
¥º·RG·º¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 15:58   #10
streetracerHCI
Senior Member
 
L'Avatar di streetracerHCI
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 964
eccomi guarda io non ho fatto nulla di speciale per portarlo a 4.2 fra l'altro anche rock solid
praticamente

AI Overclock Tuner..........= Manual
CPU Ratio Setting...........= 21.0
Intel Speedstep Tech........= Disabled
Intel Turbo Mode............= Disabled
BCLK........................= 200mhz (4.2Ghz)
PCIE Frequency..............= 101
DRAM Frequency..............= 1600Mhz (Frequency running UNDER Manufacturer Specification)
UCLK Frequency..............= 3200 erotti non ricordo di preciso Mhz (2 x +1 DRAM Frequency)
QPI Link Data Rate..........= 7000 erotti nonr icordo di preciso MT/s (Always Lowest Setting)

CPU Voltage..................= 1.36800V verificato da -->CPUZ dipende che drop ha la tua MB per esempio sul bios mi segna oltre circa 1.3800
CPU PLL Voltage..............= 1.82
QPI/DRAM Core Voltage........= 1.2500 sto provando ora così la stabilita se no prima era a 1.35000
IOH Voltage..................= 1.18
IIOH PCIE Voltage............= Auto
ICH Voltage..................= Auto
ICH PCIE Voltage.............= Auto
DRAM Bus Voltage.............= 1.64V (Manufacturer Specification is 1.65V)

Load Line Calibration...........= Enabled controlla sempre da CPUZ e vedi che se in fullload nons ale troppo è OK calcola che se lo lasci non attivo o su auto in full potrebbe non tenere i voltaggi e scendere troppo e allora diventa instabile la CPU a me in full il loadline fa salire il vcore a 1.378 direi accettabile
CPU Differential Amplitude......= 800mV
CPU Clock Screw.................= Auto
CPU Spread Spectrum.............= Disabled
IOH Clock Screw................ = Auto
PCIE Spread Sprecrum............= Disabled

Advanced / CPU Configuration:


CPU Ratio...........................= 21.0
C1E Support.........................= Disabled
Hardware Prefetcher.................= Enabled
Adjacent Cache Line Prefetch........= Enabled
Intel Virtualization Tech...........= Enabled
CPU TM Function.....................= Enabled puoi anche disabilitare si dice che per OC spinti possa causare instabilità
Execute Disable Bit.................= Enabled
Intel HT Technology.................= Disabled lo sento molto più stabile e sfruttando solo il pc per Gaming l'HT non lo vedo necessario
Active Processor Cores..............= ALL
A20M................................= Disabled
Intel Speedstep Tech................= Disabled
Intel TurboMode Tech................= Disabled
Intel C-STATE Tech..................= Disabled

ecco qui prova e fammi sapere
__________________
ASUS MAXIMUM FORMULA VI| i7-4770k @ 4,5 ghz Whit Corasair H100i | G.Skill TridentX 2,4ghz 16gb | WD Raptor 10k-150 |GPU GTX580| POWERED by Antec True Power 4 TPQ 1200W | Thermaltake MK-1

Ultima modifica di streetracerHCI : 06-05-2011 alle 16:05.
streetracerHCI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v