Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 20:28   #1
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
[C] raggruppare esadecimale a gruppi di due

Ho un numero esadecimale, tipo 2D000801F166AF10 e voglio raggrupparlo a gruppi di due cifre partendo da destra:
10 AF 66 etc inserendole come numeri 0x10 , 0xAF in un array.

Se fosse stato un decimale avrei usato la divisione per 100 e il modulo,ma essendo esadecimale come devo fare?
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 20:48   #2
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
potresti usare un shift verso destra combinato con una operazione logica AND per mettere a zero ciò che non ti interessa e copiare i valori in un array, poi questo lo giri sottosopra.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:10   #3
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Grazie. Ho provato così:

Codice:
	
long temp = 0x2D000801;//F166AF10;
long gruppo;			

	for (j = 3; j >= 0; j--)
	{
		
		gruppo = (temp >>  j*8) & 0xFF ; 
		printf("%x %x\n",temp, gruppo );
	}
con 8 cifre funziona.
Ma se metto le 16 cifre devo passare al double e allora mi dà errore nell'operazione bitwise: "error: invalid operands to binary >>"

Come si fa un bitwise col double?


Magari potrebbe essere più semplice trattare le cifre come una stringa e prendere la stringa a gruppi di due e fare poi un cast per trasformare la coppia di caratteri numerici in int?

Però non so come scriverla quest'operazione con le stringhe.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 23:12   #4
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
ehm già non avevo pensato se fosse più lungo ..... ... usare il float è una cappellata perchè il float il s.o. lo memorizza in modo diverso, anche con un int normale avresti problemi perchè il primo bit a sinistra è quello di segno quindi ti cambia tutta l'interpretazione da fare.... il bello è quando è negativo perchè sarà un roba del tipo 0xfffffff1..... .. usa unsigned, guadagni un bit.

cmq non so, credo anche io che sia il caso di utilizzare un semplice array, anche se poi hai un problema di dover fare la conversione da array a valore numerico, ma forse non ne hai bisogno....

non puoi fare un cast con l'int, pensa a come memorizza il numero F3 il sistema..... per lui saranno char quindi F => 46h e 3 => 33h... se usi atoi() forse ci sono più possibilità, ma essendo l'array scomposto forse diventa complicato perchè devi tenere conto della posizione delle cifre che hanno nel numero finale...

il problema sono i numeri grandi, hai veramente bisogno di numeri così grandi?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 08:16   #5
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Bè in realtà è un codice esadecimale inciso su un chip per riconoscere un sensore.
Quindi devo memorizzare questo codice in un array per poi fare una ricerca per sensore.

Ho provato a fare l'assegnamento a mano con:

short ROM[9];

ROM[0]=0x10 ;
ROM[1]=0x57 ;
...
ROM[7]=0x20;

e funziona.

In effetti la funzione che legge il codice mi popola direttamente l'array a gruppi di due.

Ma io ho una lista di codici che voglio inserire in variabili (double o char)
double temp = 0x2D000801F166AF10;
o
char temp[] = 2D000801F166AF10;

e volevo che automaticamente mi creasse l'array con i gruppi di due cifre esadecimali del sensore che voglio.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 10:03   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
lavorare su un array di binari?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:34   #7
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Ok, prima di passare a provare coi binari, avevo iniziato questo approccio con le stringhe e forse può essere la strada giusta. Ma c'è da fare qualche ritocco:

Intanto per passare da stringa a int in hex:

Codice:
  char *str = "3a";
  int num;
  sscanf(str, "%x", &num); 
  printf("%x", num);
e questo ci risolve la trasformazione in intero della coppia di lettere hex.

Allora facendo un ciclo con una stringa più lunga e memorizzando in un array di interi:

Codice:
	
char *str = "2D1b3c1f";     //000801F166AF10";
	long num[16];
	int iN =0;
	
	while(*str) 
	{
		sscanf(str, "%X", &num[iN]); 
		printf("%X\n", num[iN]);
		str += 2;
		iN++;
	}
C'è il problema che si passa dalla coppia 1F al 3C1F invece che 3C solo.
Bisognerebbe dirgli di andare avanti nel leggere la stringa a due a due, ma anche di non andare fino alla fine, ma di fermarsi dopo due caratteri.

Poi c'è un altro problema, che se metto una stringa tipo "2D1b001f" con la coppia di 00, mi sballa dandomi:

2D1b001f
1b001f
1f
1f
mi salta la coppia 00 e mi scrive due volte 1F...

Qualche suggerimento?
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:37   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
0 in binario corrisponde al carattere \0 che è il terminatore di stringa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:40   #9
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Quindi non si può mai trasformare una stringa 00 in intero hex ??
Acc...

Allora non rimane altro che l'array di binari?
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:05   #10
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da frank10 Guarda i messaggi
...
Se fosse stato un decimale avrei usato la divisione per 100 e il modulo,ma essendo esadecimale come devo fare?
Scusate, magari sparo la cazzata, ma non basta cambiare la base con cui si fanno queste operazioni?
Cioè se ho una sequenza di cifre in base 10 e voglio prenderle a due a due divido e/o uso il modulo con i numero 100 perchè è il risultato del calcolo: Base^NumCifre (10^2).

Ora tu hai Base=16 e NumCifre=2... (16^2=256 ovvero "100" in esadecimale).
"2D000801F166AF10" mod "100" = "10".
"2D000801F166AF10" / "100" = "2D000801F166AF".
Semplice no?

EDIT:
Mi sa che sono rimasto indietro, avevo considerato solo il primo post, ignoratemi
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 22-10-2010 alle 16:11.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:22   #11
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Sì, hai ragione per il long, ma il problema è che ho quella cifra hex molto lunga per cui mi toccherebbe usare il double e lì non mi permette di usare il mod:
"invalid operands to binary %"

Bisognerebbe spezzare in due l'hex del double di 16 cifre in due long da 8.

EDIT: ok grazie comunque.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 18:05   #12
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Ho risolto sempre lavorando un po' con le stringhe!

Codice:
int ROM[8];
int k = 7;		
int i;
char *str1 = "2D000801F166AF10";

for (i=0;i<15;i=i+2)	
{
     printf("%c%c\n",str1[i],str1[i+1]);
	
     ROM[k]= (str1[i]>'9'?(str1[i]&0xDF)-'A'+10:str1[i]-'0')*8*2   +  (str1[i+1]>'9'?(str1[i+1]&0xDF)-'A'+10:str1[i+1]-'0') ;
	
	
     printf("---->dec=%d \n",ROM[k]);
     k--;
}
Prendo il mio codice hex e lo metto in una stringa.
Leggo i valori dall'array a gruppi di due.
Converto i valori di quei singoli caratteri in decimali convertendo le eventuali lettere hex, li moltiplico a seconda della loro posizione hex e li sommo, ottenendo il numero decimale.
Lo memorizzo in un array int.
Ho visto che riconosce il codice del sensore anche in formato dec, non solo hex.


Ho trasformato in dec perché non riuscivo ad applicare l'altro metodo che ho postato prima col sscanf, ai singoli due caratteri prelevati con str1[i]...


Comunque non ho capito bene cosa intendevi !fazz con array di binari. Puoi spiegarmi meglio il metodo? Magari è un'ovvietà, ma non mi viene dopo che ho risolto così
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v