|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...voi_34522.html
GeForce GTX 460 SE, a pochi giorni dalla sua presentazione sul mercato, mette in luce le prestazioni che è in grado di garantire Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
"La parola ora la passiamo a voi: ritenete interessante leggere sulle pagine di Hardware Upgrade una analisi della nuova nata di casa NVIDIA e destinata alla fascia media del mercato?"
Certo che sì: più prodotti vengono testati, e maggiore sarà la consapevolezza di quanti e quali vantaggi/svantaggi si annidano nel mercato dei componenti hardware. Ciò serve sia a non prendere fregature in fase di acquisti vari, sia a consigliare meglio chi chiede un aiuto
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Yes, prodotto interessante che se proposto ad un prezzo concorrenziale potrebbe avere il suo motivo d'esistere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Inutile una recensione dedicata: se avete nei piani qualche interessante HD6850/GTX460 1Gb custom cooler, o HD5770/GTS450, allora ci mettete in mezzo anche la GTX460 SE come ulteriore opzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 213
|
SI sarebbe interessante, grazie alla redazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
|
se esiste una versione single slot di questa scheda video sarei molto interessato a leggere una recensione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
|
Sarebbe molto interessante!
Ancora più interessante sarebbe il confronto con schede "vecchie" come la mia hd4850, o le popolari 8800gt/9800gt, ritestate con la nuova piattaforma e i nuovi drivers. Spesso riesce difficile fare un confronto e capire se vale la pena cambiare scheda o restare con quella che si ha perchè mancano paragoni precisi. E questo è un peccato, perchè in fin dei conti uno legge le recensioni anche per capire se è arrivato il momento di cambiare o no. ![]() Buon lavoro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
|
Ma LOL il prezzo di lancio degli e-shop italiani è di 150€ circa!!! Allo stesso prezzo prendi una gtx460 classica magari anche oc edition (tipo palit sonic...). Se dovesse scendere ai 120€ della gtx460 768mb (come è giusto che sia) sarebbe un prodotto interessante e varebbe la pena recensirlo, altrimenti no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Se ha prestazioni (leggermente) superiori alla 768Mb perché no?
Cmq il problema della 768Mb è che la differenza di prezzo con la versione 1Gb (sempre 336 shader) è troppo bassa e, IMHO, non conviene assolutamente. Speriamo che con la SE limino ancora il prezzo. E' anche probabile che con questa SE si preparino al lancio della GTX560: in modo da lasciare sul mercato solo la GTX460SE come proposta a basso prezzo. P.S. il prezzo al lancio non vuol dire nulla: si stabilizza dopo alcune settimane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Si, sarebbe interessante, grazie.
E come qualcuno ha gia' suggerito sarebbe utile un confronto con altre schede un po' vecchiotte (io ho una 9800 GTX+, per esempio) insieme, naturalmente, alla 460 standard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
|
e perché no, le recensioni sono sempre un piacere da leggere.
e poi, quoto Arnalde, anche a me interesserebbe un confronto tra schede di generazioni differenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 140
|
in effetti sarebbe interessante fare confronto tra le attuali schede di fascia medio bassa ( 450, 460, 6850, 5770) con schede più anziane come ( 4850 , 9800, 8800 , 260 etc... ).
Sarebbe possibile? Servirebbe per chi come me (ho una 8800GT 512MB OC) passa da schede video ormai da pensionare ma non sa verso che fascia di prezzo indirizzarsi. Con la mia scheda gioco ancora quasi a tutto a 1680x1050 naturalmente senza troppo AA e filtri naturalmente con frame che reputo ormai al limite dell'accettabile. Volevo cambiare già ad inizio di quest'anno ma i prezzi della 5850 non essendo calati come speravo mi hanno fatto desistere ora non so se prendere una 6870 (ottima scheda a 200 euro ma vorrei dissi migliore ) oppure rivolgere la mia attenzione alla 6950 (dipende da costo e prestazioni ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
No. Non lo ritengo utile.
Qual'è il senso di proporre una scheda di fascia media in soluzione entry? Ci sono le 450 con quelle prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 109
|
Anche io quoto Arnalde, mi pare assodato che molti saltino uno o due generazioni prima di cambiare scheda video (o processore, ram ecc...) farebbe comodo vedere delle comparative complete anche con le schede di fascia media bassa. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Interessante come scheda, soprattutto se come margini di oc è come la 460 1gb liscia. La review su Hardware Canucks è molto promettente, alzando un po' la vgpu... i risultati potrebbero essere assai gustosi.
![]() Lato recensioni, favorevole, però con un confronto valido tra varie schede. Direi di inserirci: Nvidia: 8800GT 9800GT GTX450 GTX460SE GTX460-768M GTX460-1GB GTX470 Ati: 5770 5830 5850 6850 6870 magari montando tutto sempre sullo stesso sistema, così da misurare facilemtente variazioni di prestazioni e potenze in gioco. Una review a se stante ritengo abbia poco senso in questo caso, quello che mi par di capire il pubblico di HWU desidera è una bella recensione che prende in considerazione un ampio parco di VGA, incluse le nuove nvidia appena proposte. Se viene proposta a 160$, e la 460-768m si trova già online sotto i 135€, in italia a quanto la troveremo? 120€? Direi ottima mossa da parte di nvidia, ha reinserito tutto lo scarto di produzione sul mercato, producendo schede con qualche shader in meno, che overcloccate vanno meglio delle relative versioni "full". Direi un notevole best bang for the buck, come direbbero gli amici oltreoceano. Che nvidia torni competitiva sulla fascia media dei 100€?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borore
Messaggi: 541
|
Condivido per quanto riguarda le comparative trans-generazionali.
Bisogna avere la certezza quando si spende un pacco di soldi per passare da un sistema con socket 775 ad un i7 delle differenze prestazionali. Anche per far capire, a chi non crede che cambiare cpu,mobo e memorie per avere 10/15% di prestazioni in piu non è economicamente vantaggioso e in ogni caso non proporzionale all'incremento stesso delle prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Sarebbe interessante una recensione con le versioni reference delle tre schede per un confronto diretto.
Lo sarebbe poi di più inserendo altre schede della stessa fascia di prezzo o schede "vecchie" tipo 4850/70 o gts250/gtx260 per chi fosse interessato ad un upgrade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
Rispondo a tutti quelli che pensano che sia inutile una recensione del genere.
Se ritenete inutile una recensione del genere, allora dovreste ritenere inutili anche le varie recensioni su proci e vga. Solo perché a voi non interessano, non significa che sia un argomento inutile da trattare. Molta gente arriva su questo siti (e di conseguenza anche sul forum) per cercare informazioni utili e per farsi un'idea su cosa il mercato offre e su cosa acquistare. Vorrei solo farvi notare che "nessuno nasce imparato", ma solo documentandosi può fare le scelte giuste e, perché no, poter consigliare qualcosa di buono a qualcuno meno esperto. Inoltre ritengo inutile la domanda fatta dalla redazione. Capisco perché è stata fatta, ogni volta che leggo una news nuova, tra i commenti leggo sempre qualcosa del tipo: "Notizia inutile"; "Notizia vecchia"; "Cose che già si sapevano" ecc ecc..., ma questo non dovrebbe influenzare il vostro lavoro. Quello che dovrebbe farlo sono le critiche costruttive fatte dagli utenti che cercano di avere notizie sempre più precise e approfondite, non da quelli che scrivono tanto per dire boi**e. Comunque la mia risposta è SI (anche se credo si sia capito ![]() P.S.: Quoto sul fatto di fare una recensione che metta in competizione anche le schede più anzianotte, giusto per capire se effettivamente valga la pena cambiare o meno ![]()
__________________
Macbook Pro 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 110
|
Io aggiungerei anche le HD4xxx...nell'elenco!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.