Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2002, 17:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5485.html">http://news.hwupgrade.it/5485.html</a>

Alla Platform Conference di San Jose, tenutasi la scorsa settimana, AMD ha svelato buona parte dei propri progetti futuri nel mercato dei processori per PC portatili.
<br>
Oltre ad introdurre ufficialmente le nuove cpu Athlon 4 basate su processo produttivo a 0.13 micron,l AMD ha intenzione di modificare il package utilizzato per le proprie cpu Mobile, così da ridurne le dimensioni complessive e permette ai costruttori di notebook di costruire portatili basati su cpu AMD dalle dimensioni estremamente ridotte.
<br><br>
AMD offrirà ai produttori di notebook tre distinti package per le proprie cpu Mobile:
<br><br>
- Low-Profile Socket462: si tratta del tradizionale Socket 462 ma dotato di un profilo più ridotto di 4,2 millimetri, contro quello di 5,5 millimetri dei Socket 462 utilizzati con le tradizionali schede madri desktop;
<br>

- MicroPGA Socket563: è un socket completamente nuovo, di dimensioni 33x33 millimetri e 4,74 millimetri di altezza compelssiva con cpu installata. Al pari del Low-Profile Socket462 anche il MicroPGA Socket563 non avrà meccanismo ZIF e per inserire il processore sarà necessario utilizzare un cacciavite;
<br>
- Per notebook ultra sottili AMD produrrà versioni di cpu Athlon 4 in packag MicroBGA.
<br><br>

Entro la fine del primo trimestre 2002 AMD introdurrà ufficialmente i nuovi processori Athlon 4 basati su Core Thoroughbred a 0.13 micron; la cpu integrerà 256 Kbytes di cache 2, supporto alle frequenze di bus di 200 e 266 Mhz e, ovviamente, alla tecnologia PowerNow! per il risparmio energetico
<br>
Nel terzo trimestre 2002 anche le cpu Mobile Duron passeranno al processo produttivo a 0.13 micron, con il Core Appaloosa.
<br><br>

Nella seconda metà dell'anno AMD introdurrà il nuovo Core Barton, evoluzione di quello Thoroughbred con l'aggiunta della tecnologia SOI. Le restanti caratteristiche tecniche non varieranno rispetto alla cpu Thoroughbred.
<br>
Nella seconda metà dell'anno 2003, infine, AMD lancerà una versione Mobile della cpu Hammer, basata su processo produttivo a 0.09 micron.

<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1012259278>xbitlabs.com</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 18:01   #2
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
ragazzi... io continuo a chiedermi... bus a 266Mhz vuol dire che pensano alle DDR anche per i sistemi portatili?
non sarebbe una novita' da poco....
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 18:11   #3
Mistura Celeste
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
certo, le ddr consumano molto meno delle SDR.
Mistura Celeste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 21:10   #4
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
già c'è un'annuncio di un chipset intel con supporto DDR.. non ricordo la sigla
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 14:54   #5
arkanoid
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
Volete una previsione?
Dall'anno prossimo una buona parte dei portatili venduti montera' cpu duron mobile con core a .13 micron e memoria ddr
Verso la fine del 2003 AMD diventera' padrona del mercato con i propri processori Athlon4 (o come si chiameranno, spero diversamente) a frequenze dell'ordine dei due GHz prodotti con tecnologia SOI a 0.09 micron su supporti grandi come un euro e coadiuvati da memoria ddr 333.
Intel non si sta accorgendo che la rivale le sta soffiando clienti, Transmeta e soprattutto Via non stanno dormendo e vedrete che sforneranno quanto prima mini-notebook con processori da un GHz e tutto integrato su una scheda madre da 10",una meraviglia. Alla grande Intel che ha inventato il computer cosi' come lo conosciamo non rimarra' che il settore server e workstation con gli Itanium, perche' il 64 bit sui pc ce lo scrdiamo per almeno 5 anni
arkanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 15:56   #6
Ben
Member
 
L'Avatar di Ben
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
Eh no, ci penserà Amd con il Clawhammer 3400+ a darci i 64 bit sui computer desktop, spero solo entro la fine di quest'anno...
Ben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 09:20   #7
arkanoid
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
Ben, che cosa te ne fai di un processore che lavora sia a 32 che a 64 bit come il Clawhammer, se poi non hai programmi in quantita' scritti con codice 64 bit? Se compri un clawhammer per usare uno o due applicativi professionali, tanto vale andare su processori solo a 64 bit.

Nel post precedente non intendevo dire che i processori 64 bit arriveranno terdi, ma che windows, quake, autocad e tutti i programmi (e giochi) che girano oggi su un pc ci faranno attendere ancora qualche anno. Personalmente penso che le architetture miste (32-64) siano fallimenti a causa dei conflitti che si generano e degli enormi problemi di gestione. Staremo a vedere chi dei due ha "ragione"
arkanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 09:22   #8
arkanoid
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
ps. spero di avere torto
arkanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 09:56   #9
Liquid
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 81
Beh sicuramente il passaggio 32->64bit sarà abbastanza incasinato, perchè gli utenti si troveranno ad utilizzare un misto di applicazioni a 32 e a 64bit... speriamo bene
__________________
Athlon XP 1800+ - Volcano 9+ -512 Mb ddr - Asus A7V266 - Asus V8200 Deluxe - Sb Live 5.1 - D-Link 10/100 Ethernet - Dvd 16-48x Pioneer - Plextor 12/10/32A - Ibm 60GXP 61Gb - Windows Xp Home
Liquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 17:12   #10
smart2128
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 15
Da quanto si dice e legge, il nuovo cavallo di AMD riesce a far girare meglio anche le app a 32 bit con un discreto guadagno.
Non ci resta che attendere.
smart2128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1