Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2021, 14:36   #1
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
autocad: perchè una quadro e non una gaming..?!

Salve a tutti,
sapreste dirmi la vostra sul perchè un piccolo studio di 2 o 3 architetti o geometri, debba acquistare un PC con una quadro e spendere il doppio e non prendere una VGA (o comunque un PC) da gaming? Parlo sia di un fisso, sia di un notebook! Considerando che, tendenzialmente, NON si fa rendering 3D.

Insomma workstation vera o assemblato?

Ci sono reali controindicazioni o semplicemente vantaggi di prestazioni/tempi etc ?

Grazie mille, saluti
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2021, 16:53   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
A dire il vero visto i prezzi delle schede video da gaming, le quadro costano meno.
Es. Quadro P400 viene circa 120-140 euro.
La P400 per esempio è compatibile con Autocad 2022. La lista delle compatibilità la puoi trovare qui: https://knowledge.autodesk.com/certi...phics-hardware
Funziona anche con schede gaming ma Autocad 2022 è certificato solo per queste ossia loro ti garantiscono compatibilità e supporto se usi una delle schede che loro ti certificano.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 12:04   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Confermo, per l'uso che ne viene fanno e vista la misera differenza di prezzo in questo momento fra una professionale ed una gaming, meglio scegliere una professionale. Oltre alla certificazione di ottimo funzionamento e compatibilità hardware+software c'è il discorso, ormai storico, dell'accelerazione hardware 2D, GDI, GDI+ che esisteva fino a windows xp ma poi è stata soppressa. AutoCAD è uno di quei programmi che ne fà largo uso.

Le schede video "moderne" non hanno più unità dedicate all'accelerazione 2D (diciamo dalle vga DX10 in su); è il driver che si occupa di tradurre e dare supporto a questo tipo di operazioni, traducendole in ciò che windows accetta ovvero l'unified shader model https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_shader_model

Perciò la potenza e la capacità di viewport 2D e di eventuale rendering è dettato dalla bontà del driver. Ovviamente un driver professionale sarà pienamente ottimizzato a tale scopo; e forse, ma questo andrebbe approfondito, solo i driver professionali offrono questo tipo di accelerazione.

Non servono VGA potentissime per AutoCAD ma driver ben ottimizzati. Di solito si consigliano schede video non oltre una Radeon Pro W5500 \ Quadro P2200. Normalmente una WX3200 \ P1000 sono più che sufficienti per tutti. Se AMD la trovi al giusto prezzo è anche meglio di nVidia per questi scopi; se costa meno della sua equivalente tanto meglio.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 10:38   #4
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Quote:
Insomma workstation vera o assemblato?
Beh, io una decina di anni fa mi sono assemblato una workstation di fascia bassa. Con la sua brava main Tyan, la memoria ECC e ovviamente scheda video professionale, nel caso una Quadro 600. Ora è alla frutta, ma non ho mai riscontrato problemi di compatibilità coi vari AutoCAD, 3DSMax, Rhino e compagnia bella. C' è da dire che allora AutoCAD e 3DStudioMax godevano dei driver speciali appositamente scritti per le Quadro e ovviamente non funzionanti con le GeForce. Driver che garantivano notevoli boost prestazionali. Cosa che si è interrotta dalle versioni 2011 dei suddetti programi.

Per esperienza personale posso dire che all' uni i pc montavano Ati Radeon, in AutoCAD davano a volte qualche problema di visualizzazione 3D, ma nulla di serio. Mentre se usavi 3DSudio Max con l' accelerazione hardware attivata...viewport neri Ad oggi dove lavoro prima usavo un laptop con Radeon e AutoCAD LT ok, mentre AutoCAD, nella gestione del 3D dava a volte problemi di instabilità.

Oggi posso dire che le GeForce possono installare anche i driver Studio e non solo quelli Game ready, che dovrebbero essere migliori nelle applicazioni professionali pur non abilitando tutte le feature delle Quadro.

In definitiva: con un pc fisso dove puoi cambiare la scheda grafica direi una GeForce coi driver studio, se un domani ci sono problemi puoi sempre rivenderla e mettere una Quadro, in un portatile o un pc dove è richiesta la massima compatibilità presente e futura con i programmi professionali direi di andare di Quadro, anche se c' è da dire che ci sono pure le RadeoPro (ex FirePro), ma non le ho mai provate.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v