|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
|
Imparare la teoria di campo quantistico da soli, che libro?
ciao,
che libro mi consigliereste? Ho letto un po' in giro, molti dicono questo: "Quantum Field Theory in a Nutshell" di A. Zee. C'e' qualcosa di meglio? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
Leggerlo in inglese e capirci qualcosa, mi pare ostico, senza avere una solidissima base di fisica dello stato solido alle spalle.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
|
Quote:
Inglese, nessun problema. Fisica dello stato solido... ho gia' dato ![]() Mi consigliano anche questo: Aspects of Symmetry: Selected Erice Lectures o questi 3 volumi: "The Quantum Theory of Fields" di Weinberg Non so, sto cercando un equivalentye al Mencuccini Silvestrini di Fisica II, grande libro quello. Non vorrei impantanarmi con qualcuno che non sa spiegare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
![]() Sei masochista??? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Testi divulgativi non ne conosco, ma lí cercherei qualcosa di Penrose per esempio. Testi a livello universitario, anche se magari sono ostici, a seconda del tuo background: Lecture on Quantum Mechanics - P.A.M. Dirac - lo trovi anche in italiano, forse con altro titolo... é un testo fantastico di meccanica quantistica di base. Introduction to Quantum Field Theory - Peskin, Schroeder - il mio testo di riferimento per QFT, solo in inglese controlla i vari volumi del Landau Lifshitz, ostici ma veramente completi. Mi sembra che il quarto sia Teoria dei Campi. Considera peró che se vuoi capire veramente queste cose ci vuole un background matematico ben fornito, soprattutto a livello di analisi funzionale e teoria dei gruppi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Sredniki (si scriverà così? O_o) su tutti, soprattutto perchè è chiaro, completo e gratis
![]() http://www.physics.ucsb.edu/~mark/qft.html Nota: La Quantistica dei campi non si capisce. Mai.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
se riesci a studiare ed apprendere la meccanica quantistica in dettaglio da solo complimenti, penso che se riesci in un'impresa del genere puoi affermare con tranquillità di essere un genio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
per chi non ha voglia di leggere,
e vuole sapere qlc di più su questo complesso argomento, consiglio di guardarsi i video del prof Massimo Teodorani... ovviamente non entra nello specifico, però per un neofita che vuole quanto meno avere un accenno di cos'è questa complicatissima branchia della fisica moderna credo sia un buon punto di partenza. l'ho messo qui per non aprire un'altro post sull'argomento... Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() Lascerei stare il Landau e Lifchistz, e tutta la pletora di libri che mettono l'accentono sulla QED come introduzione alla teoria di campo. Il Quantum field Theory di Ryder non e' male, anche se prende l'approccio funzionale dall'inizio. Ci sarebbe anche l'intramontabile Itzuksun Zuber ma prende un approccio enciclopedico spiegando le varie formulazioni delle QFT, l'approccio canonico, quello funzionale di Feynman, quello funzionale di Schwinger, etc... Il livello pero' e' molto alto. Ce' anche "PCT, Spin Statistics and all that" di Wightman e Streater, forse l'unico libro che tratta la QFT da un punto di vista formale e matematicamente valido. Come qualcuno ha gia' detto, se non hai un forte bagaglio almeno nella teoria dei gruppi, analisi funzionale e teoria delle distribuzioni e' meglio lasciar perdere. Ovviamente ci vuole anche una base solida in meccanica quantistica non relativistica, in meccanica quantistica relativistica (che non coincide con la teoria di campo), ed in meccanica razionale (formulazione Lagrangiana, Hamiltoniana etc...)
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 06-10-2010 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
Se vuoi partire da un qualcosa che ti illustri l'argomento in modo semplice e generico ti consiglio:
Marcus Chown - Quantum Theory Cannot Hurt You |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.